LA PIÚ GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
- Wilma Bertasi - Poesie
- Collana Le schegge d'oro (i libri dei premi)
- 14x20,5 - pp. 38 - Euro 5,50
- ISBN 978-88-6037-412-7
- Pubblicazione realizzata con il contributo de
- IL CLUB degli autori in quanto l'autore è finalista
- nel concorso letterario «J. Prévert» 2007
Prefazione
- In questa raccolta di poesie di Wilma Bertasi emerge chiaramente la sua spontaneità nel fermare le emozioni, la sua continua tensione a mettersi in ascolto della melodia antica del pulsare della vita e osservare il mondo circostante con le meraviglie che la natura offre a tutti noi.
- L'autenticità del suo sentire è la colonna portante della sua poesia: trasparente e naturale, come l'entusiasmo che pervade ogni lirica.
- La parola come strumento per arrivare al cuore, per fronteggiare lo scorrere del tempo, per attenuare la "rincorsa alla vita": un lento ma continuo distillare "gocce d'emozioni" con lo sguardo sempre rivolto al "canto soave" degli elementi naturali, alla pace dell'anima come ad ascoltare il pulsare della vita, essere "dentro" la vita e faticare, giorno dopo giorno, per vivere con dignità anche se non mancano certo i momenti di abbandono, il ricordo dei profumi della sua terra, i sogni sospesi nel tempo, il desiderio del cuore, le illusioni disvelate.
- La fragranza dei giorni che si vivono in modo autentico, la ricerca di poesie illuminate dall'amore per la vita, gli occhi amorevoli che guardano il sole, la luna, la notte, l'alba che ritornano sovente nella sua poesia e poi il vento che accarezza la pelle, il silenzio che accompagna il fluttuare dei pensieri, i richiami e gli incanti del mondo.
- Quasi una sommessa preghiera per sconfiggere l'indifferenza, svelare i segreti, ascoltare il canto d'amore e trattenere le parole di "questo tempo" che scorre veloce e rende "fragili" gli entusiasmi.
- In alcuni momenti si assiste ad un fervente "risveglio del cuore" che fa rincorrere le gioie del quotidiano, costringendo a tornare indietro nel tempo per assaporare la genuinità d'un vivere che sembra essere svanita nel nulla.
- La vita non è forse rincorrere ciò che immaginiamo? Cercare con volontà di avvicinarci alla felicità?
- Tutto questo Wilma Bertasi lo comunica chiaramente con la sua poesia riuscendo a sorprendere con un incantamento poetico che si fa lieve, dolce, avvolgente.
Massimo Barile
Poesie
- Le mani nel tempo
- Ho rincorso i minuti
- nella spirale dei miei passi.
- Il tempo nelle mie mani
- e nella mente è diventato
- polvere d'oro dentro la calda vena
- nel movimento delle parole.
- Le passioni hanno seguito l'impulso del cuore
- e nel coraggio delle stagioni hanno acceso
- l'entusiasmo del pensiero.
- In un cielo pallido percorso
- da piccole macchie scure
- dalle ali ondeggianti,
- il mio sguardo nel piccolo orizzonte
- di vetro ha avuto la risposta.
- Nel calice di un mattino di dicembre
- ho stillato gocce di emozione
- da trattenere nel bacio del Natale,
- nel caldo tropicale sulla mia terra.
- I cantori
- Apriamo il silenzio
- sul battito del cuore
- e sulle punte delle note la voce
- si lascia toccare armoniosa
- nella tenera pace dell'anima.
- Siamo negli occhi e negli sguardi
- delle persone che ci sono accanto,
- siamo nelle rime che s'innalzano
- verso i pilastri di un finissimo cielo.
- Siamo nella melodia del corpo
- quando la musica trionfa
- in un canto soave dentro il vento
- che profuma di pace.
- La voce si alza sovrana nella sera,
- coglie nei lacci amorosi
- dei tuoi occhi sopra i nostri sguardi
- la tua voce per vivere con le mani
- unite nella concavità del palmo,
- in un canto di preghiera.
