| 
               Le
               antologiedei concorsi de Il Club degli
               autori
 | 
      
         | 
               
               
               Antologia
               del premio letterarioOlympia Città di Montegrotto Terme
               2006
 | 
      
         | 
                
               
               Indice   Presentazione
               - Albo
               d'Oro dell'edizione
               2006 -
               L'Hotel Terme Olympia - Paolo Carniello - Fausto Amico
               - Matteo Anese - Angela
               Aprile -
               Condorcet Aranha - Silvana Armellino - Marco Balma -
               Giulia
               Barbin -
               Sara Bellingeri - Maddalena Bergamin - Nicoletta
               Berliri - Annunziata
               Bertolone -
               Giustina Berton - Debora Bionda - Vincenzo Bolia -
               Rina Eugenia Bonanomi - Josephine Bonì - Giulia
               Borroni Cagelli - Maria Cristina Bressan - Sara
               Brillanti - Maria Teresa Callegari - Vincenzo
               Calò - Marta Camerotto - Enrico Cancelli -
               Tiziana Canepa - Fiorella
               Cappelli -
               Paola Caramel - Massimo Gerardo Carrese - Paola
               Carroli - Celestino Casalini - Silvia Cavorso -
               Claudio
               Cepparulo -
               Federica Cesarini - Alma
               Chiment -
               Carla
               Ciagli -
               Sabrina Cimò - Silvia Cipollina - Francesca
               Coda - Elisabetta
               Comastri -
               Piero
               Conz -
               Antonella Corna - Lina Cornia - Rosa Maria Corti -
               Marialuisa Cozzi - Katia Croci - Mario D'Alise -
               Carmen De Mola - Andrea De Palma - Antonio
               De Rosa -
               Francesco Del Monaco - Fabio Del Sordo - Silvio Di
               Fabio - Rossana Di Poce - Giancarlo Dostuni -
               Vincenzo
               Ercole -
               Federica Fabbriciani - Antonella Facchinelli - Maria
               Feltrin - Rossella Ferorelli - Emilia Fragomeni -
               Angela
               Franchella -
               Donato Gallina - Enza Galluccio - Andrea
               Garbin -
               Michela
               Garella -
               Giovanna Garzia - Alberto Gasperina Geroni -
               Riccardo
               Gasperina -
               Barbara Gazzi - Maria Rosa Gelli - Ivan Gelso - Giulia
               Maria Giardini - Antonino Giordano - Rita Giurastante
               - Cesarina
               Giustozzi Caraceni
               - Franco Gollini - Elena
               Guidi -
               Antonietta
               Iannò
               - Giusy
               Insalaco -
               Valentino
               Izzo -
               Benedetta La Spina - Flora Lalli - Marisa Landini -
               Mariella Ligorio - Franco Carlo Lorenzetto - Luciano
               Loy - Maurizio
               Lugano -
               Domenico Maccarana - Elena Mancusi - Sándor
               Marazza - Mauro Marchesotti - Loreta Marotto -
               Caterina Marsico - Michele Martino - Ermelinda
               Maturanzio - Giuseppina Mazzei - Rita Mazzon -
               Giampaolo Merciai - Lidia Mileto - Katia Moi - Maria
               Teresa Mongibello - Claudia Nanni - Flavio Nimpo -
               Cinzia Nuvoli - Danila Olivieri - Maurizio
               Orsi - Maria
               Luisa Orsi Sigari - Manuela Palchetti -
               Annarita
               Pavoni -
               Maria
               Tiziana Pepi
               - Tatiana Peron - Odilla
               Peroni -
               Rosa Perrone - Franca
               Petriccione
               - Anna
               Pezzuti -
               Maria Teresa Piccardo - Fiorina
               Piergigli -
               Gianfranco Pinzone - Andrea Polini - Maria
               Prestia -
               Luca Previato - Carlotta Veronica Puccetti - Luciano
               Recchiuti - Cristina Rendina - Fabio Riccardi -
               Federica Romanò - Lohana Rossi -
               Licia
               Roveri Galli
               - Marina
               Rusca -
               Daniela Rusconi - Patricia Samperi - Antonio
               Sangervasio - Alessandro Sanscritto - Silvana Santoro
               - Matteo Sarni - Barbara Saule - Maria Grazia Saviola
               Galli - Sabrina Sciani - Sergio Serrini - Vanda Sessa
               - Lucy Simonato - Antonino Stampa - Michele Succio -
               Nicola
               Tarasco -
               Miriam Tassetti - Carla Tedde - Luisa Tedesco -
               Giuseppina Terranova - Patrizia Tomidei - Stefano
               Tonelli - Paola Tosato - Vanessa Vallascas - Lenio
               Vallati - Mario Vecchione - Ivan Vicenzi - Laura
               Vicenzi - Antonio Visconte - Bledar Zhutaj 
               
