LA PIÚ GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
- Alessandro Lugli - Stralci d'anima
- Collana I gigli (poesia)
- 14x20,5 - pp. 56 - Euro 6,00
- ISBN 88-6037-017-5
Presentazione - Stralci d'anima è un libro che ho scritto per pura passione nella poesia. È un libro non scritto con la penna ma con l'anima. Possiamo trovare in questo libro reminiscenze del passato, poesie scritte quando avevo 17 anni ma anche a 16. Poesie che hanno come note comuni il sentimento poetico. Ho rovistato in uno scatolo pieno di diari vecchi scritti da me e lì ho scovato "le mie nuove poesie". Forse un po' troppo declassate da me stesso, un atto dovuto ai miei 18 anni di allora un po' troppo declassati rispetto al reale valore di quegli anni. Molte persone possono pensare che un ragazzo a 17-18 anni sia o possa essere "stupido" o comunque ingenuo. Io credo che sia molto meglio essere ingenuo a quell'età e fare anche degli sbagli, che sentirsi già vecchio a 18 anni. Questo è un mio convincimento. Perché dare il titolo "Stralci d'anima"? Forse per il concatenarsi di sensazioni; belle e brutte, a volte crude altre volte condite da quel sottile sarcasmo e da quella sottile ironia che ha sempre contraddistinto la mia personalità.
- "Stralci d'anima" è un libro non da leggere ma da vivere. Io posso dirvi solo il titolo ed è già tanto forse troppo, il resto dovete metterlo voi.
- E non vi assicuro che sarà un successo. In "Stralci d'anima" c'è anche una poesia su Napoli, la mia città. Città che odio e che amo allo stesso tempo. Odio perché non mi ha mai dato niente. Amo perché è straordinariamente umana seppur trascurata dalle stesse persone che la governano. Napoli è tanto bella e non puoi fare a meno di volerle bene. Un'altra poesia alla quale sono molto legato è "Il giardino dei sogni" poesie scritta all'età di 16 anni.
- "Stralci d'anima" è un documento "eccezionale" di come la vita possa logorare e come possa essere avara di soddisfazioni. La colpa di chi è? Trovare un capro espiatorio è quanto meno difficile, poiché finora nella mia vita sono state tante le persone che hanno ostacolato un tragitto più agevole. Certe volte, non le si deve cercare per forza fuori dal contesto familiare. La famiglia non è mai stata immune dalle debolezze dei figli. Se il figlio in questione sbaglia troppo (non è il mio caso) la colpa non può essere solo ed esclusivamente o delle frequentazioni che il giovane ha o da un suo difetto insito nella persona. Bisogna vedere anche l'ambiente in cui il giovane il ragazzo o la ragazza è nato, quale clima familiare si respira e tante altre piccole sfaccettature ingombranti e fastidiose.
- "Stralci d'anima" fa capire tante cose. Almeno lo spero. Parlo anche di sensazioni che possono sembrare stucchevoli ma che rappresentano la realtà del giovane adolescente che ero. Certe volte credo di aver pagato colpe non mie. Non che mi senta un perseguitato, ci mancherebbe ma certe negatività non si dimenticano. Si fa fatica a dimenticare. Ci vorrebbe un'altra vita. Ma un'altra vita non c'è. Purtroppo.
Alessandro Lugli
Stralci d'anima
In sogno Napoli- Napoli, ti sognavo tutte le notti
- quando ero lontano da te.
- Un sogno, una malattia, una favola
- sei per me.
- Napoli, sei un incubo per me
- perché il tuo destino è come
- il mio: morire per risorgere.
- Napoli hai una aria strana e
- a me che ci son nato dammi
- un po' di felicità.
- Napoli
- è brutta da vicino, ma quando
- ti sto lontano
- vorrei tornare
- a piedi da te.
Coloriamo questa vita- Coloriamo questa vita con un po'
- di allegria
- un panino e un'aranciata
- con la tua compagnia
- ridendo a crepapelle con un po' di fantasia
- coloriamo questa vita
- che è anche la mia.
- La vita è una calamita piena di fantasia
- talvolta ti tradisce
- vinta dall'ipocrisia
- ma se sei forte puoi mandarla via.
- Coloriamo questa vita, amore mio.
- Volare verso di te
Passi nel mio cuore io vorrei che facesse il mio amore. Passi nel mio cuore per capire quel che è dentro al mio cuore. Libertà di amare è in noi ma tu lo capirai solo se farai dei passi nel mio cuore grande come il tuo amore. Zigzagando in questa città nei pullman o in qualche tram passi nel mio cuore vorrei facesse il mio amore per capire meglio il mio sentimento che si fonde in un abbraccio. Passi nel mio cuore.
- Una forza ribelle
Di canzoni ne abbiamo sentite di tutti i colori e di queste ci siamo riempiti i pantaloni. Canzoni scritte sul muro del tuo quartiere canzoni che scuotono l'animo canzoni lette nel fango canzoni che ti prendono in giro canzoni riempite di pioggia per chi si trova nella polvere per chi non vuole vivere e si perde nel vortice della solitudine. Quando ti senti confuso e quando la speranza non ti aiuta più una forza ribelle sfiderà la nostalgia e ti trascinerà verso una altra via.
