| 
               Le
               antologiedei concorsi de Il Club degli
               autori
 | 
      
         | 
               
               
               Antologia
               del premio letterarioIl Giro d'Italia delle Poesie in cornice
               2006
 | 
      
         | 
               Sommario  Albo
            d'oro - Ida
            Acerbo Rossi - Maria Afa Tiranti - Cristina Alloi -
            Angela
            Ambrosini -
            Marco Angella - Davide Apollonio - Antonino Arcidiacono -
            Angela Ascheri - Sergio Baldeschi - Lerri Baldo -
            Vincenzina
            Bartolozzi -
            Roberta
            Bertoli -
            Giuliana Bertolusso - Rino Bertoni - Oreste
            Biacca -
            Antonio Bicchierri - Vincenzo Bolia - Rina Eugenia
            Bonanomi - Josephine Bonì - Lisetta Borali -
            Roberto Borghetti - Ida Campagnola - Danilo Canepa -
            Roberto
            Capasso -
            Lisetta Capozzi - Claudio Capponi - Silvia Cipollina -
            Giuseppe Corva - Massimo Costa - Maria Antonella
            D'Agostino - Mario D'Alise - Maurizio D'Armi - Irene De
            Pace - Luigi Delle Donne - Carlo
            Desideri -
            Fiorella
            Di Chiara -
            Silvio Di Fabio - Luca Falchi - Emanuele Fameli -
            Jolanda
            Fassina Smaniotto
            - Giovanni Formaggio - Giacomo
            Fumarola -
            Vladimiro
            Furlan - Egidio
            Fusco - Giuliana Galimberti - Francesca
            Gatti -
            Maria
            Rosa Gelli -
            Salvatore Generoso - Rita Giurastante - Maurizio Gramegna
            - Ylenia
            Grasselli -
            Simonetta Gravina - Damiano
            Gregnanin -
            Erminia
            Guaschino -
            Massimo Guercio - Elena
            Guidi - Flora
            Lalli - Francesca Lisi - Pamela Lodato - Mariano Luccero
            - Alessandro Lugli - Elio Lunghi - Domenico Maccarana -
            Alessandra Macrì - Chris Mao - Pierangelo Marini -
            Giovanni
            Mariotti -
            Demo
            Martelli -
            Giuseppa
            Masilla -
            Ermelinda
            Maturanzio -
            Gilda Mele - Calogero Miceli - Stefano Militello - G.L.
            Ninoiu - Comasia Nitti - Cinzia Nuvoli - Luisa Orlandi -
            Maurizio
            Orsi - Nicola
            Pace - Fabio Paioletti - Stefania Donatella Paron -
            Mauro
            Pastore -
            Alessandra Pecman Bertok - Maria Teresa Piccardo -
            Gianfranco Pinzone - Andrea Polini - Sabina Pollet -
            Maria
            Prestia - Luca
            Previato - Ermano Raso - Gianluigi Redaelli - Lohana
            Rossi - Maria Rossi Spillantini - Luisa
            Rumbolo -
            Daniela Rusconi - Luisa
            Sala -
            Anna
            Salvati -
            Michela Sandrini - Antonio Sangervasio - Giacomo Sansoni
            - Maria Grazia Savonelli - Luciana
            Scaglia Grenna
            - Adriano Scandalitta - Crystal Scesca - Daniela Sias -
            Angela Sias - Luca Vincenzo Simbari - Lucy Simonato -
            Mario Sirotti - Caterina Sorbara - Gaetano Spinnato -
            Sara Spinosa - Annamaria Talia - Maurizio Tantillo -
            Carla Tedde - Marco Giuseppe Toma - Stefano Tonelli -
            Mauro Trapasso - Romano
            Trerè -
            Walter
            Vai - Lenio
            Vallati - Gian Claudio Vassarotto - Ivan Vicenzi -
            Manuela Vincenti - Giuseppe Voarino - Leonardo Zanin -
            Elena
            Zimolo -
            Barbara Zone 
                
               
               
 Antologia del Premio
               letterario Il Giro d'Italia delle Poesie in cornice
               2006 - 14x20,5 - pagg. 140 - Euro 18,00- ISBN
               88-6037-259-3
 
 | 
               
                 Come
               avere l'antologia | 
      
         | 
               Prefazione
  
               
               
