LA PIÚ GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
I grandi poeti contemporanei
Trilussa Poesie
- Tratte da: Robba vecchia
- Er pappagallo scappato
- Lei me chiamò e me fece: - Sarvatore,
- er pappagallo jeri scappò via
- perché nu' richiudeste er coridore;1
- eccheve er mese,2 e fôr de casa mia.-
- Te para carità, te pare core,
- pe' 'na bestiaccia fa' 'sta bojeria,
- mette in mezz'a 'na strada du servitore
- che deve portà er pane e la famîa?...
- Ma io so tutto: er fatto der tenente,
- le visite a Firenze ar maresciallo,
- la balia a Nemi... e nun ho detto gnente.
- Percui stia attenta a lei, preghi er su' Dio,
- ché se me manna via p'er pappagallo
- vedrà che pappagallo3 che so' io!
- 1) Corridoio.
- 2) Il mensile.
- 3) Che sorta di referendario.
- L'indovina de le carte1
- - Pe' fa' le carte quanto t'ho da dà?
- - Cinque lire. - Ecco qui; bada però
- che m'haio da di' la pura verità...
- - Nun dubbitate che ve la dirò.
- Voi ciavete un amico che ve vô
- imbrojà ne l'affari. - Nun pô sta2
- perché l'affari adesso nu' li fo.
- - Vostra moje v'inganna. - Ma va' là!
- So' vedevo dar tempo der cuccù!3
- - V'arimmojate. - E levete de qui!
- Ce so' cascato e nun ce casco più!
- - Vedo sur fante un certo nun so che...
- Ve so' state arubbate... - Oh questo sì:
- le cinque lire che t'ho dato a te.
- 1) La cartomante.
- 2) Non può essere vero.
- 3) Da tempo immemorabile.
- Er ministro novo
- Guardelo quant'è bello! Dar saluto
- pare che sia una vittima e che dica:
- - Io veramente nun ciambivo mica;
- è stato proprio el Re che l'ha voluto! -
- Che faccia tosta, Dio lo benedica!
- Mó dà la corpa ar Re, ma s'è saputo
- quanto ha intrigato, quanto ha combattuto...
- Je n'è costata poca de fatica!
- Mó va gonfio, impettito, a panza avanti:
- nun pare più, dar modo che cammina,
- ch'ha dovuto inchinasse a tanti e tanti...
- Inchini e inchini: ha fatto sempre un'arte!
- Che novità sarà pe' quela schina1
- de sentisse piegà dall'antra parte!
- 1921
- 1) Schiena.
- Tratte da: Dialetto borghese
- Parla Maria, la serva...
- I
- Pe' cento lire ar mese che me dànno
- io je lavo, je stiro, je cucino,
- e scopo, e spiccio, e sporvero, e strufino
- che quanno ch'è la sera ciò l'affanno.
- Poi c'è er pranzo, le feste, er comprianno,
- e allora me ce scappa er contentino1
- che m'ho da mette pure er zinallino2
- p'aprì la porta a quelli che ce vanno!
- E avressi da sentì che pretenzione!
- Co' 'na libbra de carne, hai da rifrette
- che ciò da fa' magnà sette persone!
- Sai che dice er portiere? Ch'è un prodiggio!
- Perché pe' contentalli tutti e sette
- bisogna fa' li giochi de prestiggio!
- 1) Un'aggiunta di fastidio.
- 2) Grembiulino.
- II
- Pe' cacciaje1 un centesimo, so' guai!
- Com'è tirata2 lei, se tu la senti!
- Dice: - Tre sòrdi un broccolo? Accidenti!
- Dodici la vitella? È cara assai! -
- Ma l'antro giorno che ce liticai
- je l'ho cantata senza comprimenti;
- dico: - Che cià in saccoccia? li serpenti?
- Gente più pirchia3 nu' l'ho vista mai!
