| 
               È nato
               domenica 19 marzo 1972 a Milano. Ha conseguito il
               diploma di maturità classica nel 1991 e la
               laurea in Lettere moderne nel 1998, riportando la
               votazione di 106/110 con una tesi in Storia della
               Musica. Ama molto la musica classica e in particolare
               quella lirica, ma è anche appassionato di
               storia e di temi legati alla psicologia, alla
               spiritualità e alla reincarnazione.
               Dall'età adolescenziale ha iniziato a scrivere
               in modo discontinuo ed episodico, ma solamente dal
               2003 ha trovato l'ispirazione e la voglia di occuparsi
               di poesia con una certa regolarità. Intende la
               poesia sia come mezzo di espressione dei propri
               pensieri, stati d'animo e sentimenti sia come
               compagnia e sublimazione della propria malinconia
               esistenziale. Ama molto la poesia lirica ed
               epigrammatica del mondo antico, ma anche l'opera di
               Francesco Petrarca, Giacomo Leopardi, Giovanni
               Pascoli, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo e Alda
               Merini. Ha partecipato a diversi concorsi e molte sue
               liriche sono state incluse nelle antologie dei
               premi.In particolare,
 
 
 
               "Il
               temporale" è stata segnalata nel Quinto
               Premio di poesia Ercole Labrone - Yorick
               Edizione 2003 (Reggio Emilia)"Maestro
               ascolta" ha ottenuto il Premio Speciale "Laura
               Renieri" nella Seconda Edizione del Premio
               Internazionale di Poesia "Il respiro del tempo 2004"
               (Quiliano, provincia di Savona)"Il Compleanno" si
               è classificato al terzo posto alla XVII
               edizione (2004) del concorso Una poesia per
               Pamparato (provincia di Cuneo)"Ottobre" ha
               avuto la menzione di merito alla terza edizione del
               concorso di poesia Daniela Cairoli 2006,
               organizzato dall'Associazione Culturale
               Helianto (Rovello Porro, provincia di
               Como)"Epitaffio a
               Diana" ha avuto la segnalazione di merito alla IX
               Edizione Premio di Poesia Comune di Candia
               Lomellina 2006 (provincia di Pavia)"Apparizione"
               è arrivata finalista al Premio Internazionale
               di letteratura Città di Viareggio Il
               Molo - Seconda edizione 2006"L'amore dei
               sassi" è stata segnalata al 3°
               Concorso nazionale sull'Amore "La Voce del Cuore -
               Città di Montepaone" - terza edizione 2006
               (provincia di Cosenza)"Ucronia"
               
               si è
               classificata al quinto posto alla XIII Edizione Premio
               di Poesia Poeti dell'Adda 2007. Stefano
               Tonelli è poeta delle "cose perdute",
               costantemente assediato, come tutti noi, da Chronos.
               La parola, costretta nella sua essenzialità,
               riporta la sua personale descrizione immaginata,
               eppure plausibile, di frammenti esistenziali che
               poggiano su ipotesi. La presa d'atto di Stefano
               Tonelli è la constatazione di una realtà
               certamente tormentata "viviamo in un eterno
               presente/di vani piaceri ingordo/e triste di ciechi
               ideali". Non rimane che accertare la condizione
               sofferente della stagione della vita che si sta
               vivendo: quasi una visione d'un carcere dell'anima che
               vede l'"ego" ripiegato nell'"cronico tempo" dove la
               vita è "strano e curioso accidente". La visione
               è pervasa da una naturale malinconia che
               Stefano Tonelli porta dentro di sé: il tormento
               lacerante viene riversato nelle parole che generano le
               poesie come a dover sopravvivere a uno stato d'animo
               divorante e inevitabile. (Massimo Barile, presidente
               della giuria del premio).
 
 
               Nel gennaio 2006 ha
               pubblicato la sua prima raccolta di poesie
               "Itinerario
               di un'anima"
               con Montedit, ottenendo i seguenti riconoscimenti:
 
