
-
- Ovunque
ancora
-
- Nell'aria respiro ancora il suo
profumo,
- nella notte il suo calore,
- nei passi incerti la sua mano.
- Nel sole ancora la gioia dei suoi
occhi,
- la sua luce seguita nella nebbia,
- nel vento la sua voce.
- Nella mente ancora il suo ricordo,
- nell'album la sua foto,
- nell'anima, nel cuore, ovunque ancora
lei.
-

-
-
- A mio figlio
-
- Non ho ancora deciso
- chi sarà tua madre,
- nei sei ancora concepito
- e già temo per la tua vita.
- Sarebbe bello farti credere
- che amare può essere gioia,
- che amare ed essere amati
- conta più della vita stessa;
- e se tutto questo
- comporterà dolore
- nel tuo giovane cuore,
- io sarò lì con te,
- e faremo a metà,
- anche di quello.
-

-
- Marinaio
-
- Anche senza te
- vagherò per sempre
- tra questi mari,
- alla ricerca
- di quella linea sottile
- che non è l'orizzonte,
- ma il confine
- tra le nostre anime.
-

-
- Soldato
-
- La moglie seduta all'ombra
- davanti al nuovo libro,
- sul prato i figli
- corrono dietro al pallone;
- stanotte i piccoli dormono
- sognando fiumi di felicità,
- la donna sul letto ancora sveglia
- stringe l'ennesima sua lettera.
- Soltanto la potenza del ricordo
- protegge la mente
- dalle atroci pazzie della guerra.
- Il treno corre veloce
- sulla via del ritorno
- attraverso la terra di nessuno.
- Sotto la solita divisa il cuore,
- invecchiato dalla guerra,
- è gonfio di emozione,
- quando una voce improvvisa
- annuncia la sua città.
- Il viso è allagato di
lacrime,
- il cuore esplode di gioia,
- sono distanti morte ed odio
- da oggi soltanto amore e vita.
-

-
- Desiderio
-
- Vorrei raccontarti,
- ancora mille favole
- prima di lasciarti
- al tuo prossimo
- innocente sogno.
- Vorrei averti
- ancora tra le braccia
- quando il sole,
- forte insieme alle tue labbra,
- bacerà il mio viso.
-

-
- Foto
-
- Sono stupido se penso
- di aver lasciato
- dietro a quella porta
- i migliori anni della vita,
- se qualche notte
- parlo ancora
- con l'unica foto,
- segretamente sottratta
- dal suo portafoglio.
- Un formato tessera dove,
- persa in lontani pensieri,
- sorride con infinita dolcezza.
-

-
- Percezione
-
- Se potesse percepire
- soltanto un'infinitesima parte
- dell'intensità della mia
- sofferenza o insofferenza,
- che a questo punto coincidono,
- e se fosse una persona
- semplicemente normale,
- non particolarmente sensibile,
- ora sarebbe qui,
- con me, per sempre.
-

-
- Se
-
- Se avessi la certezza, senza dubbio
alcuno,
- che vedrai realizzato ogni tuo
sogno,
- anche privandoti del mio amore,
- con la stessa certezza,
- ti lascerei migrare lontano,
- magari insegnandoti anche a volare.
-

-
- Pazzia
-
- Non so cosa darei
- per essere quella fetta di sole
- che sta baciando il suo viso;
- devo essere pazzo,
- sono geloso del sole.
-

-
- Anime
-
- Anche se conserveranno
- per sempre tutto quello
- che avremmo potuto essere,
- le nostre anime non esistono
più.
- Apparterranno, prima o poi,
- ad altri corpi, diversi dai nostri,
- saldamente uniti allora,
- infinitamente distanti oggi.
-

-
-
- Attesa
-
- Nell'impaziente attesa,
- il cuore percorre
- ostinatamente
- la via dell'errore,
- obbligando la mente
- a dimenticare
- di averla perduta,
- e colmando l'anima
- di indelebili ricordi.
-

-
- Antitesi
-
- Incredibile forza,
- opposta alla realtà,
- soltanto o tutto questo
- è l'illusione.
-

-
- Lascia che
sia
-
- Lascia che sia
- il cuore
- a guidare la mano nella carezza
- e non la mente a frenarla;
- l'anima
- ad amare ed essere amata
- e non l'egoismo a perderla;
- il destino
- a decidere ogni cosa
- e non la paura a rimandarla.
-

-
- Flash
-
- Con un filo di voce,
- mentre mi amava,
- ripeteva parole
- che fanno tremare il cuore
- e brillare i miei occhi
- anche adesso,
- mentre faticosamente
- sto scrivendo.
-

-
- Indelebile
-
- Non si cancellerà
- il ricordo di notti passate
- unendo anime e corpi
- in una sola entità,
- non definibile ma forse,
- molto simile al paradiso.
-

-
- Dubbio
-
- Su questo foglio, non più
vuoto,
- in questa notte di pioggia
battente,
- parole di speranza e forse d'amore,
- che il vento può portare
lontano
- o un cassetto custodire per sempre.
- In pochi versi che non sono poesia,
- non racconto giorni di vita vissuta
- ma di vita che avrei voluto vivere,
- per dirle soltanto due parole:
- ho sbagliato.
-

-
- Attimo
-
- Quando gli occhi
- sono a breve distanza,
- le labbra di sfiorano,
- mancano fiato e parola,
- allora tutto quello
- che potrebbe succedere,
- solitamente accade.
- Adoro quell'attimo
- naturale e spontaneo,
- nato da due anime
- che hanno semplicemente
- deciso di amarsi.
-

-
- Guerra e
pace
-
- Proteggerai la mia anima
- con lo scudo dell'amore,
- vincerai ogni guerra
- con la forza della dolcezza.
- Distruggerai in realtà
- piccoli e grandi sogni,
- centreranno il mio cuore
- le frecce della passione.
- Dopo l'ultima vittoria
- perderai te stessa,
- ma ancora infiniti duelli
- prima di appendere le armi.
- La bussola dell'anima
- ricerca ancora il tuo sentiero,
- quante primavere
- solitario aspetterò il
ritorno.
- Molte sconfitte ancora
- prima del tuo amore,
- ma un giorno del futuro
- chiuderà la lotta.
- Il sole alto scalderà
- quel giorno della pace,
- milioni di stelle torneranno
- per la notte dell'amore.
-

-
- Amari
risvegli
-
- Stanotte ho sognato
- di amarla,
- poi il risveglio,
- assassino dei sogni:
- innamorato il cuore,
- ferito l'orgoglio,
- sepolto l'amore.
-

-
- Inevitabilmente
-
- Per ogni lacrima
- che nasce dai suoi occhi
- un'emozione muore
- in fondo all'anima,
- ancora naufragata
- in quelle gocce,
- brevemente vissute
- sulle sue guance.
-

-
- Notte
-
- Istante dove
- tutto appare nero,
- ma improvvisamente
- si colora sognando,
- è la notte,
- infinitesimi di tempo
- passati velocissimi,
- amandola divenuti eterni.
-

-
-
- Capita
-
- L'amore finisce,
- i cuori si infrangono,
- e si chiudono,
- con la forza dell'impatto.
- L'amore rinasce,
- i cuori si aprono,
- e si amano,
- con la forza dell'amore.
-

|