- Angeli
- Parvenze animate
- nella volta celeste del pensiero,
- aneliti che illuminano
- il paradiso della mente.
- Le vostre ali sono ventaglio
- di grazia nel suono
- dolce delle nostre preghiere.
- Scendete sulle nostre angosce
- e sulle nostre esultanze.
- Nelle tenebre della notte
- siete i folletti che guidano
- i nostri sogni e alle luci
- dell'alba scorrete
- nelle vene dell'universo.
- C'è un angelo che dimora
- nei miei pensieri
- come fiore che vive
- della luce di amorosi ricordi.
- Rimane custodito
- negli anfratti della memoria.
- Si fa ascolto del silenzio
- dell'ultimo respiro
- e sulle rive del cuore lascia
- il ricordo di un dolce sorriso.
- Il mio Paese
- Il mio paese è un sentiero nel tempo
- solcato da anni d'intenso cammino.
- Ogni traccia che incontro è rumore
- di vita che suscita eco.
- Ha fatto la storia di vite e di suoni,
- lo sento frugare nell'anima in cerca di luce
- e di antiche radici nel terriccio
- amoroso della tradizione.
- Quando lo attraverso nei momenti
- di deserto abbandono, vorrei farmi
- il fiato del vento e gonfiarlo di calore e colore
- per sostare nell'aria e prepararmi il respiro
- al profumo di terra che si carica quando cammino.
- È la mia terra prossima al fiume, sosta vociante
- di stormi di uccelli prima che il volo distolga dal suolo,
- o quando gli aghi sottili di pioggia m'infilano lievi e
- scivolano sulle mie vesti.
- Immergo le mani nella tua morbida coltre,
- le tue radici mi fanno albero che s'innalza nel cielo
- e ritrovo immutata, l'origine antica
- del nome che porti.
- Radici che germogliano
- Ho atteso nel tempo
- che il sole arrivasse
- a illuminare le dune
- dei nostri lontani miraggi.
- Ho provato a saziare
- la mia fame di emozione
- in piatti di sogni
- o in angoli di silenzio e di crescita.
- Sempre puntuale
- mi ritornava il desiderio
- negli occhi e nel cuore
- delle nostre voci
- nel gioco confidenziale di parole
- Intorno alla nostra amicizia.
- Storia che si apre al passato
- e spunta nelle radici
- che riprendono a germogliare
- in ogni stagione.
- Sappiamo con certezza
- che il nostro legame
- ogni anno riaffiora
- e si posa sulla vita
- che si nutre delle onde
- di bellezza
- della grande fortuna ereditata
- e di tutte le debolezze del mondo.
- La notte
- Un deserto solcato da impavide dune
- addormentato lungo i pendii
- di un sogno, è la notte.
- Dolce rilascio senza forza
- nel tuo silenzio, sei la zolla rifugio
- di una lunga preghiera.
- Sei il pezzo di luna
- riflesso nel solco dell'anima,
- nell'aura assente di vita che mi avvolge.
- Sei l'attesa che sfiora
- l'incantesimo del corpo
- nel docile passo che tocca il pensiero.
- Assopita nel grembo del desiderio,
- improvvisa ti apri tra canti
- di stelle e abbandoni,
- vitale e libera.
- Libera dai voli elettrici
- che si espandono nel misterioso cosmo
- e ti spegni verso i portali dell'alba.
- Il mio sguardo nella notte
- ora è solo un sussurro.
- Tenui giochi di facili gorgheggi
- sono i suoni intorno.
- Primavera
- Entra nei miei occhi
- il risveglio del giardino
- dove fiori e foglie si caricano
- di colori, in ore colme di voci
- di uccelli che si sfiorano in volo.
- Questa carezza degli occhi
- appassiona i pensieri che ruotano intorno
- ai saluti raccolti per strada e profumano
- il cuore dell'eterna fragranza
- di lieve felicità.