                  La poesia deve
                  essere sentita, vissuta, mostrata e non rinchiusa o
                  nascosta in ambiti accessibili a poche persone.
                  Solo così diventa un patrimonio comune al
                  quale attingere nuova linfa vitale come succede per
                  «Il Giro d'Italia delle Poesie in
                  cornice»: un concorso letterario giunto alla
                  undicesima edizione. Forse è questo che
                  spiega il continuo e crescente successo incontrato
                  da questa manifestazione culturale che avvalora
                  tale idea.Non importa se
                  qualcuno critica tali manifestazioni perchè
                  la poesia sprigiona la sua forza in ogni caso. Non
                  importa se il luogo è deputato alla
                  declamazione della poesia: l'importante è
                  che esista un luogo, uno spazio dove poter
                  esprimersi. Il mondo disvelato nella poesia, a
                  volte, è quello celato nella realtà e
                  le sensazioni ed i desideri diventano espressione
                  della sensibilità dell'animo di un poeta che
                  rende partecipi gli altri.Inconfutabile
                  è l'impegno di tutti coloro che hanno
                  organizzato e partecipato a questo viaggio delle
                  poesie nelle piazze ed è doveroso un grazie
                  sentito a coloro che hanno letto queste poesie col
                  cuore. Massimo
                  Barile | 
      
         | 
                   Angela
                  Ambrosini
                  
                  
                      Non mi
                     avrai  Non ci
                  avrai,muta immagine
                  del tempo,incruditi di
                  spinea sospingere
                  fantasmi.Non mi
                  avrai,notte,serrata nel
                  pianoa biascicare
                  pendii.All'alta
                  querciaandremo,nel folto del
                  giorno,oltre
                  frontieredi
                  zagara,oltre
                  frontiered'ineguale
                  pace. 
                  
                  
 
                  
                  
                     Haiku Primavera  gemma di
                  lucefra vapori
                  distesasu verdi
                  grumi 
                  
                  
 
                  
                  
                     Estate smarrisce il
                  volosull'iridata
                  rivala brezza a
                  sera 
                  
                  
 
                  
                  
                     Autunno immoto
                  lagod'amaranto
                  vestitosciamante
                  cieli 
                  
                  
 
                  
                  
                     Inverno un punto il
                  soleal respiro del
                  gelonaufrago in
                  luce    
                  
                  
 | 
                   Vincenzina
                  Bartolozzi     
                  
                  
                     Schegge di
                     diamante  Preziosi
                  diamanti incastonatiNell'oscurità
                  della notteRegalano
                  chiarore ai nostri passi incertiUn manto di
                  stelleAccoglie nel suo
                  gremboIl sonno
                  ristoratoreE si
                  dispiegaSulle umane
                  preoccupazioniAssopite tra le
                  muraDentro le
                  caseDove i
                  sogniSi confondono
                  con la realtàE ci
                  cullanoNel mare della
                  vita  
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Roberta
                  Bertoli     
                  
                  
                     Oltre le
                     nuvole  Sorsi di
                  vitasopra un mare di
                  sensicolori
                  accesivariopinti
                  riflessiscomposti e
                  sparsisull'eco del mio
                  respiro.Ondeonde di desideri
                  incompiuti.Oltre le
                  nuvole...Oltre le
                  nuvole...Il
                  cielo. 
                  
                  
 | 
                    Oreste
                  Biacca 
                  
                  
                      A mio
                     padre  Proprio oggi mi
                  hai lasciato,in un dolore
                  angosciato.Già si
                  sente la mancanza,in ogni luogo e
                  in ogni stanza.Stesso male,
                  sempre quello,che ha colpito
                  mio fratello.Mi hai insegnato
                  a giocaree crescendo ad
                  amare. Tante cose ti
                  avrei detto,in quel giorno
                  maledetto.Non ci son
                  però riuscito,forse non
                  avresti udito.Eri sempre
                  sorridente,generoso con la
                  gente.Tu sei stato un
                  esempio,in sto mondo che
                  è uno scempio. Ti custodisco
                  nel mio cuore,con dolcezza e
                  tanto amore.Io non credo che
                  sei morto,hai fatto scalo
                  in un bel porto.Ciao mio caro
                  dolce pà,torna presto
                  ancora qua! 
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Roberto
                  Capasso   
                  