               
 Antologia del Premio
               letterario Olympia Città di Montegrotto Terme
               2006 - 14x20,5 - pagg. 172 - Euro 18,00 - ISBN
               88-6037-329-8
 
 | 
               
                 Come
               avere l'antologia | 
      
         | 
               Prefazione   Il concorso
               internazionale di poesia "Olympia Città di
               Montegrotto Terme 2006" anche in questa edizione ha
               potuto contare sulla nutrita partecipazione di autori
               che con grande passione ed entusiasmo hanno
               contribuito all'esito positivo di questa iniziativa
               culturale ed ha avuto grande successo l'idea di
               assegnare per il secondo anno consecutivo un Trofeo
               alla poesia dedicata alla figura femminile, iniziativa
               che resterà permanentemente nelle prossime
               edizioni del Premio.Un autentico
               apprezzamento a tutti i poeti che hanno dato la
               possibilità di alimentare sempre con maggior
               vigore la volontà di procedere in questo
               cammino denso di atmosfere luminose e di magie
               infinite.Questa antologia,
               curata dalla casa editrice Montedit con la
               collaborazione letteraria dell'associazione Il Club
               degli autori, raccoglie le poesie più belle del
               premio letterario: uno strumento che può
               aiutare a far ricordare alcune poesie affinchè
               non siano soltanto un insieme di parole ritrovatesi
               per caso su una pagina bianca ma rappresentino il
               frutto tangibile di una costante passione ed un
               inguaribile amore che scaturiscono dall'animo poetico
               che ognuno ha dentro di sé. L'antologia di un
               premio letterario che sia testimonianza di una poesia
               vissuta sulla propria pelle, raccontata con rabbia o
               dolcezza, a volte dispersa nell'oceano delle speranze
               altre volte rinvigorita da una nuova idea. Con la
               consapevolezza che le suggestioni che fanno nascere le
               nostre parole sono collegate da linee sotterranee che
               si uniscono, giorno dopo giorno, come le poesie
               racchiuse in questa antologia: senza costrizioni di
               nessun tipo, senza limitazioni di sorta, senza la
               necessità di un riconoscimento da parte di
               qualcun altro perchè ogni poesia è un
               volo meraviglioso in piena libertà. Il
               Club degli autori  | 
      
         | 
                
               
               Albo
               d'oro della quinta edizione del Premio Olympia
               Monterotto Terme 2006     Il
               Cenacolo dei Poeti Euganei rende note le valutazioni
               effettuate dalla Giuria della quinta edizione del
               Concorso Internazionale di poesia Olympia Città
               di Montegrotto Terme Sezione Speciale Poesia Donna,
               composta da Paolo Carniello (presidente), Enzo
               Moretto, Leonardo Ruzzante, Sandro Bianda (giorn.),
               Gianfranco Marcadella. la quale dopo attenta
               valutazione delle opere pervenute è giunta alla
               conclusione di premiare le seguenti opere: Opera
               1a classificata: All'eternità... di Maddalena
               Bergamin, Padova. Opera
               1a classificata vincitrice del Trofeo Donna: Donna
               contemporanea di Loreta Marotto, Creazzo
               (VI). Opera
               2a classificata: Calma apparente di Caterina Marsico,
               Matera. Opera
               3a classificata: Binario 5 di Federica Cesarini,
               Terni. Opera
               4a classificata: Gli innamorati del Battery Park di
               Silvia Cavorso, Sambughè di Preganziol (TV).
                Opera
               5a classificata: Mi manca... di Emilia Fragomeni,
               Genova.  Opera
               6a classificata: Tornerai a colmarmi di maree di
               Carmen De Mola, Polignano (BA).  Vincono
               Attestato di merito - Pubblicazione del testo premiato
               sulla rivista Il Club degli autori - Pubblicazione sul
               sito Internet www.club.it i seguenti
               autori:Opera
               7a classificata: Donna di parole di Manuela Palchetti,
               Signa (FI). Opera
               8a classificata: I ricordi di Nicoletta Berliri,
               Ariccia (RM). Opera
               9a classificata: Deserto che mi somigli di Giulia
               Borroni Cagelli, Castellanza (VA). Opera
               10a classificata: Stavo come sabbia percossa di Danila
               Olivieri, Riva Trigoso (GE).  Opere
               Segnalate dalla Giuria con attestato di
               merito: Jerusalem
               di Marco Balma, La Spezia Haiku
               di Gabriella Maddalena Macidi, Malo (VI) Vago
               pensiero di Serena Panaro, Acqui Terme
               (AL) Senza
               gli uomini di Lucy Simonato, Fara Vicentino
               (VI) Passepartout
               di Laura Vicenzi, Bassano del Grappa
               (VI)
               
               
 | 
      
         | 
                   Angela
                  Aprile  Silenzi di
                  cristallo Silenzi di
                  cristallo, frammenti di poesia;soffuse
                  trasparenze di sensi e di pensieri,che l'indaco del
                  cielo, sbiadisce all'orizzonte. Eco di
                  più ricordi che, in sintonia col
                  cuore,parafrasi
                  d'amore, fanno dei sentimenti.Enigmi insoluti
                  dell'esistenza mia,che, come luna
                  pallida, si specchia nell'azzurro. Fatui i miei
                  sogni danzano, al luccichio di stelle;riverberi che
                  donano, istanti d'abbandono,e i sensi
                  intiepidiscono, schiudendo le emozioni;ninfee che il
                  letto adornano, del sentimento mio;mare turchese
                  vivido, che, ondosamente, avanza. Dolore ed
                  inquietudine, marasma del mio cuore,tacitamente,
                  accrescono la mia infelicità.Molecole
                  d'amore, in cielo, si scompongono,in particelle
                  d'atomi, pregne di senso puro. Io col pensiero
                  ascendere posso di sentimento,e di emozioni
                  cogliere l'estasi e il patimento,in un amplesso
                  eterico, d'amore ed agonia;e poi planare e
                  spegnermi, in un atollo sola,mentre carezze
                  languide, il mar mi porgerà.   
                  