- Vivere nell'indifferenza
La monotonia spezza il nostro sonno. La scuola distrugge le nostre idee. I professori vogliono solo i soldi. E noi non ne possiamo più di essere giudicati. Intanto la vita va tutto sembra uguale a sempre ma è solo apparenza. Se uno mi vedesse dal di fuori direbbe che sono anche meglio di quanto sembri. Non è vero è solo apparenza. E non è vero che è soltanto una poesia il mio stato d'animo sta dentro ma la vita è un'illusione per chi non sà viverla fino in fondo. Noi che viviamo superficialmente non sappiamo cosa è la sofferenza e se lo sappiamo ci nascondiamo dentro a questa ma la vita non è questa. Se sappiamo cosa è la sofferenza allora abbiamo vissuto fino in fondo e la vita è più di una apparenza ma forse era meglio prima cioè vivere nell'indifferenza.
- Nemesi
Questo inverno è volato via. La primavera giunge ma non lascia ancora la sua scia. Noi aspettiamo che qualcosa di buono arrivi stando nei pub e camminando nei cortili. Questo inverno è andato via ed ecco l'estate ma non c'è allegria e noi aspettiamo qualcosa. E noi aspettiamo che qualcosa di buono arrivi. Questo inverno è volato via nessuno si è accorto della mia nostalgia. Io sono qui. L'estate sta finendo, ed ora aspetto di ritornare, a casa mia.
- Il mare
Sono fermo, malcontento, in un pozzo da sempre contando i giorni che mi separano da te. Davanti a me c'è il mare più bello (che c'è) perché tu non sei qui con me? E proprio adesso che interviene la nostalgia ma chissà perché tutti la chiamano sensibilità. Ho sofferto mesi, anni, per trovare te. Oggi sono vero ma tu non vuoi me. Ed ogni mattina ti incontrerò e quando saremo a scuola ti rivedrò ancora. E c'è pure chi dice che la nostra generazione non abbia sentimenti i sentimenti... Ma io che ce li ho dico che ne abbiamo tanti e non si possono comprare. Posso anche scherzare o piangere resto sempre io davanti al mare più bello che c'è.
NostalgiaNostalgia in queste strade del mio quartiere. Nostalgia nel non poter più vedere te. Nostalgia per quello che ero io e per l'infanzia mia che non tornerà più. Nostalgia per quel povero ragazzo che ero io quando mi ammalai nostalgia per quella mia mia ragazza innamorata per il tuo dolce sguardo per me nostalgia per i ragazzi ancora soli, privi di un amore ma con tanta dignità. Dignità.
- Capita anche a te
Capita anche a te di sognare ad occhi aperti? Capita anche a te di pensare ad alta voce? Di sognare un nuovo amore? Ieri lo sai ero veramente male oggi vedrai che cambierò. Capita anche a te di cantare davanti allo specchio di suonare senza saperlo fare nei momenti di tristezza e di dolore? Capita anche a te?
- Notte
Notte, pensando al giorno che verrà. Notte, pensando al tuo amore dove sarà? Notte, appeso al telefono, speriamo che non squilli più notte, sognando quello che vuoi tu. Notte, una notte da marinai, catturando le mie emozioni notte di note per i suonatori. Notte non riesco a dormire notte devi ancora finire.
- Clicca qui per tornare alla sua Home Page
- Se desideri acquistare questo libro e non lo trovi nella tua libreria puoi ordinarlo direttamente alla casa editrice.
- Versa l'importo del prezzo di copertina sul Conto Corrente postale 22218200 intestato a "Montedit - Cas. Post. 61 - 20077 MELEGNANO (MI)". Indica nome dell'autore e titolo del libro nella "causale del versamento" e inviaci la richiesta al fax 029835214. Oppure spedisci assegno non trasferibile allo stesso indirizzo, indicando sempre la causale di versamento.
Si raccomanda di scrivere chiaramente in stampatello nome e indirizzo.- L'importo del prezzo di copertina comprende le spese di spedizione.
- Per spedizione contrassegno aggravio di Euro 3,65 per spese postali.
- Per ordini superiori agli Euro 25,90 sconto del 20%.
PER COMUNICARE CON L'AUTORE mandare msg a clubaut@club.it Se l'autore ha una casella Email gliela inoltreremo. Se non ha la casella email te lo comunicheremo e se vuoi potrai spedirgli una lettera indirizzata a «Il Club degli autori, Cas. Post. 68, 20077 MELEGNANO (MI)» contenente una busta con indicato il nome dell'autore con il quale vuoi comunicare e due francobolli per spedizione Prioritaria. Noi scriveremo l'indirizzo e provvederemo a inoltrarla.
- Non chiederci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
- ©2006 Il club degli autori, Alessandro Lugli
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.itSe hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit
IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTIHome club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop |
Ins. 31-01-2006