| 
            Risultati
            di concorsi | 
   
      | 
             II edizione Premio Letterario Anguillara Sabazia
            Città d'Arte 2003
  
                La
               Giuria della seconda edizione del Premio Letterario
               Internazionale Anguillara Sabazia Città d'Arte
               2003 dopo attenta valutazione delle numerose opere
               pervenute ha stabilito la rosa dei finalisti di
               ciascuna sezione.Nel
               corso della cerimonia di premiazione che si è
               tenuta sabato 5 luglio 2003 alle ore 16,30 presso il
               giardino Comunale del Palazzo Baronale Orsini, in
               piazza del Comune, 1 - Anguillara Sabazia - Roma, sono
               state rese note le rispettive posizioni di classifica
               di ciascun Autore. La
               cerimonia di premiazione si è svolta
               all'interno della Rassegna Letteraria Anguillara
               Sabazia della quale è possibile leggere il
               programma cliccando
               qui.
               
               
 
               
                  | 
                           FINALISTI
                           SEZIONE NARRATIVA/SAGGISTICA
                           EDITAVincitori
                           ex aequo:
                           Nestore Di Meola "Willy Brandt"
                           e Giuseppe
                           Mistretta "Per Conto del Nero"
 
 
                              
                                 | 
                                       Motivazione
                                       Premio di Narrativa e
                                       Saggistica a Giuseppe
                                       Mistretta 
                                       Un
                                       viaggio travolgente nei
                                       meandri della memoria.
                                       L'autore riesce a trasportarci
                                       e a guidarci sottilmente nel
                                       mondo africano, conferendo ad
                                       ogni pagina del libro un'aria
                                       intensamente lirica e
                                       percorrendo una strada di
                                       esperienze esistenziali. I
                                       momenti psicologici si
                                       articolano nella narrazione,
                                       in un vivissimo sentimento
                                       della natura dei moti del
                                       cuore. Linguaggio di una
                                       meditazione acuta. Una parola
                                       che incanta legata da un filo
                                       tenace che è
                                       l'esplorazione dell'uomo in un
                                       destino da cui partono
                                       condanne e privilegi dei
                                       personaggi nei quali l'autore
                                       riconosce drammaticamente il
                                       destino di un'umanità
                                       alla ricerca del mistero
                                       insito nella vita.La
                                       storia del libro, la
                                       realtà, la storia
                                       individuale e la storia dei
                                       personaggi si alternano nelle
                                       pagine in cui lo scrittore si
                                       nomina come perno e paradigma
                                       del vivere e del sentire, 
                                       insieme all'astrazione di un
                                       occhio privilegiato in
                                       ricognizione sulla memoria che
                                       come un radar capta le
                                       più sottili variazioni
                                       dell'intimo umano. Mistretta
                                       è uno scrittore ben
                                       connotato nello spazio e nel
                                       tempo, ricco d'immaginazione e
                                       di cultura geografica, con una
                                       venatura di pessimismo propria
                                       dell'autore che accompagna
                                       dall'inizio alla fine il
                                       susseguirsi degli avvenimenti
                                       intorno al protagonista del
                                       romanzo. Scritto con uno stile
                                       breve, scattante, chiaro. Teso
                                       a cogliere negli eventi una
                                       dimensione poetica proposta al
                                       lettore con limpida
                                       semplicità. |  
 