                  
 | 
                   Giulia
                  Barbin  A
                  Peter Sentirmi
                  piena,libera,come un
                  angelo.Un
                  bacio,una
                  nuvola,un
                  abbracciol'onda del
                  mare.Ci sei
                  semprecon quei tuoi
                  occhiin cui si
                  leggeil
                  profondo.Le tue mani
                  dallecarezzesincere, e il
                  tuo sorrisodall'anima
                  pura.Mi porti in
                  paradisoin eterno tra i
                  tuoi angeli.E mi trasformi
                  in stellee in polvere e
                  in sole.Rapiscimi,
                  portami via.Per
                  sempre.Chiudimi nel tuo
                  cuore.Fammi
                  ariae
                  respirami.Prendimi per
                  manoe
                  corriamosu più in
                  altonel
                  cielo.Soli io e
                  te.Per
                  sempre.Sempre.   
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Annunziata
                  Bertolone  La
                  matta Arriva vestita
                  di rossoHa sulla testa
                  un cappello bluLe spalle nude
                  al soleIl volto chiuso
                  dagli occhiali scuri. Di sera la
                  guardano tuttimentre inventa
                  una danza senza sensosulla pista da
                  ballo infiocchettata. Lei è "La
                  matta"Nessuno vede le
                  sue ferite. Sorride con la
                  bocca imbellettataRialza una
                  spallina fiammeggianteRaccoglie le sue
                  lacrime in un pugnoe danza tutta
                  sola indifferente. 
                  
                  
 Mimose Una donna con i
                  capelli al ventoavanza nel
                  giardino del futuro. Ha gli occhi
                  verdicolmi di
                  speranzaAdorna di
                  mimosela sua
                  casa. Piccoli soli le
                  stanze rischiaranosono sogni per
                  la strada ritrovatirisplendono di
                  giallo profumati. Quella donna ha
                  le dita insanguinateHa colto tra le
                  spine le mimose.   
                  
                  
 | 
                    Fiorella
                  Cappelli  Frettolosa
                  modernità Ti osservo, non
                  voltartiascolto la tua
                  melodiosa vocecoprire la
                  musicae mi perdo a
                  guardarti...tenera
                  tuincredibile
                  miracolo di vita miafino a che
                  sentiero ti accompagneràquesto cuore
                  stanco...chissà
                  quando se ne andrà via... Nascosta,
                  asciugo due lacrimeche ho sentito
                  nascerementre allo
                  specchio mi accorgodi un'altra ruga
                  sul mio voltolasciata dal
                  tempo che ti vede crescere... Nel sorriso che
                  cerco di fareho sempre messo
                  tanto amorema questo tempo
                  mi lascia indietro e solae non so
                  insegnarti a sognarese tu non senti
                  la mia parolase non sai
                  afferrare l'anima miase non riesci a
                  regalare una lacrimaalla mia
                  poesia... Al petto ti ho
                  strettonel tempo mio
                  romanticocon tutto il mio
                  affettoed ora ti vedo,
                  sfuggire giàdonna a
                  metà...in questa
                  frettolosa modernità!   
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Claudio
                  Cepparulo  Ladro Rubo
                  l'azzurro al cielo,rubo la
                  luna alla notte.Rubo le
                  onde del marerubo il
                  ritmo alla musica.Rubo il
                  silenzio ai tuoi occhi,rubo un
                  giorno in più al tempo.L'unica
                  cosa che non riesco a rubareè
                  la dolcezza delle tue guanceche
                  diventano rosae mi
                  fanno sempre innamorare. 
                  
                  
 L'unico errore
                  di Dio Forse
                  ogni nuvola rappresenta ogni volta che Dio ha
                  sbuffato per noi.Forse il
                  sole è il cuore di Dio che scalda per
                  noi.Forse
                  hai lasciato il tuo sorriso in una sala
                  d'aspettoo forse
                  non è la tua immagine che vedi allo
                  specchio.Forse
                  ogni brivido è solo il
                  silenzio,che non
                  sa cosa fare e ti sussurra qualcosa
                  dentro.Forse
                  l'altra metà della tua mela è una
                  metà ormai marciao forse
                  è solamente, stanca.Forse la
                  confusione offusca la tua
                  menteo
                  è solo una ferita che sanguina
                  continuamente.Forse
                  ogni sogno sprecatoè
                  come un neonato mai nato.Forse
                  ogni occasione per un perdenteè
                  una nuova verità per un
                  vincente.Forse
                  l'unico modo per battere chi ti corre sempre
                  davantiè
                  fermarti, girati,e
                  correre dal lato opposto, così ora sarai tu
                  davanti.Forse
                  Dio non ha mai fatto errori o forse
                  l'unico errore di Dio è proprio
                  l'uomo.   
                  