- Lei, dico, m'arifila4 li quatrini
- solo sur da magnà, ma spenne e spanne
- p'annà vestita in chicchere e piattini:
- se mette le camice smerlettate,
- s'infila li nastrini e le mutanne
- e strilla pe' du' sòrdi de patate!
- 1) Per averne.
- 2) Avara.
- 3) Tirchia.
- 4) Mi lesina.
- III
- Tu me dirai: - Va bè, ma che t'importa?
- Armeno magni, dormi e stai benone...-
- Eh, fija! Si tu stassi in un cartone
- diressi che sto bene quarche vorta!1
- Dormo in un sottoscala senza porta,
- e, quanno ch'è la sera, quer boccone
- nemmanco me va giù! Me s'arimpone!2
- che vôi magnà! Me sento stracca morta!
- Questo sarebbe gnente! Cianno un core
- che, doppo che me strazzio tutto l'anno,
- nun vonno che me metta a fa' l'amore!
- Dice: - La serva la volemo onesta...-
- Eh già! Pe' cento lire che me dànno!
- Povera me! Ce mancherebbe questa!
- 1) Se tu mi potessi vedere (essere testimone), mai e poi mai ("quarche vorta") diresti che sto bene.
- 2) Mi va di traverso.
- Tratte da: Vari
- In pizzo ar1 tetto
- In cima in cima ar tetto, indove vanno
- a facce er nido tante rondinelle,
- ce so' du' finestrelle, tutto l'anno
- incorniciate da le campanelle.2
- In mezzo a ognuna de 'ste finestrelle,
- tra li vasi de fiori che ce stanno,
- c'è 'na furcina3 co' le cordicelle
- dove c'è sempre steso quarche panno.
- Prima, da 'ste finestre sott'ar tetto,
- Nina cantava: Me so' innammorata...
- mentre stenneva quarche fazzoletto.
- Ma mó ha cambiato musica e parole;
- adesso canta: Ah, tu che m'hai lassata!...
- E stenne fasciatori4 e bavarole.5
- 1) Sull'orlo del.
- 2) Campanule (fiori).
- 3) Una forcella.
- 4) Fasce da bambino.
- 5) Bavaglini.
- L'ingiustizzie der monno
- Quanno che senti di' "cleptomania"
- è segno ch'è un signore ch'ha rubbato:
- er ladro ricco è sempre un ammalato
- e er furto che commette è una pazzia.
- Ma se domani è un povero affamato
- che rubba una pagnotta e scappa via
- pe' lui nun c'è nessuna malatia
- che j'impedisca d'esse condannato!
- Così va er monno! L'antra settimana
- che Yeta se n'agnede cór sartore1
- tutta la gente disse: - È una puttana. -
- Ma la duchessa, che scappò in America
- cór cammeriere de l'ambasciatore,
- - Povera donna! - dissero - È un'isterica!...
- 1) Fuggì col sarto.
- L'onestà de mi' nonna
- Quanno che nonna mia pijò marito
- nun fece mica come tante e tante
- che doppo un po' se troveno l'amante...
- Lei, in cinquant'anni, nu' l'ha mai tradito!
- Dice che un giorno un vecchio impreciuttito1
- che je voleva fa' lo spasimante
- je disse: - V'arigalo 'sto brillante
- se venite a pijavvelo in un sito. -
- Un'antra, ar posto suo, come succede,
- j'avrebbe detto subbito: - So' pronta.
- Ma nonna, ch'era onesta, nun ciagnede;2
- anzi je disse: - Stattene lontano... -
- Tanto ch'adesso, quanno l'aricconta,
- ancora ce se mozzica3 le mano!4
- 1) Ripicchiato.
- 2) Non vi andò.
- 3) Si morde.
- 4) Perché si pente di non averlo fatto.
- Tratte da: Favole rimodernates
- La Cecala d'oggi
- Una Cecala, che pijava er fresco
- all'ombra der grispigno1 e de l'ortica,
- pe' da' la cojonella2 a 'na Formica
- cantò 'sto ritornello romanesco:
- - Fiore de pane,
- io me la godo, canto e sto benone,
- e invece tu fatichi come un cane.