                  
                     L'amico dei
                     giovani  Il clero e la
                  fede sono state la suavita e la
                  gloria, ed in tutto il Mondoha portato il
                  vessillo dell'amore contutta la sua
                  gioia.La sua parola e
                  la gioia della vitahanno
                  attraversato ogni continente,persino in quei
                  paesi dove la guerranon ha lasciato
                  più niente, dovel'oscurità
                  della morte è semprepresente.Il Signore al
                  Mondo lui ha delegatoper non
                  commettere aberrazione,eccidio come nel
                  passato.Tutto il Mondo
                  lo ha amato e loama, in
                  particolar modo i giovani dicui lui non
                  è stato solo il SantoPadre ma un
                  amico, un fratello eduna guida
                  spirituale, in questoMondo in cui il
                  perdono, i valoridella vita e la
                  dignità dell'uomo conil suo dolore
                  possono trionfare solocon immenso
                  amore. Dedicata a Papa
                  Giovanni Paolo II Karol Wojtyla 
                  
                  
 | 
                  Carlo
                  Desideri    
                  
                  
                     Tempo  Nel trascorrere
                  del tempo siamo ospiti
                  della vita, giorni bianchi e
                  neri come tasti del
                  pianoforte scandiscono il
                  ritmo del ballo, danza
                  dell'esistere e nel persistere
                  distingue la gioia dal
                  dolore. Sollevarsi poi
                  sulle ali verso le stelle
                  che sonnecchiano, alla ricerca
                  senza speranza degli errori
                  commessi, difficile
                  seguire una scintilla dileguarsi nel
                  vento.Non dissipiamo
                  il temporaccogliamolo in
                  noiabbracciamoloè un
                  rapporto a dued'amore.
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Fiorella
                  Di Chiara  
                  
                  
                     Rintocchi  Se non si
                  può fermare il temposi può
                  viverlopensando... luce
                  della menteascoltando...
                  musica dell'animaamando... senso
                  della vitasognando... via
                  che conduce alle stellee quando lui
                  imperterritoscandisce i suoi
                  passicatturargliene
                  unogiocando...
                  segreto di giovinezzarimedio a
                  rintocchidi impronte
                  già consuntee di quelle
                  pronte a svanirequando l'alba di
                  un altro giornone delinea nuove
                  all'orizzonte. 
                  
                  
 Nell'incessante
                  suono delle ondeche s'infrangono
                  contro gli scogliviandantioccultati da
                  molteplici sfumaturetoccato il
                  fondoriaffiorano
                  oltre l'incredulitàe a chi osa
                  guardareal di là
                  dell'orizzonteraccontano di un
                  viaggio...sogni.  
                  
                  
 
               
             | 
                    Jolanda
                  Fassina Smaniotto  
                  
                  
                     Algos  Era troppo
                  grandeil tuo
                  dolore!2005 una PASQUA
                  di sofferenzaper Te Karol ed
                  era troppoauspicare il
                  miracolo? Signore
                  vivificalo!Signore
                  santificalo!Signore
                  salvalo! Noi Ti
                  preghiamo:"Non tradet
                  anima eiumin manu
                  inimicorum eius/" Ecco cessato il
                  dolore!Nelle tue mani
                  Signoreprendi la sua
                  anima! Da una semplice
                  baracroce di
                  legnoove tutto
                  è compiutolo sprigionarsi
                  d'una grandeimmensa luce da
                  inondarel'intero
                  mondoper giorni e
                  giorni!..."UT UNUM
                  SINT" E......................Mentre il
                  Ponentinosfoglia le
                  paginedel Vangelo
                  adagiatosopra l'umile
                  baraun'unica voce
                  sale al cielo: SUBITO
                  SANTO!!!!!!!!  
                  
                  
 | 
      
         | 
                  
                  
                  TORNA
                  ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Giacomo
                  Fumarola  
                  