                  
 | 
                   Alma
                  Chiment  Un
                  sorriso Le amo tutte, ad
                  una ad unasono piccole,
                  leggeretalora
                  profondesempre tanto
                  care sono
                  contagioseperché
                  una se nasce...e subito altre,
                  e altre, e altre ancorala vogliono
                  imitare e par che
                  parlinoe par che
                  cantino son sempre
                  bellecon tenerezza
                  ricordatea questo, a
                  quello...ogn'or
                  paragonate e nulla
                  costano,ma tanto - oh
                  quanto! - san donarequando l'animo
                  intero accarezzanocon tocco
                  sì dolce e lieve e il cuore tutto
                  si consolae il sole torna
                  a brillare quando le mie,
                  le tue, le
                  sue...quando le nostre
                  piccole rugheun sorriso
                  sincero sanno far sbocciare 
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Carla
                  Ciagli  Malinconia Sopra la
                  siepe del biancospinoCinguetta
                  un passeroil suo
                  canto è argentinogli
                  basta un seme, un chicco di
                  granoun
                  frullo d'ali ed è già
                  lontano.E tu che
                  guardi dalla finestraCon
                  dentro al cuore i giorni di
                  festa,con
                  dentro agli occhi orizzonti
                  lontanil'amore
                  grande; ed è già
                  domani.Il tempo
                  è fuggito su un cavallo
                  alatoPortandosi
                  via chi tanto hai amato.Immenso
                  il vuoto più profondo del
                  mareE nuvole
                  dense oscurano il soleSe la
                  tristezza ti stringe la gola,asciuga
                  il pianto perché non sei
                  solauna
                  ricchezza ti resta infinitaessere
                  madre, aver donato la vita.Il
                  frutto d'amore ha il colore del
                  soleGermoglia
                  in grembo, matura nel cuoreE lascia
                  in bocca un sapore di mannaÈ
                  il più prezioso tesoro di
                  mamma  
                  
                  
 
               
             | 
                    Elisabetta
                  Comastri Qualcosa Non
                  neve!Nella neve
                  vorrei essere.Per sapere che
                  qualcosaraggela
                  più della tua assenza. Non
                  fuoco!Nel fuoco vorrei
                  essere.Per sapere che
                  qualcosaarde più
                  della mia passione. Non
                  vento!Nel vento vorrei
                  essere.Per sapere che
                  qualcosatempesta
                  più del nostro incontro. Nulla!Non nel nulla
                  vorrei essere.Per sapere che
                  qualcosasolo
                  qualcosaposso essere per
                  te. 
                  
                  
 D'accordo Noto una nota
                  intonata!Ma è un
                  DO che non prendo.Come fossi io RE
                  del suo vero.MI rifugio,
                  rifiuto gli sguardi più
                  attenti...FA paura
                  l'ipotesi ardita di allegra armonia.Adagio,
                  l'approccio. E mi scalda di SOL una arcana
                  magia.Sfuggo ancora.
                  Ma LA quella luce, suadente con brio,
                  irretiscesvanisce, di
                  nuovo ecco brilla. Bemolle si spinge a
                  raggiungerlaun tenero
                  ...SI.  
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Piero
                  Conz  Mistica Tra la terra e
                  la trasparenza del cielosegni nascosti
                  di silenzio e di quiete.Non volo di
                  aquila ribellené
                  macchina che superadel suono e
                  della luce la forza,potranno
                  raggiungere la métadell'anima
                  inquietache dell'immenso
                  cerca la pace.Voce innocente
                  di bambino,ritrovata
                  nell'area remotadella trama
                  neuronicasarà
                  magia di arcani suoni antichi che,oltre la potenza
                  della cibernetica,al di là
                  dei confini della ragione,faranno certezza
                  dell'alito vitaleche nel primo
                  giorno un Dio generosoha dato come
                  carezza di vita.Non più
                  ansia di giorni senza certezzanon più
                  smania di attesa di giorni maledetti,ma sottile
                  sinfonia di melodiosi intrecci di noteper l'estasi di
                  infinito, energia del tempoquando coscienza
                  fu prima che venisse la vita.  
                  
                  
 | 
                   Antonio
                  De Rosa  La mia
                  ombra Non vedo
                  più la mia ombra,è sempre
                  stata con menera e netta o
                  grigia e sfumata.Mi diceva chi
                  ero e come stavo,mi accompagnava
                  nei miei passi,spesso mi
                  precedeva, lunga e stretta.Se c'era poca
                  luce, mi sussurrava:non aver
                  paura,i nostri piedi
                  si toccano sempre.Ora ha smesso di
                  parlarmi osono io a non
                  ascoltarla più,e la luce che mi
                  illuminavaè andata
                  via insieme ai tuoi occhi.Sono fermo nel
                  buio, masto cercando la
                  luce dentro di me.La mia
                  luce. 
                  
                  
 E
                  se E se
                  dimenticassi il tuo volto,come
                  riconoscereil'amore e la
                  bellezza,come
                  accogliereila gioia e
                  l'intimità.E se
                  dimenticassi le tue parole,come
                  apprezzereila gentilezza e
                  la leggerezza,come
                  godreidella
                  felicità e dell'armonia.E se
                  dimenticassi i tuoi segreti,come ritroverei
                  la mia stradacome saprei
                  quello che sento,come potrei
                  ancora amare.  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Vincenzo
                  Ercole  Cade una
                  lacrima al Paradiso Cade una lacrima
                  al Paradisocristallina,
                  l'oscurità inonda,inerme si spande
                  sul tuo visoluce, gioia,
                  ovunque pace immonda. L'incanto, d'un
                  liuto sussurro intrisoil peccato,
                  tutto ora circonda,scappa, corri,
                  t'insegue lesto il misonon temere,
                  t'amo, dormi e sprofonda. Siamo un
                  abbraccio come madre e figlionella carne,
                  dentro, mi stai sciogliendo,lenta agonia,
                  languo in un giaciglio. Capisco, non lo
                  credi, ma è stupendoil cuore
                  è in fiamme, è vermiglioovunque andrai,
                  lo prometto, ti prendo.   
                  
                  
 | 
                    Angela
                  Franchella  Mi sono
                  tuffatain un mare di
                  stelle e
                  lì,solo polvere e
                  oro,la mia
                  animaassideratasi è
                  cibata di nettare,ed una
                  calmainfinitaha
                  placatola mia
                  cometadispersa. 
                  