                              
                                 | 
                                       Motivazione
                                       Premio di Narrativa e
                                       Saggistica a Nestore Di
                                       MeolaNestore
                                       Di Meola filosofo e
                                       germanista, ricostruisce la
                                       vita straordinaria di un uomo
                                       il cui nome è destinato
                                       a restare nella memoria delle
                                       generazioni future. E' uno
                                       studio che non si sofferma
                                       astrattamente ma che
                                       riferisce, interpreta,
                                       analizza le intenzioni, le
                                       tensioni, le ambizioni, le
                                       idee di un uomo geniale. Al
                                       pari dei grandi ritrattisti
                                       l'autore coglie particolari,
                                       l'intime risonanze, l'essenza
                                       di una personalità, le
                                       sue sfumature, le
                                       qualità, le debolezze,
                                       mosso unicamente dal desiderio
                                       di capire e comunicare, di
                                       distinguere la verità
                                       in cui si riflette, nel bene e
                                       nel male, nelle piccole come
                                       nelle grandi cose. Biografia
                                       di straordinario interesse in
                                       cui si fondono l'intuizione
                                       dell'esperto, il talento dello
                                       scrittore e l'abilità
                                       introspettiva dello psicologo,
                                       fornendo una prova magistrale
                                       della storia con grande
                                       competenza in una narrazione
                                       avvincente e ricca di
                                       particolari, lasciando la
                                       possibilità di trarre
                                       un libero giudizio sui
                                       multiformi aspetti della
                                       realtà politica e
                                       storica presa in esame. Una
                                       realtà scritta a grandi
                                       lettere sulle pagine della
                                       storia.  | 
 Opere
                           finaliste vincitrici dell'Anguillarino
                           d'argento: Alessandra
                           Crabbia
                           "L'Appartenenza"
Adriano
                           d'Auria "Elena degli Angeli tra storia
                           e leggenda"Piero
                           V. Scorti "L'Affaire
                           Tobagi"
 
                        
                        
                        
                           Targa
                           Parlamento EuropeoDrazan
                           Gunjaca di Pola - Crozazia con
                           "Roulette Balcanica" 
                        
                        
                           Targa
                           Presidenza Regione
                           LazioAntonella
                           Sartor "Studio di linguistica e
                           semantica"
Targa
                           Città di Anguillara
                           SabaziaRenato
                           Costrini "Stelle con le
                           radici" 
                        
                        
                           FINALISTI
                           SEZIONE POESIA EDITAVincitore:
                           Antonio Valicenti "I segni di
                           luce" 
                              
                                 | 
                                       Motivazione
                                       Premio di Poesia ad Antonio
                                       ValicentiLa
                                       raccolta "I segni della luce"
                                       del poeta Antonio Valicenti 
                                       è un viaggio della
                                       memoria, che scaturisce da un
                                       particolare misticismo
                                       ottenuto attraverso una
                                       trasparenza e tenuità
                                       di sentimenti che assorbe
                                       l'oggettività della
                                       natura fino a introdurla in
                                       una esperienza di carattere
                                       trascendente e spirituale.
                                       Tale trascendenza , raggiunta
                                       mediante un processo di
                                       astrazione e di elevazione,
                                       nelle quali il tempo e lo
                                       spazio vengono trasfigurati
                                       fino ad includere immemorabili
                                       zone dell'essere e
                                       dell'esistere che consentono
                                       al poeta di penetrare
                                       l'essenza della vita e di
                                       darle un senso e una
                                       giustificazione di natura
                                       lirica e religiosa.Purezza di
                                       immagini, un antico gusto
                                       immaginoso di echi
                                       classicheggianti per un poeta
                                       innamorato della superficie
                                       levigata delle cose. Luci
                                       trasparenze, melanconie il
                                       canto è fluido affida
                                       alla pura bellezza di un
                                       magico lirismo il suo
                                       messaggio universale si
                                       manifesta per cromatismi
                                       semantici, proporzioni
                                       compositive, barbagli di luce
                                       superiore in un linguaggio
                                       prezioso come l'oro fuso nel
                                       crogiuolo pronto a prendere
                                       corpo nei gioielli più
                                       rari, pura bellezza di un
                                       magico lirismo. Magia della
                                       parola poetica nel tempo senza
                                       confini. |  Opere
                           finaliste vincitrici dell'Anguillarino
                           d'argento:
 Luisa
                           Gorlani "Lunazioni"
Serena
                           Caramitti "Un anno con
                           lui"Alessandro
                           Robles "Ostinata Luce"Gianfranco
                           Gambarelli "Stagioni" 
                        
