| 
               Le
               antologiedei concorsi de Il Club degli
               autori
 | 
      
         | 
               
               
               Antologia
               del premio letterarioIl Giro d'Italia delle Poesie in cornice
               2003
 | 
      
         | 
               Prefazione
               - Ringraziamenti - Nadia Amendola - Michele Ammirati -
               Marino Antonelli - Elena Auddino - Paul Bacosca -
               Balbina Stefano - Emanuela Ballotta - Alessandro
               Barbato - Alberto Barina - Antonio Barra -
               Clara
               Berti - Luca
               Bettinelli - Lisetta
               Borali -
               Maria Antonietta Borgatelli - Denise Borsoi - Luca
               Bove - Angelo Brambilla - Maria
               Stella Brancatisano
               - Nicoletta Bruni - Biagio
               Bucci - Anna
               Calabrese - Claudio Calzolari - Antonio Camberlingo -
               Maddalena
               Capalbi -
               Sara Cardinali - Filippo Carmeni - Lina Carrieri -
               Franca Giovanna Carta - Maria Gabriella Castelli -
               Simone Cavallin - Luigi Cavallone - Donatella
               Chiorboli - Ugo Colla - Felice Conti -
               Deborah
               Coron -
               Patrizia Cozzolino - Alessandra Crabbia - Andrea
               D'Alfonso - Stefano De Massimi - Fiorella
               Di Chiara -
               Leopoldo
               Di Giovanni
               - Massimiliano
               Di Staso -
               Dino Dorsi - Vincenzo Elefante - Diego Fantin -
               Jolanda Fassina Smaniotto - Grazia Fassio Surace -
               Elisa Ferrari - Claudio Fichera - Paolo Francesconi -
               Samuele Frasi - Alessandro Galliano - Sergio
               Ghio -
               Matteo Ghirardi - Chiara Giancotti - Piera
               Giordano -
               Simona Giudici - Mariateresa Giustiniano -
               Vincenzo
               Guastella -
               Elena
               Guidi -
               Noemi
               Lamacchia -
               Marcello Lazzeri - Anna Maria Li Mandri - Mariano
               Luccero - Alessandra
               Lucchinetti
               - Alessandro Lugli - Orazio
               Maio -
               Zouleika Manfrini - Floriano Mangiantini - Cinzia
               Marchese - Marco Matta - Bernardino Mattioli -
               Francesco Menabue - Donatella Merlin - Laura Molina -
               Silvana Montone - Cristina Morello - Mauro
               Moretti -
               Rosina Moro - Fabrizio
               Moroni -
               Clara Musumeci - Federico Nardi - Tommaso Nardi -
               Maria Pina Natale - Simona Oggero - Assunta Olmelli -
               Luisa Orlandi - Assunta
               Ostinato -
               Marco Palagi - Marco Palma - Valeria
               Palmieri -
               Diego Pavan - Alessandra
               Pecman Bertok
               - Maria
               Pellegrino -
               Nicola Perasso - Davide
               Pettarini -
               Gustavo Petti - Emanuela Pilolli - Sonia Polacci -
               Alfonso
               Pollice -
               Nicola Pragliola - Morena Puzo - Iana
               Rampulla -
               Laura Ranzi - Ermano Raso - Miranda Rigato - Marilena
               Rimpatriato - Annunziata Romeo - Edoardo Roncatti -
               Vincenzo Rondelli - Daniela Rusconi - Vincenzo
               Russo -
               Marco Sali - Camillo Sangiovanni - Vincenzo
               Santopietro - Luciana
               Scaglia Grenna
               - Michela Scaglioni - Adriano
               Scandalitta
               - Annamaria Siccardi - Alessandro Silva - Skatella -
               Cristina
               Soave -
               Sandra
               Spezzano -
               Nadia
               Maria Tancioni
               - Maurizio Tantillo - Silva
               Tenenti Giorgi
               - Giovanni
               Teresi -
               Piero Trapani - Mauro
               Trapasso -
               Rosella Valbonesi - Giuseppe Verdi - Leonardo Zanin -
               Maria Roberta Ziglioli - Sabina Zingerle -
               Rita
               Canepa De Franchis
               - Paolo
               Carniello -
               Giuseppe
               Marra
                 
               
               
 Antologia del Premio
               Il Giro d'Italia delle Poesie in cornice 2003 -
               formato 14x20,5 - pagg. 144 - Euro 18,00 - ISBN
               88-8356-620-3
 
Risultati
               del Premio Il Giro d'Italia delle Poesie in cornice
               2003  | 
               