                  
 Impeto e
                  tempestaun bacio di
                  ghiacciofolgori e
                  saette,un abbraccio di
                  solea
                  scioglierequesta
                  neve. 
                  
                  
Adagiamoci su
                  questo letto di foglie,consumiamo,lento,il nostro
                  amored'autunno,brucia,alla luce di una
                  candela,la
                  fiammariarsadi una notte
                  senza memoria,tra il verde e
                  il violettoarde la
                  passionedei nostri
                  sensi,intatta.   
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Andrea
                  Garbin  Un
                  mattino Un
                  mattino mi svegliai pensoso,mentre
                  udivo il canto degli uccelliche
                  lambiva l'orizzonte uggioso. Destava
                  nel mio cor una poesia,una
                  brezza che i color creava
                  bellimutandomi
                  i pensieri in melodia. Un
                  mattino mi svegliai pensoso,vidi il
                  tempo che facea svanire,dei miei
                  sogni parte avea corroso. È
                  ora di narrare inesprimibile,senza
                  nulla troppo guarnire,di
                  alzarsi e attuare
                  l'impossibile. Nasceva
                  in me la voglia di viaggiare,senza
                  troppo sprecar discorsie
                  scriver senza nulla
                  trascurare. È
                  tempo di esternare i miei
                  pensieri,allontanando
                  i miei trascorsi,è
                  tempo di essere poeti veri. Un
                  mattino mi svegliai pensoso,abbandonai
                  il mondo per un giorno,e fu
                  senza esitazione alcuna.  
                  
                  
 | 
                   Michela
                  Garella  Ispirazione Pace nel solco
                  ansioso che attende il semeDove il divino
                  aratro pose il suo splendoreNell'occhio
                  della luna piena, sposa di Marzo,In un raggio,
                  timoroso, d'acquisita consapevolezza,Nell'ora mistica
                  dell'abbandono,Quando l'Io
                  sfugge il conclamato nome della
                  ragione,Ove il pilota
                  del sempre s'arrende agli ordini dei
                  maiEd il nocchiero
                  dell'istinto conduce al bramato cenno
                  dell'ispirazione. 
                  
                  
 L'isola che non
                  c'è Su di un'isola
                  che non c'èDove tutto
                  è proposto e nulla è
                  impostoTalvolta appare
                  la mia anima,Come un possente
                  tronco d'albero, sospinto, dalla marea della
                  vita,Affiora, a
                  tratti, dal bagnasciuga del sognoAbbandonandosi
                  all'onda del misteroEd al bagliore
                  immaginifico della bianca sabbia,Là dove
                  la barriera corallina è sposa
                  dell'Oceano.   
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Alberto
                  Gasperina  Cose
                  vecchie Goccia a
                  goccia,hai
                  versatoil tuo paradiso
                  nelle mie mani. Goccia a
                  goccia,ho lasciato
                  lentamentescivolare via
                  tutto.Ancora una
                  volta. Ho abbandonato
                  l'amorein un angolo
                  della soffitta,tra vecchie
                  scarpeequalche
                  giocattolo rottoequei disegni di
                  bambino. Lo trovi
                  lì,intrappolato
                  nella ragnatelatessuta con
                  tanta pazienzadal predatore
                  nella mia testa.Lo trovi
                  lì,dimenticato
                  sotto due dita di polveree un quadro che
                  non ho mai appeso.  
                  
                  
 | 
                    Cesarina
                  Giustozzi  La città
                  delle donne Chiamaleabissidi
                  luce,dalie
                  pazienti,madri
                  coraggio,candide
                  nevidi San
                  Vicino. Mail
                  biancosi
                  sporcaal
                  buio,nelle
                  corsie,nelle
                  periferie. Labbralividie graffiti
                  tatuaticome
                  Maorisui
                  metròdella
                  memoria. Donne in
                  carriera,velinedi
                  cartaquote
                  rosa. Non
                  unamamolte
                  donnein
                  una.  
                  