                  
                     Il viandante
                     innamorato  Inseguiva i suoi
                  desideri.Era un viandante
                  qualunquericco di soli
                  pensieri.Passeggiava a
                  lungosulla spiaggia a
                  piediscalzi
                  perché i granelligli levigassero
                  le piante.Entrava in
                  acqua, ormai esaustoperché il
                  refrigerio improvvisogli suggerisse
                  dove dirigersi l'indomani.Decise infine di
                  costruireuna barca di
                  carta.Pensò che
                  lo avrebbe condottoverso la donna
                  che amava,con l'ardore a
                  gonfiar le vele.Prese il largo e
                  navigòsino a toccare
                  l'orizzonteprima di
                  inabissarsi.Strappò
                  un lembo di cartadal suo veliero
                  agonizzante.Insegue ancora i
                  suoi desideri.Vaga per i
                  fondalicon il nome
                  della donnastretto nella
                  mano.Tornerà a
                  riprendersil'intera sua
                  pagina d'amoreche galleggia
                  sfidandoonde avide
                  d'inchiostro.Non
                  smetterà maidi inseguire i
                  suoi desideriperché
                  è un viandante innamorato.Non conosce
                  vicoli ciechiche il suo
                  cuorenon abbia
                  già superato.  
                  
                  
 | 
                  Vladimiro
                  Furlan 
                  
                  
                      Se tu
                     vuoi...  A poco a poco,
                  se tu vuoi,gocce di luce,
                  indugiando,scalderanno il
                  tuo essere piùdel canto
                  mattutino del sole.Se tu vuoi, puoi
                  quietarti sottoil cielo accanto
                  a fiori sognanti,puoi scavare
                  zolle nel mare,col calendario
                  senza più giorniperché
                  ogni singola oraè il
                  centro della tua vita.Se tu vuoi, puoi
                  ascoltare laparola vibrante
                  delle cose,il senso degli
                  odori muti,il colore dei
                  silenzi profumati.Se sarai turista
                  alla scoperta di te,fino a che le
                  talpe non busseranno,il tuo cuore
                  arderàsenza mai
                  consumarsi,il sorriso
                  manterrà sospesetutte le nubi
                  nell'azzurro,la notte
                  allargherà le sueali enormi per
                  consolarti;imparerai
                  l'eloquenza degli sguardi,non sarai lumaca
                  schiacciata dal tempo:e se un
                  dì sentirai di averebisogno di un
                  cuore di ricambio,al nome tuo, se
                  vuoi, offriròtutto ciò
                  che resta del mio. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Francesca
                  Gatti    
                  
                  
                     La vita non ha
                     titolo  Se vivere
                  èun continuo
                  intrecciodi
                  sfida,tra fredda
                  ragioneecaldo
                  sentimento,come trovare
                  l'equilibriose non
                  regnamadre
                  tolleranza?L'eterna
                  agonizzataricerca
                  umanaè
                  nell'essere,sprofondatonell'oscurità
                  remota,tanto che
                  ritrovarloè
                  arduo.Mai ritenersi
                  pago:la
                  vittoria. 
                  
                  
 | 
                   Maria
                  Rosa Gelli 
                  
                  
                      Per non
                     dimenticare...  Emozioni intense
                  per il lavoro snervanteper il tempo ad
                  organizzare gli aiutiad innalzare
                  tende da campoa scavare con
                  piccone e palaa curare i
                  feriti ed i malati.Emozioni intense
                  per il contattocon gente
                  disperatadi tutto
                  depredatae nella tragedia
                  catapultatache sotto le
                  macerie ha perso tutto.Ha perso i
                  propri carila casa, la
                  scuola, il lavorosenza certezza
                  per il futurose non la grande
                  difficoltàdi ritornare
                  alla normalità.Ogni gesto
                  d'amore sarà il futuroper coloro che
                  vivono nell'abbandono,asciugherà
                  lacrime di doloresarà un
                  sostegno che alla rinascita li
                  accompagnerà.Per non
                  dimenticare... 
                  
