LA PIÚ GRANDE 
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
Home Page di 
Iolanda Serra 
È nata il 25 settembre 1962 a San Mauro Forte (Mt). Sposata, con due figli. Insegnante di scuola elementare. Grafoanalista e consulente grafopedagogista. Scrittrice, poetessa, saggista, iscritta alla SIAE, con varie canzoni incise. Scrive recensioni e articoli di natura letteraria su diverse riviste italiane. Accademico di classe, Dottore H.C. a vita, Accademica gentilizia di Accademie Nazionali ed Internazionali. Ha pubblicato un saggio grafo-psico-pedagogico "Il Complesso di Caino e la gelosia fraterna... fra anoressia e bulimia", ed. CARM (Cs); il saggio psico-letterario "Pasolini: storia di un amore", ed. Avvenire d'Abruzzo; le sillogi "Desiderio di viole", Presenza ed. ed "Impeti d'inverno", Noialtri ed., il libro di narrativa e poesia "Il Re che non sapeva di essere un re", Montedit Ed. Vincitrice di oltre 350 concorsi letterari nazionali e internazionali, classificata sempre ai primi posti. Presente in circa 130 antologie letterarie, di cui alcune plurilingue e per le scuole superiori.
Clicca qui per leggere l'opera 1° classificata al concorso Angela Starace 2001 sez. narrativa
Clicca qui per leggere l'opera 1° classificata al concorso Club dei Poeti 1998 sez. narrativa 
Cuori 
Inquieti 
ansiosi 
persi 
depressi 
tristi 
afflitti 
come roccia induriti 
i cuori occidentali; 
pieni strapieni 
i loro occhi 
nel vuoto Natale; 
le luci amplificate dal commercio 
spengono il sole 
che muto 
attende 
il risveglio dell'anima 
l'aprirsi di un cuore 
ad un Bimbo 
che fattosi uomo 
per loro 
su dura Croce poi muore! 
Ricordati Signore...
Signore ricordati 
degli uomini soli; 
ricordati di chi soffre 
e di chi muore; 
ricordati di chi non ha niente 
e di chi non ha pensieri per la sua mente; 
ricordati di chi viene ucciso 
e di chi, meschinamente, viene deriso; 
ricordati dei soldati morti in guerra 
ricordati di questa sempre più disumana terra! 
Ricordati degli infelici 
di coloro che dormono sotto il cartone; 
ricordati anche di chi cerca gli amici 
solo quando ha bisogno di un favore! 
Ricordati soprattutto però, 
e di lui più degli altri abbi pietà, 
di colui che è convinto e ne è sicuro 
di poter manovrare la vita 
e con la sua scienza costruirsi 
da solo il suo futuro: 
è lui che ha più bisogno di Te 
perché nel suo cuore 
ormai... amore... più non c'è! 
Soldato 
Mi hanno rapito nel buio della boscaglia 
e mi hanno messo in mano un fucile 
mi hanno detto di uccidere il mio amico 
mi hanno pestato perché io imparassi a farlo; 
mi hanno addestrato come i cani da combattimento 
con la morsa fra i denti 
e la violenza negli occhi, 
mi hanno tolto il pane 
perché la fame mi rendesse più simile agli animali, 
mi hanno strappato il cuore 
perché dimenticassi 
come si fa ad amare! 
Mi hanno rinchiuso in una fredda cella 
perché mi abituassi al gelo della guerra 
e mi hanno cancellato la coscienza 
perché imparassi a farne per sempre senza 
Non ho mai più visto né mio padre né mia madre 
non ho più giocato nel fango con mio fratello, 
io... non conosco altro lavoro: 
mi hanno detto che sono un soldato 
(e che non importa se ho solo 10 anni!) 
forse... morirò ammazzato 
in questo mondo che 
con il suo odio la mia vita ha barattato!!! 
Il gioco della morte 
Hai mai provato a premere un grilletto 
e vedere qual è il suo effetto? 
Non pensare che sia come quando giocavi con gli amici 
e alla guerra si combatteva... felici? 
Se premi un po' più forte 
dai via libera alla Morte 
quella... si sa... ha solo un biglietto 
che non può essere nemmeno disdetto! 
Mi han detto che il mio non è un gioco 
e che per uscirne basta poco: 
o uccidi o vieni ucciso 
non importa chi è che ha deciso! 
Io sono fuggito dalle mani dei ribelli 
e in questa missione ho trovato rifugio 
ma vi ho lasciato altri miei fratelli 
per loro... purtroppo... 
non c'è nessun indugio! 
Chi fugge e viene preso 
alla sua famiglia viene subito reso... 
non certo vivo e in carne ed ossa 
ma a pezzi... buttato in una fossa! 
Vecchio mondo... 
In questo vecchio mondo, Signore, 
ci riempiamo di umane sicurezze 
ignoriamo volontariamente le incertezze 
ci barrichiamo dietro le parole 
e siamo convinti di poter comprare pure il sole, 
in questo vecchio mondo, Signore, 
la vita diventa moneta da lanciare 
per un sì per no 
qualcuno nasce 
qualcuno muore 
qualcuno diventa 
cavia per l'altrui dolore; 
qualcuno vien gettato 
perché embrione malato, 
qualcuno vien sezionato 
perché deve essere sperimentato; 
qualcuno vien costruito 
in una cella di vetro formattato; 
qualcun altro vien ipotecato 
viene venduto e poi viene comprato! 
In questo vecchio mondo, Signore, 
nessuno più si ricorda di te 
ognuno fa come se 
fosse il padrone 
della propria e dell'altrui vita 
e poi dimentica che 
quando questa corsa sarà finita 
e a te verrà a render conto 
avrà le mani vuote 
e il pensiero spento, 
e quando dentro sé 
cercherà l'anima e il cuore 
desolato, capirà solo allora, 
che di costruire amore 
in vita sua.. s'è dimenticato! 
- PER COMUNICARE CON L'AUTORE mandare msg a clubaut@club.it
- Se ha una casella Email gliela inoltreremo.
- Se non ha casella Email te lo diremo e se vuoi potrai spedirgli una lettera presso «Il Club degli autori - Cas. Post. 68 - 20077 MELEGNANO (MI)» inserendola in una busta già affrancata. Noi scriveremo l'indirizzo e provvederemo a inoltrarla.
- Non chiederci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
- ©1996-2004-2005-2006 Il club degli autori, Iolanda Serra
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.it- Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit
- IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTI
- Home club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop |
Agg. 15-05-2006