- - Eh! da qui ar bel vedé ce corre poco:
- - rispose la Formica -
- nun t'hai da crede mica
- ch'er sole scotti sempre come er foco!
- Amomenti verrà la tramontana:
- commare, stacce attenta... -
- Quanno venne l'inverno
- la Formica se chiuse ne la tana.
- ma, ner sentì che la Cecala amica
- seguitava a cantà tutta contenta,
- uscì fòra e je disse: - ancora canti?
- ancora nu' la pianti?
- - Io? - fece la Cecala - manco a dillo:
- quer che facevo prima faccio adesso;
- mó ciò l'amante: me mantiè quer Grillo
- che 'sto giugno me stava sempre appresso.
- Che dichi? l'onestà? Quanto sei cicia!3
- M'aricordo mi' nonna che diceva:
- Chi lavora cià appena una camicia,
- e sai chi ce n'ha due? Chi se la leva.
- 1) Cicerbita, specie d'insalata.
- 2) Per canzonare, dar la baia.
- 3) Di poco spirito.
- Er sorcio de città e er sorcio de campagna
- Un Sorcio ricco de la capitale
- invitò a pranzo un Sorcio de campagna.
- - Vedrai che bel locale,
- vedrai come se magna...
- - je disse er Sorcio ricco - Sentirai!
- Antro che le caciotte de montagna!
- Pasticci dorci, gnocchi,
- timballi fatti apposta,
- un pranzo co' li fiocchi! una cuccagna! -
- L'intessa sera, er Sorcio de campagna,
- ner traversà le sale
- intravidde 'na trappola anniscosta;
- - Collega, - disse - cominciamo male:
- nun ce sarà pericolo che poi...?
- - Macché, nun c'è paura:
- - j'arispose l'amico - qui da noi
- ce l'hanno messe pe' cojonatura.
- In campagna, capisco, nun se scappa,
- ché se piji un pochetto de farina
- ciai la tajola pronta che t'acchiappa;
- ma qui, se rubbi, nun avrai rimproveri.
- Le trappole so' fatte pe' li micchi:1
- ce vanno drento li sorcetti poveri,
- mica ce vanno li sorcetti ricchi!
- 1) Gli sciocchi.
- Tratte da: Favole moderne
- La ranocchia ambizziosa
- Uan Ranocchia aveva visto un Bove.
- - Oh! - dice - quant'è grosso! quant'è bello!
- S'io potesse gonfiamme come quello
- me farebbe un bel largo in società...
- Je la farò? chissa?
- Basta... ce proverò. -
- Sortì dar fosso e, a furia de fatica,
- s'empì de vento come 'na vescica,
- finchè nun s'abbottò discretamente;
- ma, ammalappena je rivenne in mente
- quela ranocchia antica
- che volle fa' lo stesso e ce schiattò,
- disse: - Nun è possibbile ch'io possa
- diventà come lui: ma che me frega?
- A me m'abbasta d'esse la più grossa
- fra tutte le ranocchie de la Lega....
- La cornacchia libberale
- Una cornacchia nera come un tizzo,
- nata e cresciuta drento 'na chiesola,
- siccome je pijo lo schiribbizzo1
- de fa' la libberale e d'uscì sola,
- s'infarinò le penne e scappò via
- dar finestrino de la sacrestia.
- Ammalappena se trovò per aria
- coll'ale aperte in faccia a la natura,
- sentì quant'era bella e necessaria
- la vera libbertà senza tintura:
- l'intese così bene che je venne
- come un rimorso e se sgrullò2 le penne.
- Naturarmente, doppo la sgrullata,
- metà de la farina se n''agnede,
- ma la metà rimase appiccicata
- come una prova de la malafede.
- - Oh! - disse allora - mo' l'ho fatta bella!
- So' bianca e nera come un purcinella...
- - E se resti così farai furore:
- - je disse un Merlo - forse te diranno
- che sei l'ucello d'un conservatore,
- ma nun te crede che te faccia danno:
- la mezza tinta adesso va de moda
- puro fra l'animali senza coda.
