| 
            VIII
            Edizione Premio di
            Poesia
  COMUNE
            DI CANDIA LOMELLINA
            
            
 La Giuria della ottava
            edizione del Premio di Poesia Comune di Candia
            Lomellina composta dal
            presidente
            Giuseppe Castelli,
            membri: Anna Vanoli e Luciana Pregnolato, e Umberto De
            Agostino, pubblicista e segretario del concorso, dopo
            attenta valutazione dei testi pervenuti ha stilato la
            seguente classifica finale: 
            
            
Opera 1a classificata:
            Non
            moriremo mai!
            Carla Rastellino Robbio Lomellina PV Vince Euro
            300,00 - Targa del Comune di Candia Lomellina -
            Pubblicazione di un libro di 32 pagine di cui le verranno
            assegnate 100 copie gratuite - Attestato - Pubblicazione
            del testo premiato sulla rivista Il Club degli autori e
            su Internet www.club.it.
            
            
Opera 2a classificata:
            Auguri
            Padre
            Ivan Crescini Busnago MI Vince Euro 150,00 Targa
            del Comune di Candia Lomellina - Pubblicazione di un
            quaderno di 16 pagine di cui gli verranno assegnate 50
            copie gratuite - Attestato - Pubblicazione del testo
            premiato sulla rivista Il Club degli autori e su Internet
            www.club.it.
            
            
Opera 3a classificata:
            E
            un altro giorno
            accade
            Franco Fiorini Sant'Angelo in Villa FR . Vince
            Targa del Comune di Candia Lomellina - Pubblicazione di
            un quaderno autocopertinato di 16 pagine di cui gli
            verranno assegnate 50 copie gratuite - Attestato -
            Pubblicazione del testo premiato sulla rivista Il Club
            degli autori e su Internet www.club.it.
            
            
Opera 4a classificata:
            Pensieri
            salmastri
            Emiliano Morganti Marciana LI  Opera 5a classificata:
            La
            certezza
            Paola Dallardi Cremona CR  Opera 6a classificata:
            Fra
            argani volanti
            Giacomo Giannone Mazara del Vallo TP
             Opera 7a classificata:
            Nero
            Africa
            Carmela Martino Ripacandida PZ  Opera 8a classificata:
            E
            attesto e firmo
            Adriana Scarpa Treviso TV  Opera 9a classificata:
            I
            poeti
            Maria Giovanna Napoletano Cosenza CS  Opera 10a
            classificata: Danza
            bambina
            Loredana Guarena Albano Sant'Alessandro (BG) MI
             
            
            
Dal 4° al
            10° classificati vincono Attestato di merito -
            Pubblicazione del testo premiato sulla rivista Il Club
            degli autori - Pubblicazione su Internet 
            
            
OPERE SEGNALATE DALLA
            GIURIA CON ATTESTATO DI MERITO: Ridevano i
            girasoli Elena Francabandiera San Francesco al
            Campo TO  Problemi di
            Grammatica Laura Appignanesi Ancona AN
             Donna Franca
            Bottecchia Sacile PN  I treni di
            Lambrate Ivan Fedeli Ornago MI  Lascia che il tempo
            scorra Ermano Raso Racconigi CN  
            
            
 PREMIAZIONE
            - La premiazione si è tenuta il giorno 3 luglio
            2005 alle ore 17 presso l'Aula Consiliare del Comune di
            Candia Lomellina (PV). Tutti i premiati riceveranno
            l'invito a mezzo posta. Per informazioni Comune di Candia
            Lomellina 038474003.Tutti i partecipanti
            riceveranno una copia della rivista Il Club degli
            autori con i risultati del concorso.
            
            
 | 
   
      | 
            CARLA
            RASTELLINO Opera 1^
            classificata Non moriremo
            mai! E
            sì,proprio
            così:non moriremo
            mai!Se per noi un
            fiore ci sarà,se una
            lacrima, un ricordo, ci sarà,certo, non
            moriremo mai!Sarà
            invece la fine di tutti i nostri
            guai!Se qualcosa
            agli altri avremo dato,se avremo
            compreso e perdonato,se avremo
            amato, certo, non moriremo mai!Pensi forse
            che possano morireun Cassino o
            un Amisani?Se il bello
            hai creato con le tue mani,se per il
            giusto avrai lottato,se non avremo
            soltanto accumulato,noi non
            moriremo mai!Guarda che non
            sono parole di un poveretto;ma in Alto, in
            Altissimo Loco questo è stato
            detto!Ma, vedo che
            tu sorridi; proprio non ci credi; me ne
            duole:ricordati
            però che sono state scritte bene in Alto queste
            parole! 
            