               "Menzione di
               Merito" al Concorso di poesia "Il Sentiero
               dell'anima" (seconda edizione - 2006) organizzato
               dal Centro culturale omonimo di Foggia. Con versi
               asciutti, essenziali e rispondenti all'unica esigenza
               di aderire all'intuizione e al sentimento, il giovane
               Tonelli fa il suo esame di coscienza: egli è
               convinto che la poesia deve seguire un suo preciso
               itinerario, sintonizzandosi in più possibile
               con la voce dell'anima. Di qui l'esigenza di affidare
               ai versi ciò che non può essere espresso
               attraverso una più immediata comunicazione
               della parola (dall'Antologia del Premio - Edizioni del
               Rosone - Foggia)"Diploma d'onore"
               al Concorso Nazionale di Poesia Italo Carretto
               2006, organizzato dall'Associazione Culturale Varchi e
               dall'Associazione Culturale Zacem di Bardineto
               (SV)"9° posto" al
               6° Concorso Internazionale Poetico Musicale 2006
               - Poeti nella Società - Delegazione della
               Svizzera Tedesca Basilea.Finalista alla
               4° edizione del Premio Internazionale di poesia e
               Narrativa "Insieme nel Mondo" 2006 - Albisola
               Superiore (SV)Segnalazione al
               Premio Nazionale di arti letterarie "Arte
               Città amica" 2006 di Torino.Segnalazione al
               Premio Hombres - Città di Pereto (AQ)
               Gian Gabriello Maccafani (quarta edizione
               2007)"3° posto"
               al Concorso Letterario Associazione Chiese
               Storiche - Palermo (III Edizione anno 2007).
               Esprime un forte disagio e questo lo trasporta in
               ogni suo scritto senza però lasciare mai la
               speranza del bello della vita. Notevole cultura e
               sensibilità dell'Autore.Inserimento
               nell'Antologia dei Premi LiberArte e Santa Maria
               della Luce 2007 "Matinum 2007", organizzati
               dall'Accademia Internazionale Il Convivio -
               Castiglione di Sicilia (CT). "Ho capito, fin quasi
               a toccare con mano, che la vita è un percorso
               necessario per capire e amare meglio noi stessi e gli
               altri, ecco perché è così
               faticosa e dolorosa". Questo è soltanto
               uno dei tanti messaggi che si leggono nella
               presentazione che lo stesso Autore fa alla sua opera
               Itinerario di un'anima (Montedit 2006). Siamo dinnanzi
               a una raccolta ricca sia per contenuto che per stile.
               Il linguaggio va a interagire con il silenzio
               dell'animo facendosi voce struggente. I versi ben
               delineano il percorso interiore di chi è
               riuscito a superare i tanti ostacoli della vita,
               vissuta in pieno e spesso avara. Ogni poesia è
               la pagina di un diario intimo sul quale sono stati
               scritti fiumi di parole, che hanno segnato attimo dopo
               attimo l'esistenza con paure e speranze, ma dalla
               evidente conflittualità emerge il desiderio
               ontologico di aprirsi un valico. (commento di Enza
               Conti).
 
 
 
               Nel maggio del 2007
               ha pubblicato la sua seconda raccolta di poesie
               "Riflessioni
               sulla vita"
               con Montedit, ottenendo i seguenti
               riconoscimenti:
 
               "Attestato di
               merito" al XIII Premio letterario internazionale
               "Jacquès Prèvert" 2006/2007 (come
               inedito). La sezione
               "Intermezzo temporale", inviata come inedito
               prima della pubblicazione del libro, ha meritato una
               segnalazione alla 1° edizione del Concorso
               Nazionale di Poesia "Nel Nome delle Muse"
               organizzato all'Associazione Culturale Le Madie -
               Crotone (2007)."6° posto" al
               7° Concorso Internazionale Poetico Musicale 2007
               - Poeti nella Società - Delegazione della
               Svizzera Tedesca Basilea."3°
               posto" al Premio Letterario Città di
               Pinerolo - XVIII edizione 2007. L'autore ci
               introduce in quest'opera invitandoci ad un viaggio a
               ritroso nel tempo dei sogni infantili, forse per non
               perderne l'abitudine. Predomina la riflessione, come
               recita lo stesso titolo del volume, a tratti si notano
               degli spunti "filosofici", ma è l'amore ad
               occupare un posto di prim'ordine nella raccolta. Non
               mancano i versi dedicati ai personaggi storici che
               più lo hanno impressionato e ai mesi dell'anno;
               a testimonianza di un vissuto continuamente alla
               ricerca del bello e dell'artistico. E poi la lirica,
               una passione profonda che insieme alla poesia eleva
               l'anima dell'autore. Significative le ultime
               composizioni, con una chiara impronta personale,
               esperienze e temi di vita ordinaria in chiave
               più o meno ironica, più o meno pacata,
               più o meno seriosa. (Nota di valutazione
               critica della Giuria)Segnalazione di
               merito al Premio Letterario Osservatorio 2007 -
               Concorso nazionale di Poesia, Narrativa e Teatro
               organizzato dal "Teatro Osservatorio" di Bari -
               Decima edizione.Segnalazione di
               merito al Premio nazionale di Letteratura e Teatro
               "Nicola Martucci" - Città di Valenzano -
               Sesta edizione 2008. Primo posto al
               Concorso di poesia "Il Sentiero dell'anima"
               (quarta edizione - 2008) organizzato dal Centro
               culturale omonimo di Foggia. Al centro delle
               "Riflessioni" il senso, proprio delle anime sensibili,
               dello smarrimento, tema antico quanto il mondo, caro a
               chiunque si trovi sgomento ad interrogare
               l'indecifrabile groviglio della vita. C'è
               anche, però, la gratitudine per la
               poesia.Riconoscimento di
               merito al Concorso internazionale di poesia "Premio
               Vittorio Bodini" - terza edizione anno 2007/2008,
               organizzato dall'Associazione Culturale Salentina
               Vitruvio - Lecce.10° posto al
               Concorso Nazionale di Poesia "Sigillo dei Poeti"
               edizione 2007/2008 (Genova)Menzione d'onore al
               7° Concorso Nazionale di Poesia "Italo
               Carretto" 2008 - Bardineto (SV). 
               
               
               Stefano Tonelli nel mese di maggio 2007 ha pubblicato
               con Montedit "Riflessioni
               sulla vita"
               - Collana Le schegge d'oro (i libri dei premi) -
               14x20,5 - pp. 88 - Euro 9,00 - ISBN 978-88-6037-000-0
               in quanto l'autore è segnalato nel concorso
               letterario «J. Prévert»
               2007
 |