- Oggi che la coscenza nazzionale
- s'adatta a le finzioni de la vita,
- oggi ch'er prete è mezzo libberale
- e er libberale è mezzo gesuita,
- se resti mezza bianca e mezza nera
- vedrai che t'assicuri la cariera.
- 1) Il ghiribizzo.
- 2) Scrollò, scosse.
- Er compagno scompagno
- Un Gatto, che faceva er socialista
- solo a lo scopo d'arivà in un posto,
- se stava lavoranno1 un pollo arosto
- ne la cucina d'un capitalista.
- Quanno da un finestrino su per aria
- s'affacciò un antro Gatto: - Amico mio,
- pensa - je disse - che ce so' pur'io
- ch'appartengo a la classe proletaria!
- Io che conosco bene l'idee tue
- so' certo che quer pollo che te magni,
- se vengo giù, sarà diviso in due:
- mezzo a te, mezzo a me... Semo compagni!
- - No, no: - rispose er Gatto senza core
- io nun divido gnente co' nessuno:
- fo er socialista quanno sto a diggiuno,
- ma quanno magno so' conservatore!
- 1) Mangiando con metodo.
- La maschera
- Vent'anni fa m'ammascherai pur'io!
- E ancora tengo er grugno de cartone
- che servì p'annisconne1 quello mio.
- Sta da vent'anni sopra un credenzone
- quela Maschera buffa, ch'è restata
- sempre co' la medesima espressione,
- sempre co' la medesima risata.
- Una vorta je chiesi: - E come fai
- a conservà lo stesso bon umore
- puro ne li momenti der dolore,
- puro quanno me trovo fra li guai?
- Felice te, che nun te cambi mai!
- Felice te, che vivi senza core! -
- La Maschera rispose: - E tu che piagni
- che ce guadagni? Gennte! Ce guadagni
- che la genti dirà: Povero diavolo,
- te compatisco... me dispiace assai...
- Ma, in fonno, credi, nun j'importa un cavolo!
- Fa' invece come me, ch'ho sempre riso:
- e se te pija la malinconia
- coprete er viso co' la faccia mia
- così la gente nun se scoccerà... -
- D'allora in poi nascónno li dolori
- de dietro a un'allegia de cartapista
- e passo per un celebre egoista
- che se ne frega de l'umanità!
- 1) Per nascondere.
- Tratte da: Le storie
- L'incontro de li sovrani
- Bandiere e banderole,
- penne e pennacchi ar vento,
- un luccichìo d'argento
- de bajonette ar sole,
- e in mezzo a le fanfare
- spara er cannone e pare
- che t'arimbombi dentro.
- Ched'è?1 chi se festeggia?
- È un Re che, in mezzo ar mare,
- su la fregata reggia
- riceve un antro Re.
- Ecco che se l'abbraccica,2
- ecco che lo sbaciucchia;
- zitto, ché adesso parleno...
- -Stai bene? - Grazzie. E te?
- e la Reggina? - Allatta.
- - E er Principino? - Succhia.
- - E er popolo? - Se gratta.
- - E er resto? - Va da sé...
- - Benissimo! - Benone!
- La Patria sta stranquilla;
- annamo a colazzione... -
- E er popolo lontano,
- rimasto su la riva,
- magna le nocchie3 e strilla:
- - Evviva, evviva, evviva... -
- E guarda la fregata
- sur mare che sfavilla.
- dicembre 1908
- 1) Che cos'è?
- 2) L'abbraccia.
- 3) Le nocciole.
- L'orloggio cór cuccù
- È un orloggio de legno
- fatto con un congegno
- ch'ogni mezz'ora s'apre uno sportello
- e s'affaccia un ucello a fa' cuccù.
- Lo tengo da trent'anni a capo al letto
- e m'aricordo che da regazzetto
- me divertiva come un giocarello.