                 Come
               avere l'antologia | 
      
         | 
               PrefazioneLa poesia deve
               essere sentita, vissuta, mostrata e non rinchiusa o
               nascosta in ambiti accessibili a poche
               persone.Solo così
               diventa un patrimonio comune al quale attingere nuova
               linfa vitale come succede per «Il Giro d'Italia
               delle Poesie in cornice»: un concorso letterario
               giunto alla decima edizione. Forse è questo che
               spiega il continuo e crescente successo incontrato da
               questa manifestazione culturale che avvalora tale
               idea.Non importa se
               qualcuno critica tali manifestazioni perchè la
               poesia sprigiona la sua forza in ogni caso. Non
               importa se il luogo è deputato alla
               declamazione della poesia: l'importante è che
               esista un luogo, uno spazio dove poter esprimersi. Il
               mondo disvelato nella poesia, a volte, è quello
               celato nella realtà e le sensazioni ed i
               desideri diventano espressione della
               sensibilità dell'animo di un poeta che rende
               partecipi gli altri.Inconfutabile
               è l'impegno di tutti coloro che hanno
               organizzato e partecipato a questo viaggio delle
               poesie nelle piazze ed è doveroso un grazie
               sentito a coloro che hanno letto queste poesie col
               cuore. Massimo
               Barile  | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                Clara
               Berti   Sfoghi
               selvaggi Non perdono
               il dolore,neanche lui
               perdona me.Lo vedo
               anche nella libellulae sui
               rami. Attraverso
               spessoradici
               elfiche e sequoie,mi
               arrampicosu
               fragranze taglienti. Sovversivi
               capelliche
               lottanocol
               vento,e assurdi
               pregiudizi intornoche
               spoglianola
               pietra. Dormirò
               sul muschio,mio
               Dio,e
               oscillerò sull'acquacome sordo
               petalo. Lascia che
               le parolebrucinole
               maniLascia che
               la rivoltauccidaguerre. 
               
               
 | 
               Alessandra
               Bertok Pecman
               
               
                    
                  
                  
                     Ricordi
                     d'autunno  Di quand'ero una
                  bimbaricordol'odore del
                  mostoche dalle
                  cantine uscivae invadeva le
                  strade.Ricordol'odore di carta
                  e ciambelledavanti alla
                  scuola.Ricordole grandi
                  fogliecadute lungo il
                  vialeed il vento
                  birichino che,il povero
                  spazzino,faceva
                  dannare.Ricordol'aria pungente
                  e speziatadella mattina
                  presto,quando alla
                  fermataaspettando
                  l'autobus,mi
                  svegliavasolleticandomi
                  il viso.Ricordotanti
                  crisantemie l'odore
                  dell'incenso.Ricordol'aroma del
                  pandoro e delle frittelle,ma molto
                  più lieveperché
                  era già inverno. 
               
               
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Lisetta
               Borali
               
               
                    
                  
                  
                     Violenza
                     Quotidiana  È
                  difficile l'apparire per me.L'essere
                  è impossibile.Nella dolorosa
                  ricerca di un compromessolentamente
                  consumouna vita che non
                  mi appartiene.
                  
                  
                      L'urlo
                     del pensiero  Dove
                  sei?Ho bisogno di
                  condividere con te il silenzioMentre intorno a
                  me,frenetici
                  instancabili oratorisi compiacciono
                  delle loro inutili parole.Dove
                  sei?Non lasciarmi
                  sola fra questi corpi senz'animache rifuggono la
                  mia diversità.Io pensiero, non
                  parola.Aliena fra tanti
                  sguardi ciechi,incontrerò
                  i tuoi occhie con sublime
                  meravigliami
                  riconoscerò.
                  
                  
 | 
               Maria
               Stella Brancatisano
               
               
                    
                  
                  
                     L'amore
                     Divino  Sui grevi pendii
                  dell'anima, miinerpico, e mi
                  avventuro su paretiscoscese che
                  sembrano respingermied ostacoli
                  trovo da sempre. Cerco luce e
                  voglio Pace. IO, che ieri
                  inseguivo me stessaPer perdermi,
                  ignara, sui sentieri oscuri dell'IO...! L'IO di ieri
                  è divenuto... Noi oggi... Nel mio io, ci
                  sei anche tu, FRATELLO da sempre.Mi specchio nei
                  tuoi occhi. Mi cerco. Mi perdo. Tu... sei mio
                  fratello, figlio dello stesso Padre.
                  NonAbbiamo lo
                  stesso DNA. Siamo fratelli ignari. Paternità
                  divina accomuna. Se tu sei mio fratelloIo ti AMO...!
                  Per sempre...! Perciò, ti prego,
                  costruiamoInsieme un mondo
                  di PACE...!
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Biagio
               Bucci
               
               
                    Crescere Le nostre
               convinzioni,per un
               eventocambiano
               opinione.La vita
               passa,facendo
               modificarei punti
               ferminel nostro
               pensare.Si
               cresce,attimo dopo
               attimo,l'esperienze
               ci portanosempre
               più in alto.Mai
               dire,questo o
               quellonon
               può variare,nella
               vita,in un
               attimotutto
               può girare.
               
               
 
                     Rimandare  Giorno dopo
                  giorno,trascorriamo la
                  vitasenza
                  ritorno.Prendere oggi il
                  nostro bene,non rimandare a
                  domani,altrimenti
                  scaviamo la fossacon le nostre
                  mani.Non si
                  puòUn'altra
                  volta,tutto è
                  persola prossima
                  volta.
                  
                  
 | 
               Maddalena
               Capalbi
               
               
                      Libertà mia o
                     tua?  Penetra con le
                  lunghe manitra la seta
                  morbidastringi
                  accarezzandoquel desiderio
                  che tradiscel'esasperato e
                  magico mistero.Annulla il
                  tempoe fammi
                  annusareil profumo della
                  rosa thea. 
                  
