| Risultati di
         concorsi | 
   
      | Concorso
         Letterario Città di
         Orzinuovi 1999 Sezione Poesia
         PremioVittorio Tolasi 
             Classifica
            concorso Città di Orzinuovi1999:Per leggere i testi cliccare sul nome della
            poesia    SEZIONE POESIA:  
            
            
               1°classificato: Premio Vittorio Tolasi non
               conferito per decisione unanime della Giuria. 2° classificato Donatella Lanza di
               Tollegno (Bi), con Icona. 3° classificato: Lucio Rossi di Torino con
               Esame  Segnalati ex aequo:
             
            
            
               Agostino Enzo di Gioiosa Jonica (Rc) con
               In morte di mia
               madreCapecchi Loriana, di Quarrata (Pt) con
               FanciulliDragoni Graziella di Villanova di B. (Ra) con
               Stanza sul mareDegl'Innocenti Roberta di Firenze con
               La notte mi
               sorprenderàGirelli Gabriella di Milano con Lectio
               BrevisLavino Rita di Gallipoli (Le) con EmozioniMerini Claudio di Pescara con CrisalidiMontalto Sandro di Occhieppo Inf. (Bi) con
               Non dire
               nienteRaimondi Daniela di Londra con Naufragio
               Ruffino Claudia di Torino con Estate
               lontana   
            
            
 La Giuria della terza edizione del Premio
            Letterario Città di Orzinuovi, composta da
            Francesco Zorzi, Sergio Scalvenzi, Miriam Foglieni, Luisa
            Maffeis, Alessio Gatta, Luciano Amico, Ines Malaspina
            Tinti, Anna Maria Rubagotti
            
            
                
               
                
               
               
CONCORSO ORZINUOVI SEZIONE
               POESIA: 1° premio non assegnato TORNA ALL'INIZIO 
               
               2°
               classificata
                  Donatella
                  Lanza  Icona Ho abbassato i lembi irati di lucee cosparso nell'ariaaromi fieri di sottoboschi perdutiho socchiuso la portaper lasciare insinuarsila speziata sacralità del
               dubbiotra il tuo guanciale di stelle nanee le mie mani pesanti di sonno.Ora dormi figliola notte fuori allarga la sua ombrasu ferite aperte e cavalcate di sogni.Camminerò scostata dal tuo
               sguardoti osserverò dietro angoli
               assolatiportare il tuo passo inquietodi giovane capriololungo sterpaglie e magici argini.Custodirò i virtuosismi del tuo cuore e
               del tuo pensieroin fondo a piccole baie silenzioserifugi di gabbiani in corsa.Mi muoverò sottoventofiuterò le presenze ostilie te le indicheròcome un buon cane addestratosenza mai rivelarmi ai tuoi occhi.Ora dormi figlionella ninnananna della lunanello sbadiglio di questo sole
               virtualeImparerai che il confinetra il giorno e la notteè solo un'orma di vento nella tua
               mente.
               
                TORNA ALL'INIZIO 
               
               
3°
               classificato 
               
               
                  Lucio Rossi  Esame Dall'altra parte del tavolo,rosso-blu la matita alzataall'altezza del mento,mi interrogavi seria suiperché del mio amore.Cosa potevo dire a quegliocchi dietro le lenti,alla nuova pettinaturada paggio, al foglio biancoche attendeva risposte?Non certo che avevi piantatoradici nell'anima, non sapevoper quali sentieri, e che l'amoreti tiene così, ogni voltabeffando i perché.Ma altri motivi volevi,facili da smontare conbuon senso e rigore, ecosì farmi convinto,finito il tuo amore, cheper me era lo stesso. TORNA ALL'INIZIO 
               
               Segnalato dalla
               Giuria
 Enzo Agostino In morte di mia
               madre Nel vano delle porte il tuo profiloellittico si stampa perentoriotra incerte geometrie e inquieti
               transitiora che il tempo crolla dal quadrantedell'orologio a muro, pur se restano,esatti, il ritmo e il senso dei tuoi
               gestiche accordano ancora indici e numerisopra il divano a fiori, dove il cuorecadenzava ineffabili ritorni.Fuori gemmano gerani e ortensie,accendono colori dietro i vetrischermati, tessere ricompongonod'altri luoghi e stagioni devastatida gramigne, da logli e parietaria.E tu sei qui e altrove e in ogni luogodove miagola un gatto o esplode un
               semeo lievita la pasta nella madia,come fermenta il sangue che m'hai datoche spendo come prezzo della vita.  TORNA ALL'INIZIO 
               
               
  Loriana Capecchi Fanciulli E ci rideva l'erba, l'aria, il fondodi un cielo capovolto nelle fosseazzurro una stagione. Forse neanche.E verde un gracidare ci chiamavada specchi quasi in secca oltre le
               canne.Solinei pomeriggi magici d'estate.Il calabrone perso in cerchi d'oro.Biancala strada vuota di parole.Pareti non aveva la campagna. E il vento ci prendeva fra le bracciasciogliendoci ogni fiocco dai capellirapiti uccellifoglie vagabondein fuga verso poggi di lavanda. Perdute le aliresta solo il sognoche ancora pesca al fondo nostalgieversando a riva guizzi di rimpianto. Ma il fiume adesso ha sponde di
               cementole stesse allora ariose di fanciulligià letto di ranuncoli e
               verbena. Scivola l'acqua senza una memoria.Il vento passa muto e non rammenta. TORNA ALL'INIZIO 
               