- M'incantavo a guardallo e avrei voluto
- che l'ucelletto che faceva er verso
- fosse scappato fòra ogni minuto...
- Povero tempo perso!
- Ogni tanto trovavo la magnera
- de faje fa' cuccù per conto mio,
- perchè spesso ero io
- che giravo la sfera,
- e allora li cuccù
- nun finiveno più.
- Mó l'orloggio cammina come allora:
- ma, quanno vede lo sportello aperto
- co' l'ucelletto che me dice l'ora,
- nun me diverto più, nun me diverto...
- Anzi me scoccia, e pare che me dia
- un'impressione de malinconia...
- E puro lui, der resto,
- nun cià più la medesima allegria:
- lavora quasi a stento,
- o sorte troppo tardi e troppo presto
- o resta mezzo fòra e mezzo drento:
- e quer cuccù che me pareva un canto
- oggi ne fa l'effetto d'un lamento.
- Pare che dica: - Ar monno tutto passa,
- tutto se logra,1 tutto se sconquassa:
- se suda, se fatica,
- se pena tanto, eppoi...
- Cuccù, salute a noi!
- 1) Si consuma.
- Tratte da: Ommini e bestie
- La morte der Gatto
- È morto er Gatto. Accanto
- c'è la povera vedova: una Gatta
- che se strugge dar pianto;
- e pensa: - Pe' stasera
- me ce vorrà la collarina nera,
- che me s'adatta tanto! -
- Frattanto la soffitta
- s'empie de bestie e ognuna fa in maniera
- de consolà la vedovella affritta.
- - Via, sóra spósa!1 Fateve coraggio:
- su, nun piagnete più, ché ve fa male...
- Ma com'è stato? - Ieri, pe' le scale,
- mentre magnava un pezzo de formaggio:
- nemmanco se n'è accorto,
- nun ha capito gnente...
- - E già: naturarmente,
- come viveva è morto.
- - E quanno c'è er trasporto?
- - chiede un Mastino - Io stesso
- je vojo venì appresso.
- Era una bestia bona come er pane:
- co' tutto che sapevo ch'era un gatto
- cercavo de trattallo come un cane;
- che brutta fine ha fatto! -
- E dice fra de sé:
- - È mejo a lui ch'a me.
- - Ah, zittii! - strilla un Sorcio - Nun ve dico
- tutto lo strazzio mio!
- Povero Micio! M'era tanto amico! -
- E intanto pensa: - Ringrazziamo Iddio! -
- L'Oca, er Piccione e er Gallo,
- a nome de le bestie der cortile,
- j'hanno portato un crisantemo giallo.
- - Che pensiero gentile!
- - je fa la Gatta - Grazzie a tutti quanti.
- E mentre l'accompagna
- barbotta: - Che migragna!2
- Un crisantemo in tanti! -
- Poi resta sola e sente
- la vocetta d'un Micio
- che sgnavola3 e fa er cicio...4
- - Questo dev'esse lui! - dice la Gatta:
- e se guarda in un secchio
- che je serve da specchio...
- In fonno, è soddisfatta.
- 1) Si dice a qualsiasi donna della quale s'ignori il nome.
- 2) Che miseria!
- 3) Miagola.
- 4) Il lezioso.
- L'eroe ar caffè
- È stato ar fronte, sì, ma cór pensiero:
- però te dà le spiegazzioni esatte
- de le battaje che nun ha mai fatte,
- come ce fusse stato per davero.
- Avressi da vedé come combatte
- me le trincee d'Aragno!1 Che gueriero!
- Tre sere fa, pe' prenne er Montenero,
- ha rovesciato er cuccumo2 del latte!
- Cór su sistema de combattimento
- trova ch'è tutto facile: va a Pola,
- entra a Trieste e te bombarda Trento.
- Spiana li monti, sfonna, spara, ammazza...
- - Per me, - barbotta - c'è una strada sola...
- E intigne li biscotti ne la tazza.
- dicembre 1916
- 1) Famoso caffè in via del Corso, abituale ritrovo di scrittori, giornalisti, parlamentari e politicanti.
