LA PIÚ GRANDE 
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
Domenico Di Fatta 
È nato il 1° maggio 1960 a Campofelice di Roccella, nel 1962 si è trasferito a Palermo dove attualmente risiede. Nel 1983 si è laureato in Filosofia con votazione di 110/110 e lode. Nel 1984 ha assolto agli obblighi di leva a Napoli (ne rimane un'eco nella poesia "Garitta" inserita nella raccolta "Tra il sogno e la memoria"). Nel 1988 si è sposato con Francesca ed ha due figli: Davide e Chiara. Attualmente insegna Italiano e Storia in un liceo psicopedagogico di Palermo. Ha pubblicato due raccolte di poesie: "Tra il sogno e la memoria", edito nel 1986 da Firenze Libri, un'opera che assume spesso i toni di un profondo colloquio con se stesso; e nel 1988 ha pubblicato "I sentieri del dubbio", edito da Cultura Duemila (dalla recensione al libro: "Domenico Di Fatta è un poeta i cui versi rompono il silenzio statico e producono la sintesi di un discorso ricco di elementi moderni. I suoi quadri poetici affiorano da una memoria mai dimenticata della lotta interiore con la propria coscienza...). Altre sue liriche sono state inserite in raccolte antologiche: "A mia madre", antologia dei vincitori del "Premio Mater", ed. "Il Carrarese" (1988); "Ascolta", raccolta antologica del "Premio Laurentum" 1983/1992; "Sonetti per Psiche", nell'antologia "Fior da Fiore" 1996, ed. Golden Press; cinque liriche sono inoltre state inserite nell'antologia "Nuova poesia contemporanea", a cura di "Libro Italiano". Nel "Dizionario biografico degli autori italiani contemporanei", edito da Libro Italiano (1994), a cura di Emanuele Schembari, è inserita una scheda a suo nome. Si è cimentato anche con la narrativa e nel 1997 il suo racconto "Sognando sognando" si è classificato al quinto posto nel premio di narrativa "M. Yourcenar" a cura del Club degli autori, è possibile leggere il racconto sul sito www.club.it/autori. La poesia "Domenicano inciampo" è stata selezionata per essere inserita nell'antologia "Navigando nelle parole" a cura delle edizioni Il Filo.
- Fresco carnaio di sguardi...
- Fresco carnaio di sguardi e volti,
- babele di lingue, suoni, pensieri,
- caldo che scuote e chiama freddo,
- gelo che iberna e sgela Dio,
- Dio che non sente o finge di non sentire
- o che vorrebbe dire e teme
- di deludere e non esser più creduto:
- perché, se noi non fossimo,
- Dio e il Tempo chi li penserebbe?
- Questo ed altro mi chiedo
- mentre canta l'alba
- la sua canzone al gallo
- e come sempre risposta non so.
- Crede di credere...
- Crede di credere nel mondo creato
- iniziato come gioco dal trastullo della mente,
- passatempo innocuo, senza pensieri,
- d'un pomeriggio senza tempo e senza scopo.
- Disteso sull'universo come tappeto verde
- croupier divino lanciò la pallina
- ed uno dopo l'altro ma tutti insieme
- uscirono i mali insieme al loro bene.
- Cominciò forse allora
- la storia dell'uomo,
- puntata d'un Dio perdente
- da sé stesso vinto e avvinto.
- Ombre
- Indicare senza dire
- l'eco di ciò che passa,
- la solitudine di chi
- da sé nasce e muore,
- la caducità delle cose
- come essenza del mondo,
- lo scorrere del Tempo
- riflesso allo specchio:
- siamo ombre dimentiche di sé.
- Simile a dea
- Spira alito di stelle,
- cola sudore notte
- nel tremito del sole
- che riscalda il suo grembo.
- Poco più in là,
- tra Tempo e i suoi capricci,
- simile a dea
- dalla memoria emergi
- bagnata di sogni e desideri.
- Domenicando inciampo
- Verso nel calice del Tempo
- liquido fluir d'immagini
- per ritrovare nell'autunno dei ricordi
- il volto paterno in un sorso di vino;
- gli amuleti dell'infanzia
- proteggono l'anima
- rimasta bambina
- tra le macerie degli anni;
- uccide il Tempo
- i suoi figli e li divora,
- domenicando inciampo
- tra i ghirigori dell'essere.
- PER COMUNICARE CON L'AUTORE mandare msg a clubaut@club.it
- Se ha una casella Email gliela inoltreremo.
- Se non ha casella Email te lo diremo e se vuoi potrai spedirgli una lettera presso «Il Club degli autori - Cas. Post. 68 - 20077 MELEGNANO (MI)» inserendola in una busta già affrancata. Noi scriveremo l'indirizzo e provvederemo a inoltrarla.
- Non chiederci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
- ©2004 Il club degli autori, Domenico Di Fatta
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.it- Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit
- IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTI
- Home club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop |
Ins. 08-11-2004