                  
 
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Deborah
               Coron
               
               
                    
                  
                  
                     La
                     stazione  Abbacina la
                  breccia bianca della massicciatacon le ombre
                  viola in controluce;il vento ostile
                  gela ogni partenzae scompiglia il
                  miraggio:alla rincorsa
                  dell'ultimo trenodesideri
                  d'evasione vengono trainati viama non partono
                  mai davvero:restano ad
                  aspettare il mio ritorno.Ogni treno
                  uguale a quello primasferraglia
                  monotono e pesantesui binari che
                  curvano in fondoprima di toccare
                  un orizzonteormai divelto e
                  stanco di viaggi. Amo ogni profilo
                  di queste colline imbrunateche mi si
                  stagliano incontro al tramontoe patisco ogni
                  loro mutilante ferita.Le luci fumose
                  della cementeriaimpolverano
                  ombre corrotte e mutedi vecchie cave
                  e nuove distruzioni:è questa
                  la strada che torna a casa.La stazione
                  vuota si ferma nella notte aranciata.Torno a
                  percorrere le strade di gessoe le franose
                  case di cartapestadel presepe
                  costruito da bambinaparendo che tra
                  queste balze cavatenessun Bambino
                  sia mai sceso.
                  
                  
                      Silenziosa
                     eco  Tutta muta
                  questa notte.Per la torbida
                  oscuritàmolta s'affolta
                  la nebbiache pigra giace:
                  ora taceil canto lento
                  del vento. 
                  
                  
 | 
               Fiorella
               Di Chiara   Sogni Oltrepassano
               le pareti della mentevagabondando...interpretano
               i segni del mondoascoltano
               le sue voci.Alla
               ricerca di una vettaper
               sfiorare l'azzurromuniti d'un
               paio d'alisi librano
               nell'ariain un
               battitoscrollano
               la pesantezzadell'incredulitàe nella
               leggerezza di un volovissuto
               nell'immagine riflessadi uno
               sguardocapace di
               vedere oltreuna macchia
               di coloreritrovano
               la scia da cavalcareper
               afferrare una stella. 
               
               
 Incarna le
               notedi uno
               spartitoche non
               conosce esecutorie
               danzacon chi
               scegli d'aver accantonell'interpretazione. 
               
               
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                  Leopoldo
                  Di Giovanni 
                  
                  
                     Il primo
                     rossetto  Colora
                  l'innocente etàa richiamar lo
                  sguardoper sentirsi
                  donnail tenero
                  fioredel mattin che
                  spuntabagnato di
                  rugiadanel giorno che
                  tingei petali e
                  corollaa cercare il
                  soleper liberar
                  olezzodei verdi anni
                  ormaiun respiro
                  intensola primaver
                  diffonde. San
                  Sosti 26/2/98 
                  
                  
                      Dolce
                     fanì  Ti sei
                  smarritanei meandri del
                  caosdi ignobili
                  esseriche offuscaron
                  la vitalasciando al
                  tempole tracce
                  perduteper l'ingrato
                  destinodell'oblio il
                  silenziotra i sommersi
                  pensieriche raggiunser
                  la metain un gelido
                  invernocolorato di
                  bigioportandoti
                  dietroi rimpianti di
                  allora. San
                  Sosti 3/2/03 
                  
                  
 
                  
                  
                     Il pianto degli
                     immensi  Osservo il
                  cieloe il
                  marche
                  piangono... Paola
                  1/2/03 
                  
                  
 | 
               Massimiliano
               Di Staso
               
               
                    Un'ombra
                  improvvisa sul suo sguardoPoi la pioggia
                  cadeva intensaIl gelo
                  dell'inverno mostrava i suoi rigoriI baci i
                  singhiozzi i sorrisiE l'amore si
                  spezza come un elasticoUn'ombra un
                  addio sotto un cielo terso di una terra distratta
                  di unGiorno senza
                  pietàPoi la
                  malinconia che come una vecchia ti prende la
                  manoIl dolore
                  è lì dietro l'angolo e non ti
                  lasciaUn'ombra una
                  luce una lacrima i suoi occhiVola un
                  aeroplano nei nostri distratti cuoriUn'ombra e
                  cadono le ultime difeseQuesto sentirsi
                  ormai al limite come un sogno indefinibile come
                  unaSorpresa a
                  metàUn'ombra un
                  oblio poi le mie speranze diventano solo
                  silenzi.  
            
            
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Sergio
               Ghio
               
               
                    
                  
                  
                     (A Jan
                     Jacob)Ritratto di un
                     giovane pensiero  Più volte
                  all'effimera verità celataperduta, folle,
                  girovaga brezzaal mondo in te
                  vorrei il rivelaredell'incedere,
                  il segreto.Ti vedo, qui
                  nello specchio dell'animavenire a fine
                  così mutevoleil viso
                  scarnato, del roseo sorrisoschiuso l'ultimo
                  pensierod'una morente
                  carezza.Quanto vorrei!
                  Il poco eterno,tra le mani
                  riverse di quei fiori di lunabianca
                  d'inverno, dormente nel covo.L'immagine era
                  ritratto al sognod'indaco e faci
                  al tramonto:Triste, turbato,
                  sguardo in ginocchioche al fondo del
                  bosco muore.Ed è un
                  mesto trasalirequel passare,
                  conficcare e convertirsialla memoria poi
                  svanire,la dolcezza in
                  fermaglio un tempo...Vorrei, oh come
                  vorrei, variamentedefinito l'amore
                  di fogli sparsia un riflesso
                  d'altare, conviviodi tinte,
                  l'incommensurabile.Come da un
                  grande crocifissotogliere il velo
                  su quel discepoloquadro o
                  incisione di carne, Jan!  
            
            
 | 
               Piera
               Giordano
               
               
                    
                  
                  
                     Libero il
                     mondo  Non
                  invierò cartoline, in questa dura
                  estatenon vi è
                  treguanel conflitto
                  dei popoli.Se vorrete mi
                  troveretenelle strade a
                  cercare la pace,a sdegnarmi per
                  i ricchi potentiad ascoltare il
                  pianto delle madria conoscere lo
                  sguardo feritodi figli che
                  hanno visto la morte.Allora, forse,
                  si potrà riderenell'ultima
                  battaglia perchéil mondo o
                  è libero o è morto. 
                  
