| Risultati di
         concorsi | 
   
      | 
             ConcorsoMarguerite
            Yourcenar 1998 sezione
            poesia Classifica
            concorso
            Marguerite
            Yourcenar 1998:
            
            
               Per leggere i testi cliccare sul nome della
               poesia    
            
            
               1° Giancarlo Frainer di Gardolo (Tn) con
               Una sequenza di ombre 2° p.m. Ferdinando Menconi di Roma
               con Baie d'Aigues
               Mortes 2° p.m. Carlo Onnis di Cagliari con
               Questa è
               l'ora 4° S. M. di Trento con Inverno 5° Roberta Degl'Innocenti di Firenze
               con Regalami un
               tramonto 6° Davide Anchisi di Novara con
               Senza titolo 7° Papik Dal Degan di Levanto (Sp)
               Per una poesia
               d'amore 8° Stefania Crema di Seregno (Mi)
               con Souvenir  9° Maria La Volpe di Polignano A.M.
               (Ba) con Per quanto piena e
               appagante 10° Giuliano Corsi di Martin Sicuro
               (Te) con Che
               importa 11°p.m. Robeto Angiulo di Cassano
               delle M. (Ba) con All'amico 11°p.m.Gabriella Graziosi di
               Mogliano Veneto (Tv) con Pentagramma  
            
            
 
               1°
               classificatoGiancarlo Frainer di Gardolo (Tn)  Una sequenza di
               ombre 
            
            
               Ho perduto l'estatein una sera di ventolungo una vecchia stradadistratta e taciturna.In questa notte,non più mia,una storia muore.Appare, sopra i monti,profetica, la luna,e la memoria,liberadalle catene del sapere,viene.Una sequenza di ombreappanna, nel respiro,smarrite voci d'anima,sprofondano nella carnea cercare il silenzio,languide oasi di sonno.E chiamarlo pianoil silenzio,per nome.  TORNA
               ALL'INIZIO
               
               
2° classificato
               p.m.Ferdinando Menconi di Roma 
               
               Baie d'Aigues
               Mortesa E.G. A pruasdraiati su una velai tuoi occhi sognanodolcicome questa giornata distesasenza ventosopra un mare chiaroche appena ricordail colore dei tuoi occhiora chiusisul pomeriggio. Poi un portoe la serae tu sbarchiin un vestito leggerocome aria di Provenza.Resto ancora a bordoil tempo del respirodi una sigaretta,perché la mia aria è
               un'altra,è aria di questo golfoaria di Linguadoca,è il vento di Mistral,freddo,da nord. Scompariin fondo alla banchina,sbarco anch'io,ora posso.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
2° classificatop.m. Carlo Onnis di Cagliari Questa è
               l'ora Questa è l'orain rapidi ritegniin cui la luce cedee dilatandosi porgealle ombre la sera.Questa è l'orain cui il pensiero seguechiarezze in fugae l'immagine rinunciaai privilegi del soleperché resti la notteumile consortea dare carezze al voltoe una calma misuraai silenzi d'amore.Questa è l'orache il desiderio riparaperché sia fronda e gremboal disegno raccoltodai frammenti del giorno.Vicina al tempotrasecola in sostanzala tua forma di donnae gioca la sua apparenzasino al punto dovesi scioglie in suggestionee diventa filigranasull'orlo del tramontoil tuo caro arrivederci.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
4° classificato
               S. M. di Trento Inverno Hai spento le candeleE sei entrataSbattendo ogni porta Poi hai preso le stelleE le hai spente tutteUna ad unaAd una Risate e menzogne Ho visto i cieli fumantiPiangereCome bambini Hai bruciato la mia pelleCon le tue lacrime Abbiamo dormito in un letto di sangueE ballato sulle scheggeTenendoci per mano Dentro Fa maleMi ami? Penso stia nevicando fuori.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
5°
               classificataRoberta Degl'Innocenti di Firenze Regalami un
               tramonto Conduciminella brughierache il ventopercuotee accarezza, sarò fioreda sfogliare,petaloa petalo, sarò l'arbustoche si piegaal volere del vento, sarò fogliache cedealle lusinghedella terra. Poi,quando il cielodiviene fuoco vivo,regalami un tramontoad incendiare di rossoil pudore di ieri.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
6°
               classificatoDavide Anchisi di Novara Luce dell'anima,forza bruta.Mente che apre spiragli nella tela del
               nulla.Stelle di pensieri filantinell'oscuritàluminosi ed evanescenti,guide dello spiritoTrascinati dai carridell'albapercorrono il loro sentieroper abbracciare la folliacome la normalità più
               usuale.La mente trasfigural'immagine del realee la trasfigura nelladimensione dell'essere,dando un senso ed unaforma alla percezione primitiva.Ancora non siamo arrivatiquando lo sguardoabbraccia la lucee le tenebre.L'erba cresce quietatra le ditae le colline respiranotra i sogni della primavera.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
7° classificatoPapik Dal Degan di Levanto (Sp) Poesia d'amore Sorpresa dall'acre torpore del
               mattino,mentre l'umido sciroccoinebriava i movimentie pigramente t'impregnava,lasciandoti condurre in un oceanodi riflessi cristallini,«se tutto questo è un
               sognolasciami dormire»dicesti, sussurrando piano,sorridendo alle mie parole.Poi, come s un alito di ventoti reggesse,porgendomi una pennae un piccolo foglio bianco,mi carezzasti il viso.Sulle mie labbra,appena percettibile,il tuo dito con dolcezza,al silenzio impose di dar voce.E quando lo sguardo,dai primi raggi rapito,già lasciava trasparireil colore caldo dei tuoi occhi,mi parve di udire:«perché lo sai, nulla è
               eternocome una poesia d'amore».  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
8° classificatoStefania Crema di Seregno (Mi) Souvenir Strali di luce trafiggono l'etere,animando timidi oggettinascosti dal velo grigio della
               polvere.S'aprono gli occhi incredulial vago ricordo di giorni di festae di viaggi lontani
Strane chimere di vite passatevissute dallo scorcio buiodi scogli di eventi,rinchiusi nelle vuote scatoledell'oblio,riempiti alla rinfusadal profumo intenso del fienoe di prati appena tagliati,di fiori ingialliti tra le paginedi un vecchio libro,da buffe bamboline e vasetti colorati:sassolini variopinti parlano al cuoredei suoi affetti lontani.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
9°
               classificatoMaria La Volpe di Polignano A.M. (Ba) Per quanto piena e
               appagante Per quanto piena e appagantecome il seno di una madrequesta luna non sa farsi meravigliané sa chiedere ragionedel tuo bracciche mi abbandona nel cuore della notte. Ma &endash; brusii dolci di stelle invisibili
               &endash;alitano ancora le tue carezzee stemperano il mio cuore strettonella canzone della vita sommersache il mare instancabileintona ai suoi ciottoli&endash; rughe di terre mai arrese a nuovi
               solchi &endash; Pian piano tutte le corderitrova il mio cuore. E sempre meno il contrappunto serrato
               d'echicopre di foschia l'orizzonteallo sguardo pensosoche sbalzato dal cammino intrapresodeliranteva bramandoagibili ponti.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
               