                  
 
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Elena
                  Guidi  Finalmente
                  amore Ho voglia di
                  saziarmidei tuoi baci
                  appassionati...ho voglia di
                  odorare ancorala tua pelle
                  vibrante...ho voglia di
                  colmare il mio animocol suono
                  profondo e caldo della tua voce...lontano...il destino ha
                  giocato le sue carteportandoti via
                  da me...ora ancora miete
                  il tempole vittime
                  dell'amoree mi riconduce a
                  te...come un lampo
                  repentino ed inattesoil mio cuore
                  è ricolmo...è
                  traboccante di gioia di vitaè sazio
                  dei tuoi baci perdutiè vivo di
                  trepidazione pura per te.Ti stringo a me,
                  ti sento...ci sei, e tutti
                  gli annitrascorsi
                  lontano sono svaniti...calma......pace
                  interiore...impossibilità
                  allibita di crederealla mutata
                  realtà...... ed
                  io...con occhi
                  incredulit'avvolgo nel
                  mio cuore...intrigante gioco
                  di sguardi,bocche
                  frementiche si cercano
                  di nuovo,ammirazione
                  infinita e mai mutataricordi felici e
                  dolorosiche mi
                  riportanosempre ed ancora
                  a te...amore mio
                  perdutoed ora
                  finalmente ritrovato... 
                  
                  
 | 
                   Antonietta
                  Iannò  L'amore
                  incompiuto L'amore
                  incompiutoè come
                  una frase senza senso in un libro senza
                  titolo,come un'alba
                  senza tramonto in un caldo giorno
                  estivo.Come parole
                  d'amore appena sussurrate si consuma avidamente
                  senza sentimento.Come nella mente
                  offuscata da mille pensieri trova libero sfogo solo
                  tramite i sensi.L'amore
                  incompiutonon dà
                  serenita all'anima. La rende schiava di ogni cosa
                  riguardi l'amore stesso.L'amore
                  compiutoè un
                  caldo giorno estivo vissuto dall'alba al
                  tramonto.Come parole
                  d'amore rese liberescioglie l'anima
                  da futili vincoli e le rende la felicità
                  dovuta.  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Giusy
                  Insalaco  Tutto è
                  amore Rinnovarsi
                  com'alba nuovacome le stille
                  di rugiadacome il soffio
                  del vento.Risplendere come
                  lucedel meriggio,
                  come frescaacqua, come lo
                  sguardo deibimbi, come
                  cielo limpido.Sorpresa
                  splendente d'amoreè il
                  creato! Tutto è nuovo,irripetibile la
                  vita si rinnovacome eterna
                  primavera.Piccolo essere
                  l'uomo,preziosa, amata
                  creatura,segno di divina
                  potenzanella notte del
                  dolore,nella gioia
                  della vita.Destinato a
                  seguir "virtude econoscenza"
                  rinnovi ognorla vita con
                  libertà e coerenza,vero amor
                  illumini il cammino.L'attimo del
                  Creator sosta nonha sempre
                  rivelasi, al fragilee assetato
                  finito, nel tormentodel core e della
                  mente, splendordi forza si
                  dona, e all'opra suas'associa, per
                  creare e in eternoscolpir la
                  storia d'ogni dì.   
                  
                  
 | 
                   Valentino
                  Izzo  Poesia
                  1 Un foglio
                  biancouna penna tra le
                  ditaun tumulto
                  nell'animache non riesco a
                  scrivere.L'emozione di un
                  bambinoche scopre i
                  giochi della vita;la nostalgia di
                  un marinaioche guarda il
                  cielo senza riconoscere,tra le stelle,
                  la strada di casa;l'amore
                  innocentedi uno sguardo
                  commiserevole;l'amore
                  passionaledi un
                  amante;la forza di chi
                  ha vissutociò che
                  non si dovrebbe vivere;la
                  volontàdi chi non si da
                  pace;la rabbia di un
                  martellosull'incudine;la
                  serenità di un sole che,tutti i giorni,
                  sfugge alla luna.Tutto in un solo
                  momento,distruttivo e
                  creatore,tutto in uno,
                  confuso,inesplicabile,tutto a bollire
                  dentro,in
                  trappola,chiuso da una
                  mascherache stenta a
                  cadere! 
                  
                  
 Poesia
                  2 Il cuor si
                  stancanei mille giochi
                  d'amorin cui mi
                  sfidi.
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Maurizio
                  Lugano  Autoritratto Il re
                  all'improvvisoè entrato
                  nella sala.I campanelli e
                  le capriole.Lo stupore e le
                  risate.Ed il buffone in
                  silenzio,piano
                  pianova a sedersi sul
                  trono.Sorride. 
                  
                  
 Autunno Nel piccolo
                  teatrola grande
                  orchestrasuona più
                  piano.Il vecchio
                  maestrosi è
                  addormentato. 
                  
                  
 Venezia Venezia è
                  solamentela sua
                  animaadagiata sul
                  mare,sostenuta dalla
                  forzadegli amori
                  più veri.La città
                  è morta,sprofondata da
                  tempo.  
                  