                  
 
                  
                  
                     Passione  Vento del
                  mare,arrivi
                  all'improvviso,sorprendi le
                  vele bianchespalanchi le
                  finestreassomigli alla
                  passioneche scardina il
                  tempoe incendia i
                  pensierie palpitano i
                  sognivola alto lo
                  sguardola stella nel
                  cuoreriluce la
                  vitaal vento di
                  passione.
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Vincenzo
               Guastella
               
               
                    
                  
                  
                     Luna  Nella luna
                  riecheggia se stessaVuota pietra si
                  accende in una danzaSottile come ali
                  di gabbianoSmunta odissea
                  nel petto indicibileMagroOssa evidenti e
                  spaventoseCibo
                  rifiutatoCibo
                  vomitatoOre a guardare
                  la luna e a rincorrerne la testaDentro il water
                  sottile come ali di gabbianoSilenzio
                  infinitoCuore che balla
                  di pietraFamiglia aperta
                  a ventaglio e chiusa come un riccioSilenzioChiassoConsigliTristezzaConfusione che
                  si spegne in un cuore che danzaRinascitaGiorni a
                  scoprire una realtà vivida come
                  pastaScheletro
                  animato.
                  
                  
 | 
               Elena
               Guidi 
               
               
                    
                  
                  
                     Endlich  Un ingiallito
                  album dei ricordisi è
                  improvvisamente apertoed ha ripreso a
                  sfogliare le sue pagine...e la polvere
                  argenteavibrante
                  vitaha ricominciato
                  a pulsare,a palpitare
                  d'amore per te...il tuo magico
                  alone di fierezza,la tua possenza
                  che di forza riluce,il tuo
                  cuoreche d'amore
                  nascosto rifulge. T'ho
                  visto...ed un turbinio
                  d'emozionimi ha fatto
                  barcollaredavanti al tuo
                  sorriso sincero,di fronte ai
                  tuoi caldi occhi castani,vicino alle tue
                  labbrafrementi di
                  piacere... Ed il tocco
                  mesto e trepidantedelle nostre
                  ditaracchiusein un eterno
                  abbracciovibrano in
                  sintonia come allora,risplendono di
                  bramosia,di ricordi, di
                  speranze,di nuove
                  scoperteancora
                  più struggenti...ed ora
                  finalmente ci seit'abbraccio, ti
                  bacio,ti desidero...
                  endlich... 
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Noemi
               Lamacchia
               
               
                   
                  
                  
                     Infinito  Parole che fanno
                  l'amoretra due mani
                  eccitateirradiate da
                  sguardi infatuatinell'infinito
                  completo affettoannegato nei
                  mari più caldie
                  trasparentidi due anime
                  dipendenti fra loro.
                  
                  
                      Debolezza  Ora sono preda
                  di tutto ciò che non sonoe ciò che
                  sono vale ormai nulla.Si muovono solo
                  gli occhiche vedono
                  impotenti.
                  
                  
                      Muoio
                     sveglia  Se solo avessi
                  qualcosa per cui lottare,mi sentirei
                  viva.Ora non
                  l'hoe muoio
                  sveglia.
                  
                  
                      Maledetto  Il martirio dei
                  sentimentisorride per
                  velareil sottile e
                  acuto doloredel grido
                  disperato e repressodello
                  sfogo:unica
                  possibilitàd'assassiniodell'uomo dal
                  passo obbligato.Il pianto
                  chepuò
                  affogarlo,maledetto. 
                  
                  
 | 
               Alessandra
               Lucchinetti
               
               
                   
                  
                  
                     Tessitore
                     d'armonia  Ho salutato le
                  nebbie padane e avvicinato il marePer incontrarti
                  sulle sabbie toscane. Ostricai
                  assenti, sussurri e grida del Vernacoliere
                  nell'aria,Distinti
                  passeggiano i cadetti sul lungomare. Rosso berretto a
                  scacchi, sciarpa di candido cachemireE occhiali
                  invisibili serrano un serio sorrisoE io ti ascolto,
                  sedotta da parole profumate di sale. Nella volta
                  invernale città e mare disegnano l'armatura
                  del tempoE capricciose le
                  onde risucchiano le inquietudini
                  urbane. Oggi hai tessuto
                  con chiacchiere allegre l'armonia del mio
                  cuore,Noi incuranti di
                  orditi e trame del domani. 
                  