               
10°
               classificatoGiuliano Corsi di Martin Sicuro (Te) Che importa Che tu venga dal cielo, o,dall'inferno, che importa.Due vecchi mastellie qualche gaio ciuffo di narcisi.Una tavolozza di mille coloriapre la bella stagione.E il sole, che decora,il piccolo cuore inermedi nostalgia si è chiusonella sua atmosfera.Quando i protagonisti,non vogliono, non credono,non assimilano, certe certezze,giunge impervia la notte.Tutta un'altra storiasi è pian piano nascosta sotto le
               ceneri.Sulle ali del vento freddo e secco,lungo la scogliera rarefatta,ad adiacenti pascoli verdissani,un sogno si è infranto.Un dolce ritorno al passato,sterpato e non realizzato.Come in un grande dipinto,colori che s'intrecciano, si
               accavallano,si confondono, si perseguitano
               odiosamente,sulla realtà di un futuro.Che tu venga dal cielo, o dall'inferno, che
               importa.Sono, sarò, non fui per mio
               volere.Ti attendo a braccia aperte.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
11° classificato p.m.
               Robeto Angiulo di Cassano delle M.
               (Ba) All'amico Come in un sognovivola freschezza del vento mi trasformail sole vibra fin nell'abissoil cielo, la terra sostengono lamia anima!Poi silenzio e inquietudinee voci lontane che nell'intimoaprono sorgenti e segreti indicibili,
               siincrociano e bisbigliano amore.È la pace assoluta: umano e
               divinovivono in noi ad un passo
               dall'infinitoeterno diventa il nostro corpo in unessere unico.Da un angolo scuro mi specchio e vedo
               te,un altro me rinchiuso in te privo dell'altro
               ioche insegui.Ora so che un'energia forte ciabbraccia, vince ogni cosaper librarsi
La realtà è annullata in un
               pozzovuoto e tutto sigilla il nostrosogno poiché la gioia èin noi.  TORNA
               ALL'INIZIO 
               
               
 
            
            
               11° classificato
               p.m.Gabriella Graziosi di Mogliano Veneto (Tv)
                Pentagramma Silenzi increspati di paureglobuli stanchi,rimozionisepolti allegrettiannegati in matasse di nuvole &endash;acquasantiere di lacrime.Innocenza e colpacome l'arrancare roventedello zoccolo sulla scarpatavolo dell'uomo uccellodalle ali cerate,due modi per lasciarsi andare
 Mente interrottadal crepitio suono &endash; pensierometeora lanciatanella massa orbitantedell'Universo dilatato,il catarsi di un moscerinoin un brodo d'ambra.Morire &endash; rifiorirenel globo e nella stella,ritrovarsirisalentiil fondo delle acque separatein assenza di parole &endash;guariti nell'anima.  TORNA
               ALL'INIZIO  
               
               
      
            
            RITORNA ALLA PRIMA PAGINA
            CONCORSI (elenco dei mesi)
 RITORNA ALLA PRIMA
            PAGINA DEL CLUB
 E-Mail: clubaut@club.it
 
 |