               Roberta
               Degl'Innocenti
 La notte mi
               sorprenderà La notte mi sorprenderàcon passo di gazzellae mani di velluto,a frugare nel lettodel mio sogno, ed io,creatura di ventoe di chimere,mi tengo strettaal volo di gabbiano,brucia la notte,nel cavo della mano,gatto randagio,morbido e graffiante, dietro lo schermosi sciolgono i colorie vibra forte l'ariae coglie il mio sapore. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
  Graziella Dragoni Stanza sul mare Il mare russa, nella stanza accanto,presente, regolare, affranto.E sogna l'anticocanto di sirena.Ha gli occhi gonfie lacrime di spuma.Io sogno.Di quando mia madre con la veste a
               fiorigiovane e fortei rossi capelli aveva raccolticon nastro di velluto.Poi fu di lutto.Il padre assieme a meancor coglievaconchiglie sulla scoglieradolce di sguardi e di parole.Il nonno, spavaldo allora,un rosso boccale mi porgevaper brindare nelle seratedi camino accesoe di antica saggezza.E poi la nonna, vestita di merlettosul letto, morta, come di cera.Sogna anche il mare, e retrocedela sabbia sotto i piedinell'alba appena stintachiudendo il mai compiutogioco delle onde.Il mare dorme e scendeintanto la sua pace entro di me,impulso irresistibile di aprirela finestra sul moto esternoper lenire l'intima immobilità. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Gabriella Girelli Lectio brevis Silenzio, non una parola.La scuola è finita.Sui muri stupiti del vuoto,sbadigli di luci,dai banchi, incroci di vita,bisbigli di voci.Dammi la soluzione!Stagione più fresca di questa non
               c'è
Clessidra svuotatain breve finitastagione passataun lampo di vita. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Rita Lavino Emozioni Cerco emozionitra i confini evanescentidi case di cristallo sospese nell'ariatra margini fluttuantipiani trasparenti incastrati tra particelle di
               luce.Le inseguo nel mondosul filo degli armonici contrasti di
               Matissenegli infiniti azzurri del mare che
               amonelle sfumature del cielo che lo
               sovrastanel sentimento del mondo che pretenderelazioni d'amore e prospettive senza
               fine.Emozione che mi sorprendenell'azzurro cangiante dei tuoi occhinella distanza che contiene l'attimomagicamente sospeso tra i nostri
               sguardi.Emozione che m'invadenella suggestione delle tue maniaperte e chiuseche si danno come simboli precisi della
               conoscenza.Emozioni che mi danzano dentroal ritmo crescentedelle voci care dei miei figliche colgo tra i pilastri dei loro
               sogninella policromia di colori spruzzati d'un
               colpocontro muri bianchi. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Claudio Merini Crisalidi Sull'esile trama della fantasiatesso segrete teledi pensieri esiliati,nell'ombrosa quietedove il canto delle cicale in ondai vacui meriggi dell'anima.Non attendo prede, némi darò in pasto.Filo intorno a me il bozzoloche sarà rifugiodurante l'anodino trascorreresul selciato d'una galassia.Viandante celestetrasmigro inosservatoverso l'Assoluta Assenzache da sempre mi chiama. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Sandro Montalto Non dire niente Ferma, non dire niente. È una sottilebava di fumoche va verso l'alto,verticale;è un ritmo lontano,uno scandire modestoappena udibile;è un frammento di parolain parte cancellata per semprenella sua intonazioneda un rumore inquisitorequesta nostra realtà,stasera,questa schiuma di realtà. Non so se anche noinel fischio del silenziosiamo un'ombra,la visione di qualcuno. Porti con te un ago,notte complicein un blu elegante,notte che si astiene,per far scoppiare questa nostrabolla di desiderio? TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Daniela Raimondi Naufragio Ed il tuo corpo stancoabbandonato come naufrago alle onde del mio
               corpoaspetterà il soffice silenzio della
               nottesulle mie spiagge chiarequando ti inventerò un sussurrouna musica lieve,un coro ed un inno d'amoreper crearti di nuovoe per scoprirti, agli albori del
               giorno,con primitivo stuporeLucente di Vita. TORNA ALL'INIZIO 
               
               
 Claudia Ruffino Estate lontana Scorgo nella nottetra le chiome sventatedelle acaciela trama dei sentieridella mia infanzia.finestre chiusecome tristi occhi spentivigilano destini abbandonatisulla rena sbiancatada maree di ricordi.Echi nel ventovolgono al passatogravido di memoriariportando i profumidi un'estate che scoloranei rintocchi mutidi sogni dimenticati.E non è facile ascoltarei sussurri del tempocompagni di un camminogiunto fino a quipiangendo lacrimesospese nel ventodi un'estate lontana.
               
                TORNA ALL'INIZIO
               
                
               
               
 
         
          RITORNA ALLA PRIMA PAGINA CONCORSI
         (elenco dei mesi)
 RITORNA ALLA PRIMA
         PAGINA DEL CLUB
 E-Mail: clubaut@club.it
 
 |