                  
                      Restituzione  Serata di
                  lacrime nel cielo innamorato.L'ingegnere l'ha
                  invitata senza cerimonie:gli ombrelli
                  amici camminano, si ascoltanoe nello sguardo
                  s'ingannano. A tavola scena
                  d'amore perfetta.Nel suo cuore
                  bambino l'Io Genitore ha catturato emozioni
                  vagabonde.Lui, distante
                  dalle malie dell'amor dolce e zingaro,ritorna
                  amichevole attore. Stanislavskij,
                  dove sei? Subito tra le chiacchiere allegre
                  rimbalza l'enigma:metempsicosi
                  "virilis".Accorrono Orfeo,
                  Pitagora e Platone, mentre l'ospite porge
                  l'orecchio incredulo,complici il
                  silenzioso Buddha e la Trimurti. Tu, furbo volto
                  di gatto, presiedi il sacro incontrodi cuore antico
                  e coscienza moderna.Congedati dei e
                  filosofi, l'ingegner gentile restituisce la carta
                  innamorata.Disinvolta
                  sorpresa dell'ospite ancora mascherata.
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      |
      
         | 
               Orazio
               Maio
               
               
                    
                  
                  
                      Guerra nel
                     pensiero  Ogni giorno che
                  passatutto cambia,
                  maquello che non
                  mutaè la
                  guerranel
                  pensiero.Cosa vuoi che
                  siaè solo
                  una pazzia,non lasciarti
                  andarea questa stupida
                  follia.Guerra nel
                  pensierotu che mi
                  tormenti enon mi fai
                  dormirementre la gente
                  staa
                  morire.Questa guerra
                  chedistrugge e
                  l'uomoche
                  fuggeGiorni di fuoco
                  senzaalcuno
                  scopo.Guerra nel
                  pensierolasciami
                  andare,non so
                  più che fare,fammi vivere in
                  pace.Guerra nel
                  pensierotu che mi
                  tormentie non mi fai
                  dormirementre la gente
                  dilaniatadalle bombe sta
                  a morire.  
            
            
 | 
               Mauro
               Moretti
               
               
                    
                  
                  
                     Una cabina
                     telefonica  Una cabina nella
                  nebbiaper parlare con
                  l'uomosenza
                  timore,per perdere la
                  solitudinedel
                  dubbio.Poi una
                  telefonatatra le
                  stellesveglia
                  coscienze addormentatee forse
                  inventabrividi
                  d'intelligenza imprevisti. 
                  
                  
                      Una
                     finestra  Sui
                  tettiuna
                  finestra,attenta alla
                  pioggiaè
                  invecchiata sola.Senza
                  motivo,senza
                  apertura,senza
                  speranza,si sta lasciando
                  andare.Sola, tra un
                  beccare di piccione,fissalo scorrere
                  della pioggia,immagina,a
                  volte,di essere
                  altrove...
                  
                  
                     Uccelli qualche
                     volta...  Uccellisi allungano
                  nell'ariain
                  volo,propongonola
                  possibilità dilasciar correre
                  lo sguardooltre le solite
                  cose...
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Fabrizio
               Moroni  Veglia
               d'amore Questa
               gracile lunanel cupo
               cielo saràil tuo
               pallido voltoquando la
               notte cadrà;saranno le
               stellei tuoi
               occhi lucenti di pianto,persi nel
               buiodi
               corrucciati pensieri.E quando
               più non sapraidove
               trovare riposoin
               quest'insonnetriste
               veglia d'amore,diverran
               morbidi guancialile colline
               fiorite,sulle quali
               posarele tue gote
               bagnate;sopra ogni
               filo d'erbacarezzato
               dal vento,lascerai al
               mattinoun ricordo
               sognantedi rugiada
               splendentesotto i
               raggi del sole.E sarai
               finalmente feliced'aver
               ritrovatonel sorriso
               di un Dioil tuo
               amore perduto.
               
               
 | 
               Assunta
               Ostinato
               
               
                    
                  
                  
                     Cose che
                     muoiono  Una distesa
                  verdeun po'
                  forestaun po' parco
                  giochi.Poco lontano un
                  ruscellotanta gente
                  è passataper quel
                  posto.Un po' per
                  svagoun po' per
                  distrarsi.Quello che
                  attiraval'attenzioneera quel
                  ruscello.Si vedevano i
                  pescisguizzare sopra
                  l'acquacome bimbi a
                  giocare.Oggi è
                  tutto finitocon la nuova
                  società.I pesci
                  muoionola natura
                  ingialliscela
                  forestaperde tutto il
                  suofascino.L'uomo
                  èsempre
                  insoddisfatto.
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Valeria
               Palmieri
               
               
                   
                  
                  
                     Nuvole  D'improvviso
                  s'è fatto buioho troppo freddo
                  all'anima.Lontano il grido
                  d'una madrerisuona di
                  sgomento.Un figlio
                  innocente si spegne tra le sue braccia.Un uomo muore a
                  causa di un altro uomosuo
                  fratello.Ha troppo freddo
                  la mia anima.Troppo.Il prato verde
                  conta i suoi morticome fossero
                  margherite.Le nuvole hanno
                  chiuso il cieloforse per non
                  far oltrepassarel'orrore.Il sole dorme
                  assenteaspettando un
                  domaniin cui risorga
                  l'uomo.
                  
                  
                      Una
                     domenica mattina  Io me la ricordo
                  l'aria che mi partorìalle prime luci
                  d'unadomenica
                  mattina.Mi lasciò
                  in grembo ad un paesecollinarein un punto in
                  cui le montagneinnalzavano la
                  guardia.L'altura fu
                  nidoe miraggio di
                  protezionecome
                  d'avvisaglia ad un modo nefasto.Nessun aria poi
                  fu mai simile.Come nessuna
                  madre può mai esserne.
                  