                  
                      Gioia di
                     madre  Quando ti presi
                  in braccio per la prima voltail cuore mi
                  batteva all'impazzatama si
                  lasciò soffocaredal tuo peso da
                  nullae tu che
                  piangevianche se non
                  vedevisubito tacesti
                  nelle mie bracciae in quel subito
                  tacerecapì la
                  tua confidenza di figlioe la mia gioia
                  di madre.  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Ylenia
                  Grasselli     
                  
                  
                     La fontana dei
                     giochi  Nella fontana
                  dei giochisuona il
                  carillon delle fate.Gocce dorate ne
                  carezzano i capelli,piume di velluto
                  sulle ali di farfalla,vesti d'organza
                  profumate di vaniglia.Speranze di
                  bambini volteggiano nell'aria.Dalla sorgente
                  incantatauna creatura
                  divina:"Né
                  fardelliné
                  fantasmima fantasie di
                  fanciulli".Soffio di vita
                  dal mondo dei sogni. 
                  
                  
 | 
                   Damiano
                  Gregnanin  
                  
                  
                      Il mio
                     Paradiso  Vorrei essere
                  una stella cadentenei desideri di
                  pace,e rispecchiare
                  nei sogni felicidi un piccolo
                  lago. Volerei sopra
                  cimee
                  pianure,di paesaggi
                  colorati dagli occhi infantili,e dalla
                  purezzadi un foglio
                  bianco. Correrei felice
                  nell'oscurità parlando alla
                  luna,farei tana al
                  sole,e all'infinito
                  amore. Canterei nei
                  cielitra gimcane di
                  petali,portati dal
                  vento,nel mare del
                  sentimento. Metterò
                  paura alla morte all'incrocio della
                  vita,illuminando il
                  cuor mio,con un ultimo
                  sorriso,..un
                  pensiero...IL MIO
                  PARADISO 
                  
                  
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Erminia
                  Guaschino  
                  
                  
                     Silenzio.  il
                  silenzioè arma di
                  dialogoè dire
                  tuttoè dire
                  nienteè non
                  generare possibilità di
                  giudizio,II
                  silenzioè
                  chiusura sul mondoma è
                  porta sempre aperta.Uno
                  scrignoil centro
                  dell'universoil segreto del
                  pensiero. 
                  
                  
 | 
                    Elena
                  Guidi 
                  
                  
                     Ed il cuore del
                     bambino  Ed il cuore del
                  bambinocessò di
                  battere...Ed il cuore del
                  fanciullofermò la
                  sua folle corsaverso la
                  vita...Una goccia di
                  rugiadagli lambisce le
                  screpolate labbra,troppo tardi
                  ormai,vanamente ha
                  atteso l'aiuto bramato...Un sorso d'acqua
                  sarebbe bastato...a dissetare il
                  suo corpicino macilento,uno sguardo
                  d'affetto avrebbe nutrito...nuove speranze
                  nel domani sconosciuto...Eppure nessuna
                  mano ha accarezzatoil suo magro
                  visino - mamma, dove sei? -nessun gesto
                  pietoso l'ha salvato... Bimbi del mondo
                  fuggite lontano!La vostra vita
                  ha ancora valore,scappate dal
                  vortice del tormento,salvate la
                  vostra innata purezza.La malefica
                  bestialità degli adultinon deve
                  sfiorarvi...l'egoismo dei
                  potentinon deve
                  sfiorirvi...Aprite le
                  braccia smagritecome ali cerulee
                  sul mondoe donate a tutti
                  un sorriso...anche la bestia
                  più cruda colpita saràed alla luce
                  iridiscente di voi angeli perfettiuna lacrima di
                  pentimentodal volto
                  abbruttito sgorgerà. E finalmente
                  l'uomo comprenderà,non nel denaro e
                  nel successoma nella essenza
                  futura dei nostri figli lontani,alla vera felice
                  esistenza con orgoglio
                  rinascerà! 
                  
                  
 
 | 
      
         | TORNA
            ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Giovanni
                  Mariotti  
                  