                  
 | 
                    Maurizio
                  Orsi  Foglie, che
                  vento coglie Foglie,che
                  ventocoglie e
                  lentoricopre
                  sentierie
                  cimiteri domanise oggi
                  è già ierie tue
                  fredde manivorrei
                  ora(ed
                  ancora)stringere
                  al pettocon
                  troppi pensierie invece
                  paroleche non
                  ti ho mai dettoe
                  favolesopra i
                  ginocchie dentro
                  i tuoi occhigià
                  vecchie
                  insiemesempre
                  bambinise da
                  rami ormai secchie su
                  nuovi mattinicadono
                  adessoma poi
                  stesso semetempoche
                  scorreo forse
                  correha ora
                  concessoad
                  altrefoglie che
                  vento,(ancora)raccoglie  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Annarita
                  Pavoni  Solidarietà Rassegnazione o
                  senso d'impotenza,cos'è che
                  ti chiude la facciaquando mi stai
                  vicino e guardi il fondo del lettoe della mia
                  debolezza?Pensi, lo so, e
                  ti ritorce dentro,al mio sollievo
                  in una morte esausta, velata dell'ultimo
                  sudore.Mi vedi sul
                  letto, gelido, la bocca spalancata:estremo
                  tentativo. Gli occhi,infine senza
                  lacrime, opachi.Senti il respiro
                  mio così affannoso e ti scuoti: son
                  vivo.Tu mi sorridi,
                  mi fai compagnia.Io aspetto con
                  te, ti do la mano,e quando mi
                  vedrai come già ora saiquesta mia mano
                  si tramuterà, attaccata alla
                  vita,in un
                  artiglio.Ma io non voglio
                  che un ultimo tocco per te,che lenisce
                  l'orrore.Quasi una
                  carezza:Infinita
                  dolcezza reprima lo sgomentoFinequanto e vicina
                  questa breve parola,quasi dentro
                  alle dita che ti sfiorano adesso la
                  guancia.È sfocato
                  ma caldo il tuo viso:Profuma di
                  vita.Ora è
                  rarefatta la nostalgia,vince la
                  tenerezza. Sfuma la ribellionenel pensiero di
                  teche sei il mio
                  amore.    
                  
                  
 | 
                    Maria
                  Tiziana Pepi  Non una
                  parola Non una
                  parolaconforta
                  il cuore.Aspetto
                  invanoil tuo
                  amore altrove.Un
                  dolore così forte,questa
                  nottenon
                  lascia respiro.Perché
                  t'amai? Ho visto
                  la tua anima,rincorso
                  il viso,sfiorato
                  lo sguardosognato
                  la voce.Dimmi
                  che verraiper
                  restare amoremi
                  sentirai vicinocome
                  nessuno mai. Avrà
                  senso alloraquesta
                  attesa triste. 
                  
                  
 I tuoi venti
                  anni Ci
                  guardanoconfusiin un
                  dolorenon più
                  nostromentre
                  tudistesasul
                  marmosei
                  dolcee
                  serena 
                  
                  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Odilla
                  Peroni  Come
                  acqua Come acqua di
                  sorgente nativaincontaminata e
                  pura,incontrai un
                  fiume:divenni suo
                  affluente.Io in lui e lui
                  in me.Le nostre acque
                  confuse vannonello svolger
                  del percorsoche
                  porterà all'infinito mare.Per sempre in
                  lui.Per sempre in
                  me.   
                  
                  
 | 
                   Franca
                  Petriccione  Visioni
                  fuggevoli Giunta è
                  la notte.Musa, vedo la
                  tua immaginenel riflesso di
                  luna,che risplende
                  nel verde pratooscurato dal
                  potente faro della notte.Sensibili suoni,
                  silenzi,giochi di
                  ombresollecitano i
                  sensinel tuo
                  ricordo.Ogni cosa
                  è fuggevoleuna transizione
                  d'istanti,concentra il
                  pensiero nell'immaginefissa nel
                  ricordo. 
                  
                  
 Nel tuo
                  ricordo In un istante
                  del viaggioVerso la mia
                  terra natale,oltre il vetro
                  l'immaginedi uno splendido
                  tramontocolpisce la
                  vista.Il tramonto
                  è ai margini diUn lago
                  argenteo;il suo soffice
                  profiloha le tue
                  sembianze.   
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Anna
                  Pezzuti  San
                  Bartolomeo Vorrei potermi
                  addormentarecullata dal tuo
                  respiro caldovorrei poter
                  toccarecon le dita, i
                  tuoi pensieripiù
                  nascosti, per poi sparpagliarlisul cuscino
                  della mia malinconiariprenderli uno
                  a unoe farne una
                  collanada portare al
                  colloquando non ci
                  seie inebriarmi del
                  profumodella tua
                  voglia, accesada una scintilla
                  sfuggitaal vulcano che
                  mi esplode dentro. 
                  
                  
 La panchina sul
                  lago Mi è
                  rimastoil tuo respiro
                  tra i capellinegli occhi il
                  planaredi quel
                  cignobagliori
                  sull'acquae il silenzio
                  intornomai scenario
                  miglioreson ricami
                  d'orole tue parole
                  d'amorecon le quali mi
                  avvolgoper sentirmi
                  feliceil tempo
                  è fermo lìe io col
                  tempo. 
                  