                  
                      Alba  Fili d'aurora
                  intrecciano l'albasu teneri verdi
                  steli.S'innalza un
                  inno al mondo.In silenzio un
                  raggiopenetra il
                  creatoe come in un
                  partoda luce al nuovo
                  giorno. 
            
            
 | 
               Maria
               Pellegrino
               
               
                    
                  
                  
                      A
                     Diana  Nell'azzurro
                  cielodi una
                  giornatadi fine
                  estate,riflessa
                  nell'acquadi un
                  lago,la tua
                  immaginerilancia i
                  ricordidi una vita
                  sfuggente.Sotto le querce
                  maestosee
                  silenti,si eleva un
                  cantoche sfiora il
                  mondo.Tenue, come una
                  candelache
                  alitanel vento della
                  vita.
                  
                  
                      A
                     mia madre  La rivedo
                  ancoraquando il cielo
                  piangele sue amare
                  lacrimesulla
                  terra.La sento
                  nell'ombradegli
                  alberie il suo
                  respirocanta nel
                  cuoredei miei tenui
                  ricordi.Un'ombra
                  benignache gira nei
                  vaniremoti della
                  casae si
                  nascondenelle pieghe
                  della mia vita. 
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Davide
               Pettarini
               
               
                    
                  
                  
                     Guarda  Guarda la corte
                  internadi un vecchio
                  palazzo.Oggi piove sul
                  suonascondiglio
                  inebriante.Piove su tutti
                  gli straccie le carcasse
                  delle vespe,sulle
                  indistinguibili,inestinguibili
                  macericedi cose,
                  lasciate amacerare nel
                  catino.Guarda,
                  daun bordo di
                  lamiera piegatacome la mano di
                  un bambinoche tocca la
                  sabbia,scendeuna spiaggia di
                  pioggia.
                  
                  
                      Sentire
                     la risata a bocca aperta  di mia madre,
                  mentre mio padreal telefono mi
                  parla da padre:questo è
                  sapersi di qualcunoche ti ha dato
                  il dono,quasi di
                  piangere,nel sentirlo,
                  lontano, felice.
                  
                  
                      Lievi
                     consistenze  sono le
                  parole:sonoimprontemaiimpresse.Felici
                  compromessisono le
                  parole,da che mondo
                  è mondo,fonte di
                  reddito.
                  
                  
 | 
               Alfonso
               Pollice
               
               
                   
                  
                  
                       Fotografia  Istantanea
                  lucidadi un
                  passatoavvolto
                  spessoda una
                  patinadi
                  nebbia Ricordo
                  indelebiledi ciò
                  ch'è stato,e che
                  riportaa questa mente
                  ormai stancarimembranzedi momenti
                  felici,ravvivando
                  cosìil dolore dei
                  ricordi. Ed ora
                  chenon ci
                  sei,non mi
                  restache
                  guardartisu questa carta
                  patinata,dove una
                  semplicemacchina ha
                  impressola tua
                  immagineper
                  l'eternità,e scende sulla
                  guancia...lentamente...una
                  lacrima,testimone del
                  mio fallimento,perché
                  non sonoriuscito ad
                  imprimertinella mia
                  vita. 
            
            
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Iana
               Rampulla
               
               
                   
                  
                  
                       Manca
                     l'amore  Cosa mi spinge a
                  scrivere lesta?... Se vedo, se
                  odo...son punta nel
                  vivo;mi chiamano
                  schiva,ma con questa
                  mia penna,voglio smentire
                  quei disperati,che d'odio,
                  stragi e reati sono impregnati,nel profondo lor
                  cuor. La comune
                  lagnanza di molta apparenza,tende solo a
                  coprire, per un solo momento,il vero lamento,
                  che s'ode ogni giorno. Manca l'AMORE!
                  Si sente nell'aria,lo vedo
                  d'intorno, lo sento di pelle. Sì, manca
                  l'Amore. E con il mio scrivere,voglio innalzare
                  bandiera d'unione,d'amore e di
                  pace, in questo sociale;che affranto e
                  scontento, non sente, non vede,che inni di
                  morte e di distruzione...in ogni piolo,
                  in ogni contesto... di questa
                  dimensione,di ogni soggetto
                  d'umana creazione. 
            
            
 | 
               Vincenzo
               Russo  Le stagioni di
               Adriana Un fitto
               velo di nebbiain autunno
               avvolge la natura,è
               l'alba, un nuovo giorno,dorme la
               mia creatura. A poco a
               poco in cielole fiaccole
               spariranno,mentre nel
               cuore alternoun battito
               ed un affanno. Madre di un
               dolce bimbosarò
               l'allevatricela culla il
               suo riposoma ora
               l'incubatrice. Qui, su per
               il sentiero,domino il
               mondo intero...l'anima
               darei in cambio,alla vita e
               il suo mistero. Cupola!
               Mistico Tempio,sede della
               speranza,restituisci
               al mondo il frutto,di una
               felice gravidanza. Fiducia nel
               mio cuorenell'ora
               del lesto andare,lacrime dai
               miei occhi,nel lento
               ritornare. Così
               furono i giorni,di quella
               triste primavera,la vita,
               profumi e fiori,lontani da
               me ogni sera. Uno
               splendido soleriflette
               campi di grano,come Dea
               dell'Olimpoora allatto
               il mio bimbo. Continuerò
               ad esserci,amerò
               con i suoi occhi,quando
               sarà Natalecon tanta
               neve a fiocchi. 
            