- 2) Il bricco.
- Tratte da: Lupi e agnelli
- L'ingegno
- L'Aquila disse ar Gatto: - Ormai so' celebre.
- Cór nome e có la fama che ciò io
- me ne frego der monno: tutti l'ommini
- so' ammiratori de l'ingegno mio! -
- Er Gatto je rispose: - Nu' ne dubbito.
- Io, però, che frequento la cucina,
- te posso di' che l'Omo ammira l'Aquila,
- ma in fonno preferisce la Gallina...
- Er Somaro e el Leone
- Un Somaro diceva: - Anticamente,
- quanno nun c'era la democrazzia,
- la classe nostra nun valeva gnente.
- Mi' nonno, infatti, per avé raggione
- se coprì co' la pelle d'un Leone
- e fu trattato rispettosamente.
- - So' cambiati li tempi, amico caro:
- - fece el Leone - ormai la pelle mia
- nun serve più nemmeno da riparo.
- Oggi, purtroppo, ho perso l'infruenza,
- e ogni tanto so' io che pe' prudenza
- me copro co' la pelle de somaro!
- 1° maggio 1915
- Tratta da: Varie
- Fra cent'anni
- Da qui a cent'anni, quanno
- ritroveranno ner zappà la terra
- li resti de li poveri sordati
- morti ammazzati in guerra,
- pensate un po' che montarozzo d'ossa,
- che fricandò de teschi
- scapperà fòra da la terra smossa!
- Saranno eroi tedeschi,
- francesci, russi, ingresi,
- de tutti li paesi.
- O gialla o rossa o nera,
- ognuno avrà difesa una bandiera;
- qualunque sia la patria, o brutta o bella,
- sarà morto per quella.
- Ma lì sotto, però, diventeranno
- tutti compagni, senza
- nessuna diferenza.
- Nell'occhio vôto e fonno
- nun ce sarà né l'odio né l'amore
- pe' le cose der monno.
- Ne la bocca scarnita
- nun resterà che l'urtima risata
- a la minchionatura de la vita.
- E diranno fra loro: - Solo adesso
- ciavemo per lo meno la speranza
- de godesse la pace e l'uguajanza
- che cianno predicato tanto spesso!
- 31 gennaio 1915
- Tratta da: L'animali
- Demolizzione
- Stanotte, ner rivede casa mia
- mezza buttata giuù, m'ha fatto pena.
- Er mignanello1 se distingue appena,
- le scale, la cucina... tutto via!
- Tutto quer vôto de malinconia
- illuminato da la luna piena
- me faceva l'effetto d'una scena
- d'un teatrino senza compagnia.
- E, lì, me so' rivisto da regazzo
- quann'abbitavo in quela catapecchia
- ch'era, per me, più bella d'un palazzo.
- Speranze, dubbi, lagrime, singhiozzi...
- quanti ricordi in una casa vecchia!
- Ma quanti sorci e quanti bagarozzi!2
- 1) Diminutivo di "mignano", loggetta quasi sempre in muratura all'esterno della casa o dalla parte del cortile.
- 2) Quante blatte!
- Tratte da: Giove e le bestie
- L'Oca e er Cigno
- Un Rospo, più burlone che maligno,
- diceva all'Oca: - Bella come sei,
- un po' ch'allunghi er collo, pari un cigno...
- - eh, mica ha torto! - j'arispose lei -
- Co' 'sto cattivo gusto che c'è adesso
- sarei più che sicura der successo. -
- E a forza de ginnastica svedese
- e a furia de st' ar sole e de sta' a mollo
- er fatto sta che all'Oca, doppo un mese,
- je s'era quasi raddoppiato er collo:
- e un Critico stampò sopra un giornale:
- "La scoperta d'un Cigno origginale".
- Matina abbonora
- Doppo una notte movimentatella
- ritorno a casa che s'è fatto giorno.
- Già s'apreno le chiese; l'aria odora
- de matina abbonora e scampanella.