                  
 | 
                     Fiorina
                  Piergigli  Frammenti...
                  d'amore Come una visione
                  apparveincontro gli
                  corse il mio cuore.Non conoscevo il
                  suo nome, masapevo che si
                  chiamava... Amore. ***
                  ***Ho amato i tuoi
                  occhidi malinconici
                  baglioriho desiderato i
                  tuoi bacipreludio
                  d'amore. ***
                  ***Vorrei
                  ubriacarmi di luil'ho
                  avutosolo a
                  gocce.Non ha tempo
                  l'amore. ***
                  ***Era mio, il
                  fiato sulla pellebaci
                  sfiorati,ma
                  luiera già,
                  passato. ***
                  ***Frammenti
                  d'amorestringo nel
                  pugno.Come
                  semili affido al
                  tempo. ***
                  ***Attimi vissuti o
                  sognatiquando, il solo
                  pensieroera
                  peccato...ho amato
                  l'amore.   
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Maria
                  Prestia Prenderò
                  un cantuccio del terzo
                  millennio Dov'è il
                  luccichio dorato del granoil silenzio
                  dell'aria serenail brivido di
                  foglie tremantiil singhiozzo
                  del giorno pieno di lampida una finestra
                  la vista dei passantiuno tra loro con
                  lo sguardo ti cercaper dirti che
                  sei importante. Prenderò
                  un cantuccio del terzo millennioper raccontare
                  la mia vitaa chi non ha
                  più tempo di ascoltarené voglia
                  di ritornare ad amareil semplice
                  aprirsi delle stellelo scorrere
                  dell'acqua di un ruscelloil dolce
                  scivolare della lumaca dal suo velo. Io vivrò
                  finché s'aprono i fiorie nasce l'erba
                  sui prati?Finché
                  posso, resterò qui a guardarele chiome di un
                  albero, e poi il volodel gabbiano, la
                  barca che va al mare,cose che hanno
                  un secolo o forse piùo forse solo un
                  anno, mentre le nubiin cielo in
                  cerca del sole vanno. Finché
                  posso, resterò qui a guardaredentro il mio
                  cuore, dentro il mio passatoper cercare un
                  abbraccio o un bacio che non ho dato.Mi
                  basterà un cantuccio del terzo
                  millennioper dire cose
                  che non ho dettoper mostrare
                  all'uomo il mio affettoricordargli la
                  mia vitache ha avuto un
                  grido di meraviglia.  
                  
                  
 | 
                    Licia
                  Roveri Galli  Quello che
                  sai Fammi quello che
                  saiper dare ali al
                  piacereperché io
                  sappiaperché
                  è fatto il mondo. Mi prenderai
                  dopolunghi
                  sospiriruote di
                  pavoneguardarmi e non
                  toccarmitoccarmi per
                  sentirmiper sapere che
                  proprio ti voglio avereche proprio mi
                  voglio dare. Chicchi
                  catarifrangentiin cerchi
                  socchiusidi finestre
                  battenti.Frugare
                  sentiredire fare
                  baciare.Il sangue non
                  ristagnabatte un ritmo
                  di danza primordiale. Cariche in
                  galleriabuttarsi nel
                  vuoto etornare
                  via.Poi tra un volo
                  e l'altroc'è il
                  mondo da saperecercare di
                  capireuna schiena da
                  grattareun gelato da
                  leccare. Ancora tu mi
                  infiammi e gli occhi e il cuore.Nel volo succhi
                  e mi rimandi vita.Vieni, pariamo
                  su raggi di solescopriamo la
                  formula di nuove magie.Giochiamo o sul
                  serio?Sul serio per
                  gioco.  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Marina
                  Rusca  Temporale Piangerò
                  in un giorno di pioggiacosì
                  nessuno si accorgerà delle
                  lacrimeche da tempo
                  solcano il mio cuore.Aspetterò
                  un lampo che illumini il cieloper dar sfogo a
                  tutti quei discorsiche da tempo
                  cullo nella mia menteed il tuono
                  placherà il loro rumoreun po' come
                  urlare al ventoun martellamento
                  sordo di paroleche non avrei il
                  coraggio di sentire...Mi
                  bagnerò sotto l'acquadel più
                  impetuoso dei temporalicosì
                  potrò tremaree nessuno
                  saprebbe mai che è per
                  terrore...Darò
                  sfogo ai miei silenzi,asciugherò
                  il viso,consolerò
                  il mio cuoree
                  ricomincerò a viveresperando che un
                  giornopossa rinascere
                  il sole... 
                  
                  
 | 
                    Nicola
                  Tarasco  Sotto i cieli
                  di Mauthausen A valle è
                  Mauthausendipinta di
                  luci.Si specchia
                  nell'ansae attenta alla
                  vitanon ode quel
                  ventoche soffia dal
                  colle,non ode le
                  urladi quei che son
                  muti;ma forse non
                  osaudire
                  quell'urloche il bosco non
                  frena.Sul colle
                  è Mauthausendi canne
                  fumanti.Con strette
                  pedatee altissime
                  alzatequei dieci
                  scalinidi pietra
                  ingloriosanon portano al
                  cielo;ma al misero
                  campo,finale
                  dell'Uomoche lì si
                  dissolsenel vano
                  sconcerto. Colmo di
                  tristezza è il cuoreche salendo leva
                  il capoa puntar la
                  volta inerteove ossi
                  scarniti e guarditrafisser gli
                  dei plaudenti. Quei volti
                  dannatilì
                  giaccion riflessi;e intanto che
                  l'uomoimpari ad
                  amaredomandan
                  memorianon patrie
                  follie.   
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Se
               non la trovi nella tua libreria puoi ordinarla
               direttamente alla casa editrice. Telefonando da lunedi
               al venerdi dalle ore 10.00 - 12.30 15.00- 17.00 al
               numero 0298233100 oppure
               ordina
               questo libro on line a Internet Bookshop
               iBS  | 
      
         | 
                
               
               RISULTATI
               DEI CONCORSI
RITORNA
               ALLA PRIMA PAGINA CONCORSI (elenco dei
               mesi)RITORNA
               ALLA PRIMA PAGINA DEL
               CLUB
 E-Mail: concorsi@club.it
 
               
               
                  Ins.
                  11-05-2007    |