| LA PIÚ
         GRANDE ANTOLOGIA VIRTUALE
 DELLA POESIA ITALIANA
 Poeti
         contemporanei affermati, emergenti ed
         esordienti
 | 
   
      | 
               Rosario
               Salvo
 | 
   
      | 
            È nato a Montedoro,
            in provincia di Caltanissetta, il 23 ottobre 1960. Ha
            fatto studi tecnici conseguendo un diploma di
            maturità per tecnico delle industrie meccaniche.
            Ha partecipato, per la sezione poesia, a due premi
            ottenendo un buon consenso critico: segnalazione di
            merito al premio nazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa;
            menzione d'onore al concorso internazionale Antonino Noto
            (filosofo di Monreale).Ha scritto molte poesie,
            novelle, racconti, ed anche un romanzo che non ha mai
            pubblicato. Attualmente lavora a Montedoro in
            qualità di agente di polizia municipale.
             
            
            Rosario Salvo è stato
            inserito nell'antologia del premio letterario Marguerite
            Yourcenar 1997 con la seguente
            poesia: | 
   
      | 
                Di nuvole ancor nel vasto
               accelestare Si dorano le acque sotto il sol che
               filtrae divampa nel celeste tra le nuvole,e dintorno tutto d'erbe s'anima e par
               chepalpiti la terra come un cuore che
               sentela rugiada. Sull'onde verdi di colline
               comecriniere scapigliate fluttuano gli
               alberinel vento azzurro. Curve celesti di
               montisi susseguono, e par che galleggi e
               svaporila vista e svettino poi volubili di
               nuvoleancor nel vasto accelestare. Io non so
               d'esserpiù qui, perché mi par che tutto
               non sia piùdi qui. Un continuo rompere d'azzurro, di
               gemmerosa dal cielo s'odora, ed il
               coraggio,l'avventurarsi di fiori, e poi una
               fugaimprovvisa d'alberi alla valle, un
               inseguird'altre verdure e d'uccelli, ed uno
               spensierard'attimi intorno come guizzar di farfalle
               chelitigiose poi si posan sul polline del
               tempoche indugia a dileguare. Che cielo
               spensierato!Par non sappia che ascende a lui ciò che
               da luicade: sogni, sogni
 E come un
               fingimentostrizza a noi poi l'occhio di stelle.Come t'intendo! Su! Vieni in groppa qui a
               questocolle che nitrisce avventuroso
               azzurro.Guarda come s'adorna per te la giumenta
               fioritadel colle che s'impenna nel celeste
               raggiardi luce. Voglio venir a galoppar stretto a
               tesul sentier stellante, come rugiada sul
               fild'erba o insetto tra le perle di rugiada
               sulpetalo del fior che cadente dall'alto
               ramosente capovolgersi d'azzurro
               l'universo.   
 | 
   
      | 
 
            Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con
         fiducia a Montedit PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli una
            lettera presso «Il Club degli autori, cas.post. 68,
            20077 MELEGNANO (Mi)». Allegate Lit. 3.000 in
            francobolli per contributo spese postali e di segreteria
            provvederemo a inoltrargliela.Non chiedeteci indirizzi dei soci: per disposizione di
            legge non possiamo darli.
 ©1996 Il club
            degli autori ,
            Rosario Salvo.
Per comunicare con il Club degli autori:
            info<clubaut@club.it>    
            Inserito il 30 Maggio
            1998   |