                  
                     Tramonto senza
                     sole  Il tempo libero
                  è un palpito continuo, tra baci a lungo
                  dimenticatie carezze tepide
                  da brividi remoti. Il naufragio nuziale è
                  solo un ricordoe niente
                  può contro il gaio pulsare del
                  cuore,che ha ritrovato
                  rifugio sicuro altrove. All'improvviso la brutta
                  notiziagiunge tra le
                  magiche fantasie,così
                  cullanti da non prestarle orecchio. Sogna ad occhi
                  aperti, ....................... con
                  la burrasca dietro le spalle,
                  ....................... con
                  una corona di gerbere bianche. Nell'aria
                  già l'odore del bucato, dell'arrosto
                  appena sfornato, dell'armadio
                  senza vestiti, dei muri
                  immacolati ancora umidi.Il sorriso a
                  lungo cercato,dopo il primo
                  abbacinante tepore,finalmente
                  è arrivato. Il volante dell'auto
                  nuovascivola via
                  senza fatica,tra le mani che
                  contano i denari:il lungo lavoro
                  ha adesso un dolce saporee la sveglia
                  mattutina più conta l'ore.L'incredulità
                  non vuol farsi persuaderee meglio
                  così per il cuore, che si
                  scalda:nel paradiso
                  misero della gente comuneche sogna il
                  più modesto per l'immenso. Ma il corpo non
                  ha scampoe il continuo
                  dibattersi è inutile,di fronte alla
                  suprema chiamata,mentre il dolore
                  ottunde i sensi.L'ultimo terreno
                  cammino,cullato da
                  pianti straziantie bagnato da
                  lacrime disperate,è
                  storpiato dalla cecitàdi chi sentenzia
                  senza rispettare.  
                  
                  
 | 
                   Demo
                  Martelli 
                  
                  
                      Tramonto sul
                     mare  Dal cielo cade
                  il sole:ferro rosso
                  incandescente di fucina, che
                  il fabbro rimodella nella
                  sera, sull'incudine
                  specchiante del mare di
                  ponente. Strisce di
                  pennellate rosso vivo,
                  schizzano tra le nubi, che
                  da bianche diventano
                  rosate. Mentre verso
                  levante nebbiolina di
                  seta, si confonde col respiro del
                  mare, fino a perdere
                  il concetto d'orizzonte. 
                  
                  
                      Fior di
                     senno  Nell'isola
                  sensibiledel mio cuore
                  giovaneattraccavano
                  gioiosi,in ogni sua
                  caletta,i desideri
                  ardenti della vita. Molti sono
                  rimastialcuni andati
                  viaaltri
                  assopiti,che insieme ai
                  movimenti,allora i
                  più importanti. Adesso è
                  un fior di loto galleggia e si
                  modella al tremolio
                  leggero, ma all'agitar
                  del marediventa fior di
                  senno. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Giuseppa
                  Masilla  
                  
                  
                     La bomba
                     ambulante  Indisturbata
                  passeggia,altera e
                  silenziosa,per non
                  distrarre il dirittodella
                  serenità umana.Fedele al suo
                  depositoprogrammato al
                  progettodi esplodere
                  alla prima occasione,deciso dal
                  grande pensierodella mente
                  chiusacome un
                  piccolobocciolo di un
                  fioreche non sboccia
                  alla vitaper la mancanza
                  della luce del
                  solee sordo alle
                  gridadell'amore e
                  della pace. Le stelle in
                  cielopossono solo
                  guardarele schegge di
                  fuocoche seminano
                  morte e sanguee bruciano la
                  vita infuocata. 
                  
                  
 | 
                   Ermelinda
                  Maturanzio  
                  
                  
                     L'arenile della
                     vita  L'arenile della
                  vita ho calpestatotracciando
                  minime e discrete orme di gabbiano,animale strano
                  io, sbandierare non volendo quel che
                  ero,strano animale,
                  schiva scegliendo ancor di essere. Gli aguzzi
                  scogli e la molle sabbia sulla collina mi
                  portaronoove seduta
                  contro caro tronco la brulicante valle
                  rimiro.Quanta
                  umanità varia che inconsulta si
                  agitasotto i miei
                  occhi, ed ineffabile sorrido. Prime donne che
                  a colpi di variopinti boa di struzzoinanellate di
                  venefici sorrisi il primato si
                  contendono,Spicciola
                  arroganza al mercato vendutaquale semplice
                  mezzo per sopraffare il vicino. Puntigliose e
                  risibili contese di sostanza priveche i capponi di
                  Renzo ancor portano in tenzone.Becero
                  spettegolar da insulse donnicciole,che vita non
                  nutrendo, l'altrui invadere cercan. Sottili
                  trafficanti dell'esistenza altrui,manipolatori ed
                  intrusi con insidiose esche.Invidie e
                  gelosie come quotidiano panecoltivate in
                  giardini dai maleodoranti frutti. Quante stolte
                  malizie ad avvelenare l'esistenzaspecie di chi le
                  partorisce e di chi esse si nutre.Seducente denaro
                  ed ambizione di facile potereobbligano
                  l'illuso corridore a stravolgere la sua
                  vita, cieco, a
                  trasformare ogni cosa in merce col suo
                  prezzo,a svendere le
                  ricchezze che moneta niuna può
                  comprare.Sulla collina,
                  le gambe incrociando, seduta contro un
                  troncol'altrui confuso
                  agitarsi osservo ed ineffabile sorrido. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Maurizio
                  Orsi 
                  