            
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Luciana
               Scaglia Grenna
               
               
                     
                  
                  
                     ... Scatola di
                     carta...  Mi aggiravo,
                  impacciato,nella cantina
                  dalla luce fioca.Dietro uno
                  scaffale,intrappolato da
                  montagnedi... ragnatele
                  ormai consolidate,si
                  intravedeva...una scatola
                  semiapertae
                  impolverata.A lato una
                  scritta tremolante:fragile.Con emozione,
                  incredulitàe delicatezza
                  sgarbatavengono fuori,
                  alla rinfusa,intrecci di fili
                  argentati,dorati,batuffoli di
                  cotone,grigi, quasi
                  neri,palline
                  colorate.Un flash
                  attraversa...la mia mente
                  troppo pensierosae rivedo in
                  lontananza,sfuocato,un abete...
                  illuminatoe tutto
                  intornoun festoso
                  intreccio di maniaffaticate dai
                  mille lavorima cariche di
                  tanto amore...da
                  donare.
                  
                  
 | 
               Adriano
               Scandalitta
               
               
                     
                  
                  
                     L'albero della
                     vita  Non scuotere
                  troppol'albero della
                  vita:lascia qualche
                  fruttoper l'età
                  maturaquando il vento
                  freddodella
                  notteaccarezzerà
                  con mano durale radici
                  stanche del cuore.
                  
                  
                      L'altalena  Mi dondolavo
                  serenosull'altalena
                  leggeradella
                  vita:le gambe protese
                  nel vento,il petto che
                  accarezzavauna muraglia
                  sottile d'ariae il viso che
                  sentivala frustata
                  dolcedello
                  sforzoper accompagnare
                  il dondolio più velocedi tutto il
                  corpo:era come se, un
                  amore segreto,m'avesse preso
                  teneramente per mano. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Cristina
               Soave
               
               
                    
                  
                  
                     Mare  Ed è come
                  se mi dimenticassi di esistereper rinascere in
                  un onda serenatrasportando
                  nella spumala mia
                  inquietudinetuffandomi nel
                  mio suonostrappando
                  sicurezzadalla liscia
                  parete di uno scoglio. Mi rinvolgo in
                  me stessaper ascoltare il
                  ritmo ansantedella calma
                  esplosivache si annida
                  nel mio spiritofamelico Volo
                  laggiùsull'orizzontee
                  respiro.
                  
                  
 Uno sguardo
                  fissouna presenza
                  assenteun pensiero
                  lontanoun silenzio
                  sospesovorrei dirti
                  rimanivorrei dirti
                  ritornati direi non
                  partirese potessi
                  afferrartie non lasciarti
                  fuggireimpotente ti
                  osservotimoroso ti
                  seguopiano piano ti
                  perdopiano piano mi
                  piego 
            
            
 | 
               Sandra
               Spezzano
               
               
                    
                  
                  
                      Vita  Vita...Un ballo lento
                  stretto al rimorso più vecchio.Vita ma dove sei
                  tu quando un bambino muore...Dove sei quando
                  io lo vorrei?Sei tu vita a
                  far brillare quella stella che non scende mai a
                  toccare il mio cuore.A ridarmi il mio
                  grande amore!Vita...Una canzone
                  triste che racconta di sbagli e silenziosi
                  tormenti.Vita mi canti le
                  paure del mondo, poi mi riporti al bivio della
                  follia...Dove sei vita,
                  con tutte quelle storie piene di coraggio.Dove sei quando
                  un nodo mi stringe la gola, quando piango
                  davanti alla sua fotografia.Grido che lo amo
                  ancora ma lui non sente e tu scappi
                  via!Vita...Vita ma dove sei
                  quando io lo vorrei?Sei tu vita, a
                  spingermi a prendere la penna in
                  mano...A scrivere
                  ancora canzoni e poesie che parlano solo di te
                  vita.Accarezzami il
                  volto mentre piango, fammi capire che non sei
                  cattiva!Regalami una
                  strada nuova che sia solo mia...Vita...Vita ma dove sei
                  tu quanto tutto va storto, quando l'amore è
                  solo un imbroglio.Mi fai cadere
                  ogni notte tra braccia sconosciute...Ascolta il mio
                  respiro mentre soffoco nei ricordi del
                  passato!Ho corso tanto
                  tra un sogno e l'altro.Ho corso
                  afferrando tutto, bello o brutto.Vita...Dove sei quando
                  piove forte ed io da dietro quei vetri penso a te,
                  vita!Dov'eri tu
                  quando ho deciso di farla finita...Ed ora invece,
                  ti rivorrei qui vita!Brutta
                  sì, ma pur sempre vita! 
            
            
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Nadia
               Maria Tancioni
               
               
                    
                  
                  
                      C'è
                     bisogno di te  C'è
                  bisogno anche di tetu che pensi che
                  non servi tu che ti senti
                  una nullitàin questa nostra
                  società tu che non puoi
                  camminareda solo sulle
                  tue gambe pensi che la tua
                  vita non sia necessariama non sai che
                  è straordinaria. Io vorrei darti
                  una speranzamentre mi
                  accorgo che sei tua dare la
                  speranza quanto conforto
                  nella tua vocequanto Amore nel
                  tuo sorrisoquanta luce nel
                  tuo viso non pensare mai
                  che sei una nullitàche non
                  c'è posto per te in questa
                  società. Sei tu la forza
                  della vitasei tu che rechi
                  gioia infinita.
                  
                  
 | 
               Silva
               Tenenti Giorgi   Raggi
               Aurei L'isola
               dorataè in
               un mare cristallino:l'acqua
               è aurea, la sabbia polvere
               d'oro.Se vuoi
               vederla,non
               svegliarti maistai
               attaccataalla sponda
               sicura;sciogli i
               crini lucentisul fior
               dell'acqua brillante;allunga il
               tuo corpo nudo sulla superficie
               radiante:lo spruzzo
               dell'acqua luccicantepuò
               colpirti ovunque:sulla
               schiena perlatasulla
               pancia ambratasul viso
               violaceodove si
               riflettono i raggi aureidell'isola
               dorata.
               