- Sbadijo e fumo: ciò l'idee confuse
- e la bocca più amara de l'assenzio.
- Casco dar sonno. Le persiano chiuse
- coll'occhi bassi guardeno in silenzio.
- Solo m'ariva, da lontano assai,
- er ritornello d'una cantilena
- de quela voce che nun scordo mai:
- - Ritorna presto, sai?
- Sennò me pijo pena...
- E vedo una vecchietta
- che sospira e n'aspetta.
- .
- Tratte da: Libro muto
- Bonsenso pratico
- Quanno, de notte, sparsero la voce
- che un Fantasma girava sur castello,
- tutta la folla corse e, ner vedello,
- cascò in ginocchio co' le braccia in croce.
- Ma un vecchio restò in piedi, e francamente
- voleva dije che nun c'era gnente.
- Poi ripensò: "Sarebbe una pazzia.
- Io, senza dubbio, vede ch'è un lenzolo:
- ma, più che di' la verità da solo,
- preferisco sbajamme in compagnia.
- Dunque è un Fantasma, senza discussione".
- E pure lui se mise a pecorone.1
- 1) Nella stessa posizione della folla.
- Presunzioni
- La Luna piena che inargenta l'orto
- è più granne der solito: direi
- che quasi se la gode a rompe l'anima
- a le cose più piccole de lei.
- E la Lucciola, forse, nun ho torto
- se chiede ar Grillo: - Che maniera è questa?
- Un po' va bè': però stanotte esaggera!
- E smorza el lume in segno de protesta.
- Er Salice Piangente
- - Che fatica sprecata ch'è la tua!
- - diceva er Fiume a un Salice Piangente
- che se piagneva l'animaccia sua1 -
- Perchè te struggi a ricordà un passato
- se tutto quer che fu nun è più gnente?
- Perfino li rimpianti più sinceri
- finisce che te sciupeno er cervello
- per quello che desideri e che speri.
- Più ch'a le cose che so' state ieri
- pensa a domani e cerca che sia bello!
- Er Salice fiottò:2 - Pe' parte mia
- nun ciò né desideri né speranze:
- io so' l'ombrello de le rimambranze
- sotto una pioggia de malinconia:
- e, rassegnato, aspetto un'alluvione
- che in un tramonto me se porti via
- co' tutti li ricordi a pennolone.3
- 1) Piangeva dirottamente: "anima" è adoperata spesso per dare a un'espressione valore superlativo.
- 2) Piagnucolò.
- 3) Penzoloni.
- Lo scialletto
- Cor venticello che scartoccia l'arberi1
- entra una foja in cammera da letto.
- È l'inverno che ariva e, come ar solito,
- quanno passa de qua, lascia un bijetto.
- Jole, infatti, me dice: - Stammatina
- me vojo mette quarche cosa addosso;
- nun hai sentito ch'aria frizzantina? -
- E cava fôri lo scialletto rosso,
- che sta riposto fra la naftalina.
- - M'hai conosciuto proprio co' 'sto scialle:
- te ricordi? - me chiede: e, mentre parla,
- se l'intorcina2 stretto su le spalle -
- S'è conservato sempre d'un colore:
- nun c'è nemmeno l'ombra d'una tarla!3
- Bisognerebbe ritrovà un sistema,
- pe' conservà così pure l'amore... -
- E Jole ride, fa l'indiferente:
- ma se sente la voce che je trema.
- 1) Strappa le foglie accartocciate.
- 2) Se lo attorciglia.
- 3) Tignola.
- Mania de persecuzzione
- La notte, quanno guardo l'Ombra mia
- che s'allunga, se scorta1 e me viè appresso,
- me pare, più che l'ombra de me steso,
- quella de quarcheduno che me spia.
- Se me fermo a parlà con un amico
- l'Ombra s'agguatta2 ar muro, sospettosa,
- come volesse indovinà una cosa
- che in quer momento penso, ma nun dico.