                  
                     Una lacrima sul
                     focolare  C'era luce,
                  quella sera,ma luce non era
                  di cera... ... Tre
                  anni,a
                  cavallodi piccoli
                  giochi di legnoe di due grandi
                  guerre;fuori, la
                  cortee gatti in amore
                  tra biciclette;dentro, il
                  tinelloe cavoli appena
                  scotti nel rame ... Tre
                  anni,forse i suoi
                  occhili avevi
                  soltanto pensatima no i suoi
                  ginocchi;sopra, a cavallo
                  di loroavevi viaggiato
                  nel tempo;sotto, le sue
                  tenere bracciache avresti
                  voluto per anni ... Tre
                  anni,forse
                  soffrireè una
                  cosa da grandie no per i
                  bimbima
                  sopraquel
                  focolareuna lacrima
                  c'era;e
                  sotto,la
                  stessa,su quello
                  scorreva C'era luce,
                  quella sera,ma luce non era
                  di cera.Tornasti dentro,
                  e fuori la Primavera.Mamma, non
                  c'era... 
                  
                  
 | 
                    Mauro
                  Pastore     
                  
                  
                      Tilt  La sbuffante
                  ciminiera è il campanile.Le inferriate
                  aguzze sono il colonnato.Un altare
                  è arroventato. Ai tardi operai
                  monito la sirena:L'officiante
                  è di circuiti di silicio.È
                  proibito l'artificio. Nella stanza dei
                  bottoni piani e computi.Per i più
                  ligi indulti: chi sgarri paghi.Quindi il
                  successo ai fedifraghi. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Maria
                  Prestia 
                  
                  
                      Il risveglio del
                     giorno  Sei il risveglio
                  del giornoall'albail calore del
                  fuocoappena
                  accesoil canto del
                  mareche
                  s'increspala carezza del
                  ventonegli
                  alberiil filo di
                  soleaperto alla
                  speranzala nuvola di
                  roseappena
                  natela forza
                  vigorosadi una
                  madre. 
                  
                  
 
                  
                  
                     Nidiata di
                     stelle  Il tramonto
                  chiama la LunaL'orizzonte
                  chiama il Sole Li vedi un po'
                  sostarelà dove
                  finisce il mare. Tutto intorno un
                  rosseggiaredi luci argentee
                  ad invocare una nidiata di
                  stelle che ritornano a
                  brillaresulle notti da
                  sognare. 
                  
                  
 | 
                    Luisa
                  Rumbolo    
                  
                  
                     L'imputato  Ora ecco il
                  giudice che si è ritiratoe come al solito
                  è un pochino arrabbiato.Speriamo si
                  sbrighi a dar la sentenzain modo che sia
                  a posto la sua coscienza. Seduto e
                  fiducioso, l'imputato l'aspettaper poi dire:
                  "Mi ha punito: che disdetta!"Ma i fatti
                  l'hanno dimostratoè proprio
                  colpevole quest'imputato... L'avvocato
                  difensore a salvarlo ha provatopersino il
                  Codice ha consultatoma a nulla tutto
                  ciò è servitopoiché
                  colpevole è il suo assistito... 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                   Luisa
                  Sala  
                  
                  
                     Donne
                     Violate  Lividi plumbei
                  nella mente,arrovellano la
                  giovine testadella donna,
                  graffiata nell'anima.Vuoto
                  assoluto,membra
                  ferme,sguardo
                  immutabile,disegnano a mo'
                  di vorticedentro
                  l'Io.Non c'è
                  sete di giustizia,ma di
                  solitudine.Sete di
                  silenzi,di
                  silenzi,che salgono la
                  focedel fiume della
                  vita.Che nessuno osi
                  sfiorarla,accarezzarla o
                  confortarla!Non c'è
                  tempo, non ora!Non c'è
                  tempo che per quietitudine,che per
                  cancellar(come il dar di
                  fregodi una
                  gomma,quando annulla
                  lo scritto malevolo),lo spazio
                  temporale circoscritto,del sofferir
                  sì tanto grave.Acqua,dolce lene
                  acqua,per nettar
                  sì celermente,l'infame
                  turpitudinerimasta in
                  dentro le sue viscere. 
                  
