IL CLUB DELLA

LETIZIA

Associazione di self-help tra famiglie
di bambini cerebrolesi e autistici

A cura di Maria Simona Bellini

 

FORUM SCUOLA


Da un articolo di Mario Tortello apparso
su La Stampa il 2 Novembre 1999

«La scuola trascura l’alunno con handicap»


Meno docenti di sostegno. La scuola italiana ha un handicap: le ultime leggi Finanziarie stanno creando non pochi problemi all’integrazione nelle classi comuni di ogni ordine e grado degli allievi con difficoltà di apprendimento. Così, una esperienza quasi trentennale,  giudicata in tutto il mondo come una delle «perle» del nostro sistema formativo, rischia di compiere gravi passi indietro, come ricorda Pietro Barbieri, presidente della Fish, la federazione che raggruppa oltre venti associazioni di tutela dei diritti dei più deboli.
Mai come quest’anno l’inserimento degli alunni in situazione di handicap nelle  scuole normali mostra tutti i suoi limiti, nonostante la positività di molte delle esperienze realizzate a partire dai primi Anni 70 e la piena integrazione sociale di tante persone con deficit fisici, intellettivi o sensoriali. Sono oltre 118 mila, oggi, gli allievi che frequentano le scuole statali normali,  insieme ai coetanei «normodotati». Dalle materne alle superiori, dove gli iscritti certificati come «in situazione di handicap» sono oltre 18 mila.
Sono almeno   centomila le classi coinvolte da esperienze di integrazione (quasi sempre, con grande beneficio anche per l’educazione e l’istruzione dei compagni di banco); quasi sessantamila i docenti di sostegno, assegnati alle scuole comuni.Integrazione piena come scelta irrevocabile. Ma, da tutta Italia, arrivano proteste  di famiglie, associazioni, insegnanti, scuole. Perché i vincoli legislativi, conseguenti alle manovre economiche degli ultimi anni, impongono tagli drastici che metterebbero a rischio la qualità dell’integrazione scolastica e, in alcune situazioni, la possibilità stessa di realizzarla. Il malessere ha, perlomeno, tre volti, come osserva Nicola Quirico, presidente  nazionale FADIS, la Federazione degli insegnanti per l’integrazione scolastica: tornano le classi molto numerose; diminuiscono i docenti per il sostegno; aumenta il numero di insegnanti non specializzati. Sino a due anni fa, le classi in cui veniva inserito un allievo con handicap non potevano essere costituite con più di 20 alunni. Poi, la Finanziaria ‘98 ha cancellato la norma, con pesanti conseguenze sulla formazione delle classi. La manovra ‘99 ha cercato di correggere il tiro, ma il decreto applicativo è stato registrato dalla Corte dei Conti quando le operazioni burocratiche erano state ormai espletate. Risultato: nel presente anno scolastico sarebbero notevolmente cresciute le classi numerose in cui pure sono iscritti allievi con handicap (in alcuni casi, anche più di uno per classe). Inoltre, il numero complessivo di insegnanti per il sostegno non sarebbe in grado di coprire l’intero fabbisogno nazionale. Specie nella secondaria superiore, dove - in seguito all’approvazione della legge che innalza ai 15 anni l’obbligo di istruzione - sono arrivati molti allievi portatori di deficit, per i quali la  norma prevede piani educativi individualizzati e percorsi anche fortemente differenziati da quelli dei loro compagni. C’è di più: Ministero e Provveditorati agli studi sono costretti a ricorrere a personale docente di sostegno senza specializzazione alcuna.
In assenza di corsi di formazione, le graduatorie degli insegnanti doc sono esaurite e, in alcune realtà provinciali, le scuole si sarebbero viste assegnare supplenti precari che non solo non avrebbero mai visto un ragazzo in situazione di handicap, ma non sarebbero mai entrati precedentemente in una classe. In parole povere: docenti che non conoscono il Braille assegnati per l’integrazione di un alunno cieco; insegnanti a digiuno della lingua dei segni o di altre metodologie specifiche affiancati a allievi sordi; personale senza preparazione alcuna «a sostegno» di bambini con handicap intellettivo, Down, autistici. Certo, non si tratta di grandi numeri; ma il trend resta                 preoccupante e sollecita interventi drastici e urgenti da parte di governo, Parlamento e altre istituzioni. «Sarebbe ingiusto e fuorviante, comunque, descrivere la realtà italiana solo in  termini negativi - sostiene Marisa Faloppa, presidente del torinese Comitato per  l’integrazione scolastica e redattrice della rivista Handicap & Scuola -. Certo, i problemi sul tappeto debbono essere affrontati con decisione, a partire dall’esigenza di un maggiore impegno degli enti locali e dalla modifica dei criteri che prevedono l’assegnazione dei docenti per il sostegno in ragione di 1 ogni 138  alunni complessivamente frequentanti la scuola comune.
Poiché gli handicappati aumentano e gli alunni totali diminuiscono, la coperta diventa sempre più stretta e non permette di coprire tutti i posti necessari. Ma la scuola italiana può documentare tante esperienze entusiasmanti e positive di integrazione, che è bene conoscere e diffondere per incoraggiarne altre».

HOME PAGE

Torna al Sommario di ForumScuola