- Così è l'amore nel suo
- sorriso verso il prato,
- dove appoggia una tenera luce
- e un rivolo d'acqua canta il segreto
- del suo rumore.
- È il regalo di questo giorno che si chiude
- e si colma del tempo che mi appartiene,
- con il sorriso delle stelle che lasciano
- alla notte il tepore del risveglio.
Viola Ho dipinto sulla tela la bellezza del prato, quando ai primi risvegli di primavera, si popola di margherite e fiordalisi. Con il pennello imbevuto di luce e di sole ho sfumato il delicato colore. Camminando sui ripidi pendii delle mie illusioni, sono arrivata nel rifugio dove onde di voci s'intrecciano agli anelli di fumo delle nostre storie, che si espandono verso il caldo soffitto dell'amore. Mi sono fermata, ho messo nello zaino l'eco delle tue risate e sono tornata a valle.
- Mimosa
- Una gialla mimosa
- colora l'attesa
- di sogni sospesi
- nel tempo che ritorna.
- Il ramo tra le mani
- era il tuo ardito
- credo nella lotta,
- nei capelli esaltava il desiderio
- di essere donna nella storia.
- Pulsa ancora nei floridi
- fiori di sole
- la tua fragranza di vita
- e si adagia sul ramo
- sbiadito nel vaso.
- Viene d'aprile la luce
- che traspare al crepuscolo
- sul fiume.
- Sfilano leggeri i cigni
- sulle morbide acque
- in un soffio di fronde.
- Attende la barca
- abbandonata alla riva
- un lieve cullar dell'onda.
- Lasciato il vecchio mulino
- regno di antichi gorgheggi
- camminiamo oltre il ponte
- e di nuovo verso le case.
- Posa la luna sui nostri
- sguardi il suo
- tacito dominio.
- Un canto lungo il sentiero,
- distoglie il dialogar raccolto,
- già sento un palpito
- verso la pace della tarda sera.
- Risvegli
- Ora che intorno germoglia
- la radice addormentata
- nel guscio dell'inverno,
- sul viso una carezza
- di brezza.
- Frusta il vento
- le corde ondeggianti
- del salice.
- Sostano gli occhi
- stanchi di ombre
- dentro i sogni
- a temperare la notte,
- fino al limitare dell'alba.
- Nell'aria di un altro giorno
- cercano
- liriche e boccioli
- illuminati dal sole.
- Se desideri acquistare questo libro e non lo trovi nella tua libreria puoi ordinarlo direttamente alla casa editrice.
- Versa l'importo del prezzo di copertina sul Conto Corrente postale 22218200 intestato a "Montedit - Cas. Post. 61 - 20077 MELEGNANO (MI)". Indica nome dell'autore e titolo del libro nella "causale del versamento" e inviaci la richiesta al fax 029835214. Oppure spedisci assegno non trasferibile allo stesso indirizzo, indicando sempre la causale di versamento.
Si raccomanda di scrivere chiaramente in stampatello nome e indirizzo.- L'importo del prezzo di copertina comprende le spese di spedizione.
- Per spedizione contrassegno aggravio di Euro 3,65 per spese postali.
- Per ordini superiori agli Euro 25,90 sconto del 20%.
PER COMUNICARE CON L'AUTORE mandare msg a clubaut@club.it Se l'autore ha una casella Email gliela inoltreremo. Se non ha la casella email te lo comunicheremo e se vuoi potrai spedirgli una lettera indirizzata a «Il Club degli autori, Cas. Post. 68, 20077 MELEGNANO (MI)» contenente una busta con indicato il nome dell'autore con il quale vuoi comunicare e due francobolli per spedizione Prioritaria. Noi scriveremo l'indirizzo e provvederemo a inoltrarla.
- Non chiederci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
- ©2007 Il club degli autori, Wilma Bertasi
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.itSe hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit
IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTIHome club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop |
Ins. 16-10-2007