- Voi me direte: "È poco ma sicuro
- che nun te fidi più manco de lei...".
- No, fino a questo nun ciarriverei...
- Però, s'ho da pensà, penso a l'oscuro.
- 1) S'accorcia.
- 2) S'acquatta.
- La strada mia
- La strada è lunga, ma er deppiù1 l'ho fatto:
- so dov'arrivo e nun me pijo pena.
- Ciò er core in pace e l'anima serena
- der savio che s'ammaschera da matto.
- Se me frulla un pensiero che me scoccia
- me fermo a beve e chiedo aiuto ar vino:
- poi me la canto e seguito er cammino
- cor destino in saccoccia.
- 1) Il tratto più lungo.
- Tratte da: Acqua e vino
- Pappagallo ermetico
- Un Pappagallo recitava Dante:
- "Pape Satan, pape Satan aleppe...".
- Ammalappena1 un critico lo seppe
- corse a sentillo e disse: - È impressionante!
- Oggiggiorno, chi esprime er su' pensiero
- senza spiegasse bene, è un genio vero:
- un genio ch'è rimasto per modestia
- nascosto ner cervello d'una bestia.
- Se vôi l'ammirazzione de l'amichi
- nun faje capì mai quelo che dichi.
- 1937
- 1) Non appena.
- Primavera
- Er sole che tramonta appoco appoco
- sparisce fra le nuvole de maggio
- gonfie de pioggia e cariche de foco:
- cento ricordi brilleno in un raggio,
- cento colori sfumeno in un gioco.
- Sur vecchio campanile der convento
- nun c'è la rondinella pellegrina
- che canta la canzona der momento:
- però, in compenso, romba e s'avvicina
- un trimotore da bombardamento.
- 1938
- La Lucciola
- La Luna piena minchionò la Lucciola:
- - Sarà l'effetto de l'economia,
- ma quel lume che porti è debboluccio...
- - Sì, - disse quella - ma la luce è mia!
- Tratta da Da La Guerra a la Pace
- 1914-1919
- La ninna-nanna
- de la guerra
- Ninna nanna, nanna ninna,
- er pupetto vô la zinna1:
- dormi, dormi, cocco bello,
- sennò chiamo Farfarello2
- Farfarello e Gujrmone3
- Gujermone e Ceccopeppe4
- che se regge co' le zeppe,
- co' le zeppe d'un impero
- mezzo giallo e mezzo nero.
- Ninna nanna, pija sonno
- ché se dormi nun vedrai
- tante infamie e tanti guai
- che succedeno ner monno
- fra le spade e li fucilli
- de li popoli civilli...
- Ninna nanna, tu nun senti
- li sospiri e li lamenti
- de la gente che se scanna
- per un matto che commanna;
- che se scanna e che s'ammazza
- a vantaggio de la razza...
- o a vantaggio d'una fede
- per un Dio che nun se vede,
- ma che serve da riparo
- ar Sovrano macellaro.
- Ché quer covo d'assassini
- che c'insanguina la terra
- sa benone che la guerra
- è un gran giro de quatrini
- che prepara le risorse
- pe' li ladri de le Borse.
- Fa' la ninna, cocco bello,
- finché dura 'sto macello:
- fa' la ninna, ché domani
- rivedremo li sovrani
- che se scambieno la stima
- boni amichi come prima.
- So' cuggini e fra parenti
- nun se fanno comprimenti:
- torneranno più cordiali
- li rapporti personali.
- E riuniti fra de loro
- senza l'ombra d'un rimorso,
- ce faranno un ber discorso
- su la Pace e sul Lavoro
- pe' quer popolo cojone
- risparmiato dar cannone!
- ottobre 1914
- 1) La poppa.
- 2) Il diavolo.
- 3) Guglielmo II.
- 4) Francesco Giuseppe.
- Trilussa
- Per leggere l'articolo di Olivia Trioschi
- Torna alla Home Page
- ©2000 Il club degli autori, Trilussa
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.it
IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTIHome club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop | Inserito 7 giugno 2000