               
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Giovanni
               Teresi
               
               
                    
                  
                  
                      Solo
                     per la razza  L'abominevole
                  vitaracchiusa in
                  quel lagerha spento lo
                  sguardotra quelle grate
                  di ferro.Nel buio
                  più buio della storia,le dure fredde
                  pietresigillano il
                  doloroso ricordo.Le esili sagome
                  di ossa vaganoancora nella
                  mente di quel bimbo,che per nome
                  aveva un numero,che ha
                  dimenticato il sorriso,che ha mangiato
                  le scorze,che s'è
                  vestito di jùta,che ha visto
                  uccidere similiperché di
                  credo diverso,che non ha
                  conosciuto suo padre,che ha urlato
                  assieme agli altriper la tranciata
                  innocenzaal puzzo della
                  morte.Che... non ha
                  dimenticatoquegli esseri
                  spregevoli,che, per il loro
                  diabolico pensare,hanno tatuato
                  d'odio il mondo. 
                  
                  
 | 
               Mauro
               Trapasso L'ultima
               poesia! Da quando
               sei andata viada un
               Occidente che non comprendevi
               piùla desolata
               steppa siberianadove ulula
               il vento imperterrito dei nostri ameni
               ricordigiornalmente
               cristallizza la mia esistenza.Come uno
               zombiela notte
               percorro infiniti sentierialla
               ricerca di una tregua interiore.Ora il
               mondo è incertoe la pace
               lascia il postoalle
               tonanti deflagrazioni fraterne.Ormaiil mio
               fardello è vuotoma il mio
               cuorecontinuerà
               a palpitar per te:innocente
               donna irachena. Peace!
               Pace! Paix!Niente di
               più... chiedo!
               
               
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Rita
               Canepa De Franchis
               
               
                   
                  
                  
                     Mio
                     Cristo  Sul Golgota
                  della vitaTi incontro, mio
                  Cristo.Sono
                  sassi,di
                  pietra,i miei
                  passie
                  fogliedi colore
                  indefinitole mie parole
                  sparse.Croce su
                  croce,spina su
                  spina,il dolore
                  scolpisce.Ardodi ingiustizia
                  infuocatae
                  anelostigmate di
                  verità.Io,
                  granellod'anima
                  ferita,Ti
                  chiamo.Proteggimida chi
                  potròancora
                  incontrare.
                  
                  
 | 
               Paolo
               Carniello  Poeta Dannato per
               anni,impressi su
               fogli di cartail nome dei
               giorni,serbando
               ogni frammentodei miei
               sogninel fondo
               di un cassetto,in
               eredità a coloro che
               ansiosigioirono
               per la finedi una
               breve vita. Ma di me e
               dei miei versinon
               c'è traccia,solo un
               respiro di cenere nel vento.
               
               
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                        Giuseppe
                        Marra
 
                        
                     
                     
                        Monferrato  Terra
                     mia,fatta di
                     spumeggianti colline,di verdi
                     valli,di inebrianti
                     profumie di fulgidi
                     colori,lascia che
                     percorrai tuoi
                     infiniti sentierie goda del
                     tuo essere.Assorbimi nel
                     tuo intimo,perché
                     possa vivere di Verità.Accoglimi nel
                     tuo gremboperché
                     possa acquistareserenità
                     e pace. Oh
                     incantevole terra mia,fatta di
                     piccoli e umili paesiarroccati sui
                     tuoi colli ospitalie abitata da
                     contadini laboriosi e
                     semplici,lascia che ti
                     contemplinel tuo
                     splendore.La mia vita e
                     il mio amoresono legati a
                     te. Ogni volta
                     che da lungi tornoil mio cuore
                     si apree si riempie
                     di gioiae,
                     rivedendoti, è come se a vita nuova
                     rinascessi!Oh terra mia,
                     Terra mia! 
                     
                     
                              (1987)
 
            
            
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               
               Se desideri
               acquistare questo libro e non lo trovi nella tua
               libreria puoi ordinarlo direttamente alla casa
               editrice.Versa l'importo del
               prezzo di copertina sul Conto Corrente postale
               000022218200 intestato a "Montedit - Cas. Post. 61 -
               20077 MELEGNANO (MI)". Indica nome dell'autore e
               titolo del libro nella "causale del versamento" e
               inviaci la richiesta al fax 029835214. Oppure spedisci
               assegno non trasferibile allo stesso indirizzo,
               indicando sempre la causale di versamento.Si raccomanda di scrivere chiaramente in stampatello
               nome e indirizzo.
L'importo
               del prezzo di copertina comprende le spese di
               spedizione.Per spedizione
               contrassegno aggravio di Euro 3,65 per spese
               postali.Per ordini
               superiori agli Euro 25,90 sconto del 20%. | 
      
         | 
                   
 
               
               
               
RISULTATI
               DEI CONCORSI
               
               
                  RITORNA
                  ALLA PRIMA PAGINA CONCORSI (elenco dei
                  mesi)RITORNA
                  ALLA PRIMA PAGINA DEL
                  CLUB
 E - Mail: concorsi@club.it
 
               
               
 | 
      
         | 
               Ins.
               07-01-2004   |