                  
 | 
                   Anna
                  Salvati 
                  
                  
                      Puzzle  Sento il mio
                  Corpoallungarsi.Distendersi.Espandersi. Sono
                  quimaanche
                  altrove. Cerconei vari
                  universii
                  pezzidel mio Spirito
                  Divino. 
                  
                  
 
                  
                  
                     Dentro  Dentrotutto
                  tace.Soloil lieve
                  battitoriaffermala
                  Vita.La pace della
                  Menterilassail
                  Corpo.Respirosottovoceperché
                  nientedisturbiquest'attimod'Eternità. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Luciana
                  Scaglia Grenna 
                  
                  
                     ...Quel
                     desiderio...  Parole
                  sommessepremure, slanci
                  voluti,poi...con un
                  soffio...di
                  vocequel
                  desiderio... forse
                  l'ultimo,inaspettato,in quel
                  momento.Una corsa folle
                  fra i gradiniche sembravano,
                  interminabili.Nel gelo, con
                  trepidanza,il ritorno
                  veloceverso quel
                  sospiratodesiderio,forse
                  l'ultimo.Gli occhi
                  spossatisembravano
                  capireanche se le
                  parolevenivano
                  menoma, il tocco di
                  manoaffannosaper dirti
                  grazie... non ti
                  dimenticherò...
                  mai! 
                  
                  
 | 
                    Romano
                  Trerè     
                  
                  
                     Ciak  Quante ombre
                  dietro.Comparse! Non ti
                  truccanoNon ti vestono
                  di abiti loroNon ti asciugano
                  il sudoreNon ti dissetano
                  al ciakNon sei un
                  attore.Sei solo.
                  Comparsa! Apparizioni
                  fugaciImmagini
                  sfuocate dai protagonistiEterna ricerca
                  di un voltoChe non si vede
                  mai.Comparse!  
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
                    Walter
                  Vai    Solitudine
                  d'albero Tra
                  pietraieDi
                  terraScheletrica
                  mano: In
                  cerche di cieli Vana
                  attesa 
                  
                  
 Sepolcro
                  d'universo Mai
                  l'uomoSepolcro
                  d'universo schiude.Donatoci,
                  tumore del vivereGià
                  fuSua
                  vendetta 
                  
                  
 | 
                    Elena
                  Zimolo 
                  
                  
                      Filo di
                     neve  Filo di
                  neveti avvolge
                  leggero,fresca carezza
                  di piume gelatefilo di
                  neveti avvolge
                  leggero,pizzo
                  australe.Ti avvolge
                  ancora e ancora,ancora non pare
                  che soffochi il cuorema già
                  costringe anima e mania scavare
                  freneticheper non
                  morire. Filo di
                  setati abbraccia
                  lieve,ali di farfalla
                  sfiorano il visofilo di
                  setati cinge
                  soave.Ti avvolge
                  ancora e ancora,ancora non pare
                  che leghi le maniche chiuda il
                  cuorein bozzolo
                  greve,crisalide
                  prigioniera. 
                  
                  
 | 
      
         | 
               
               
               TORNA
               ALL'INDICE
 | 
      
         | 
               Se
               non la trovi nella tua libreria puoi ordinarla
               direttamente alla casa editrice. Telefonando da lunedi
               al venerdi dalle ore 10.00 - 12.30 15.00- 17.00 al
               numero 0298233100 oppure
               ordina
               questo libro on line a Internet Bookshop
               iBS  | 
      
         | 
                
               
               RISULTATI
               DEI CONCORSI
RITORNA
               ALLA PRIMA PAGINA CONCORSI (elenco dei
               mesi)RITORNA
               ALLA PRIMA PAGINA DEL
               CLUB
 E-Mail: concorsi@club.it
 
               
               
                  Ins.
                  09-01-2007   |