- S'incontrano i
sogni
-
- S'incontrano
- i sogni,
- abbarbicati
- alle tue labbra.
-
- Ed io mi imbevo
- del tuo sguardo.
-
- Mi aggrappo
- al tuo petto,
- per sentirti
- viva,
- turgida perla
- gioiosa
- sul mio cuore.
-

-
- Mentre declina il
giorno
-
- Sul leggìo scorre
- lentamente
- il libro dei sogni,
- sulla rabbia degli occhi
- che tentano schiudere
- nell'alito del vento
- melodie che odorino
- di carezze di ritorni.
-
- Amo cullarmi
- tra le pieghe
- del giardino dei girasoli,
- che spaziano
- di voli di gabbiani
- stanchi
- nell'ora del crepuscolo.
-
- Ora
- nel labirinto dei ricordi
- si tuffano vele bianche
- su coriandoli di sogni,
- mentre declina il giorno
- e stende la luna
- su melodie di grilli
- il volto etereo
- delle mie memorie.
-

-
- La mia sera
-
- Il mio canto
- nella notte che mi trascina
- sulle tue guance
- s'attenua
- nella danza della sera.
-
- E, se mi guardi,
- si fa tenero il sussulto
- che tinge d'amore
- tutti i suoi palpiti.
-
- Trepida la luce
- sui cespugli dei sogni,
- quando palpita
- nei gomitoli del vento
- la mia sera.
-

-
- Quando scende
amore
-
- Quando scende amore
- nelle navate
- dei miei sogni,
- quando suona
- serena
- l'ala del violino,
- tra il silenzio dorato
- dei miei pensieri,
- torna
- la prova divina
- dell'esultanza mia
- solenne
- del mio canto
- tenero
- che a noi sostanzialmente
- collima.
-

-
- Il bel velo di
settembre
-
- Il bel velo
- di settembre
- rideva negli occhi
- con le rade rondini,
- melanconiche
- sul vecchio nido,
- a dipanare voli
- lunghi in un cielo
- di corallo,
- spumeggiante
- nell'alito vibrante
- di palpiti di luna,
- che si frangono
- tra le braccia della notte,
- trepida come la sera
- in un mare
- di silenzi.
-

-
- I sospiri del
vento
-
- Ho scorto
- i sospiri del vento
- e il sapore dell'erba dei campi
- nelle sere d'agosto,
- quando crepitano
- l'incantato colore del mondo
- e la lampada dei tuoi occhi
- teneri come il mare furtivo,
- nella carezza della sera
- rossa di tenerezze.
-

-
- Ora che la
luna
-
- Ora che la luna
- scende pigra
- sull'ombra delle nubi,
- nelle vene furtive
- degli occhi,
- mi cantano sul cuore,
- antiche primavere,
- dilacerando sogni,
- le cicatrici sofferte
- delle mie mani,
- nel mio deserto fiorito
- nell'ampio respiro
- di gioie sospese
- come lama di luce
- feconda
- nella pallida sera.
-

-
- Laggiù
-
- Laggiù,
- dove scorreva il vento
- sulla collina,
- ora scendono banchi
- di nebbia verso il mare,
- freddi e consunti
- come desideri.
-

-
- E tu corri
-
- Odore di foglie appassite,
- sapore di terra.
-
- E tu corri
- intrepida, a fuggire
- le ombre della sera
- che ti passano accanto
- come compagni
- che a te si affiancano,
- nella sabbia del tempo
- sempre uguale,
- a raccogliere le memorie
- dei giorni.
-
- E racchiudi
- le sillabe del mio canto
- per il limite
- della tua esistenza,
- a rinnovarti.
-
-
|