                        
                           Targa
                           Parlamento EuropeoMirella
                           Malusà di Rovigno - Croazia con
                           "Heliotropium" 
                        
                        
                           FINALISTI
                           POESIA INEDITA1°
                           Mariano Luccero di Cassino - Frosinone
                           con "Agape"
                           2°
                           Claudio Fichera  di Genova con
                           "Un
                           morto senza storia"
                           3°
                           Gustavo Petti di Cagliari
                           con"Risveglio"
                           4°
                           Guido Bava di Biella
                           con"In
                           quel nulla che è
                           tutto"
                           5°
                           Marco Caroni di Roma con
                           "Eroi
                           stanchi"
                           6°
                           Maria Luisa Caputo di Roma con
                           "Nomade"
                           7°
                           Luigi Vento di Minturno - Latina con
                           "Teatrali
                           movenze"8° Celestino Casalini 
                           di Piacenza con "Finzioni..."
 9° Malika Kumlien di Roma con
                           "Della
                           verità del mio
                           respiro"
 10° class. ex aequo: Biagio Bucci
                           di Anguillara Sabazia
                           con"Gemme"
10°
                           class. ex aequo: Nadia Chiaverini di
                           Pisa con "Ad
                           Alda Merini"
                            
                        
                        
                           Premio
                           Critica LetterariaLuigi
                           Gonano di Arta Terme - UdineSimone Cecchini di Roma
 Neri Genesio Verdirosi di Bisceglie
                           -  Bari
 
                        
                        
                           FINALISTA
                           VINCITRICE SEZIONE POESIA
                           INTERNAZIONALEMiranda
                           Haxhia di Tirana - Albania con "Butta
                           le armi soldato...!"  
                        
                        
                           FINALISTI
                           VINCITORI SEZIONE NARRATIVA
                           INEDITAFrancesco
                           Arleo di San Chirico Raparo - Potenza
                           con "La nebbia sui padri" Nicoletta
                           Benocci di San Lazzaro di Savena -
                           Bologna con "La scelta" Vittorio
                           Bocchi di Carbonara di Po - Mantova
                           con "L'oca della neve"
                           Debora
                           De Angelis di Roma con "Un desiderio"
                           Miranda
                           Haxhia Albania con "Il flamenco del
                           mare"Massimo
                           Lombardi di Roma con "Luca e il
                           principe" Laura
                           Mennonna di Savona con "Il lago
                           dipinto" Cristina
                           Soave di Thoiry - Francia con "Pietro
                           la capanna" Francesca
                           Suale di Larina con "Il mago della
                           riva spenta" Marina
                           Vio di Venezia con "Loch Ness" Il racconto dei primi 10 classificati
                           verrà pubblicato in volume edito di
                           cui 10 copie gratuite per i vincitori -
                           Diploma d'Onore con medaglia d'Autore -
                           Pubblicazione sul sito Internet
                           www.clubarche.it
Prossimamente
                           i racconti premiati verranno inseriti on
                           line 
                        
                        
                           SEZIONE
                           GIORNALISMO VINCITORI
                           EX AEQUO:Pier
                           Giorgio Francia "Ezra
                           Pound"Andrea
                           Oppo "Libertà crudele
                           compagna" 
                        
                        
                           SELEZIONATI
                           PREMIO SEZIONE
                           GIORNALISMOcon l'opportunità di svolgere uno
                           stage collaborativo presso la Redazione
                           Cultura dell'Adnkronos
Emanuele
                           Bigi "Festival Internazionale di
                           Milano"Simonetta
                           Incerti Ferrari "Rilanciare l'antica
                           Privernum"Alessia
                           Pasquino "Anfitrione e i rischi della
                           clonazione"  
                        
                        
 |  
                  | 
                        Torna
                        all'inizio | 
            
            RITORNA
            ALLA PRIMA PAGINA CONCORSI (elenco dei
            mesi)
 RITORNA
            ALLA PRIMA PAGINA DEL CLUB
 E-Mail: clubaut@club.it
 
 |