            
IVAN
            CRESCINI Opera 2^
            classificata Auguri
            Padre Auguri
            padre.Come mai
            nessunote li ha fatti
            prima.Padre.Ora lo sono
            anch'io,davvero,e mentre
            osservol'innocenza di
            miofiglio mi
            accorgoche tu lo sei
            per me.Auguri
            padre.Forse,non basteranno
            mai,forse,queste parole
            nonlo
            sanno,forse,non lo
            sapranno maiche conta
            più un sorrisodi mille
            ragioniconquistate.Io l'ho
            capito.Auguri
            padre...E grazie di
            avermelospiegato. 
            
            
FRANCO FIORINI
             Opera 3^
            classificata E un altro giorno
            accade È lunga
            la notte d'ospedalee dura la
            sediaal capezzale
            di mio padre.Stemperano il
            buioincerte sagome
            di lettitra un rantolo
            sospesee una
            bestemmia. Respira forte
            il mio vecchio- due polmoni
            di catrame -rubato una
            vita all'asfalto delle strade -perso lo
            sguardo alla memoriadi mille
            primaveredal tempo
            sfiorite una stagionecome il giugno
            di ginestre alle colline. Tornava a sera
            mio padreil sole
            dell'estate sulla pellel'ombra di
            luna su fieni di trifoglio.Quanti ritorni
            sorpresi sulla sogliaa colmare
            lunghe attese di tramonti...Era il gigante
            dalle spalle grandile mani gonfie
            fattesi carezzaerano piccole
            braccia appese al collopoi erano
            soltanto sogni belli. Respira forte
            il mio vecchioancora una
            battaglia dopo tantesalda la
            grande quercia alle radiciultima difesa
            al vento del destino. Dalle finestre
            l'albagetta fasci di
            luce nella stanzaspianando
            solchi di rughe sulla fronte.E un altro
            giorno accade al mio presente. 
            
            
 EMILIANO
            MORGANTI Opera 4^
            classificata
            Pensieri
            salmastri (Marciana
            4 agosto 2004) Gabbiani di
            bronzoTracciano
            disegni spezzatiNella
            tempestosa menteDell'uomo del
            mare. Pensieri
            salmastriConservano il
            doloroso tempoDel vecchio
            marinaio. All'orizzonte,Lo sguardo
            profondo più del mareSi perde nel
            fumoDella sua
            pipa. E la sua
            vitaAccartocciata
            in un tramaglioRitorna ancora
            a galla. 
            
            
 PAOLA
            DALLARDI Opera 5^
            classificata La
            certezza Alla fine di
            tuttocome
            figlid'un solo
            padredove il sangue
            non serveper vedere la
            vitae la
            carnesi dona alla
            terrain un unico
            abbracciodi luce
            totalel'animalibera dal
            temporespirerà
            ancora 
            
            
 GIACOMO
            GIANNONE Opera 6^
            classificata Fra argani
            volanti Fra argani
            volantistridio di
            ruotee rauche
            vocivolano i
            gabbianida Messina a
            Reggio 	Acque
            profonde	d'azzurro
            mare	solcano
            navi	veloci ferry
            - boat	remi di
            barche Ma non si
            sperdedelle sirene
            la maliadel canto
            sussurratoquasi flebile
            suonodi magiche
            parole 	Ipnosi di un
            viaggio	d'un sogno
            che spira	da sponda a
            sponda	mito che
            accende	i voli della
            mente 
            
            
CARMELA
            MARTINO Opera 7^
            classificata Nero
            Africa Un bambino
            è più vecchiodi un
            vecchiose la vita
            riescea fargli
            abbassarele
            palpebre,chinare la
            testa,spalmare il
            suo corposulle
            bracciache lo
            sollevano. 
            
            
ADRIANA
            SCARPA Opera 8^
            classificata E attesto e
            firmo Non ho
            bisognodi una voce
            dalla buca del suggeritoreper recitare
            la mia parte nella vita.Rifiuto la
            commedia già scrittae lo spartito
            sul leggio. Ogni giornoinvento
            immagini imprevistee lascio il
            mio peso nell'aria.Io posso
            guardare lontanosenza
            illusioni di speranza:non ha forma
            la cenere della vitae il filo del
            burattinaionon
            colmerà le distanze.Se ho un
            voltonon è
            per confondermi con altri volti.Sotto ogni
            azione imprimo il marchiodella mia
            libertà di decidere.E attesto e mi
            firmo. 
            
            
 MARIA
            GIOVANNA NAPOLETANO Opera 9^
            classificata I
            poeti I poeti sono
            come l'aria,sono acqua
            fresca, vivadi
            sorgente.Sono spiriti
            ignarisono
            spirito...I poeti
            fantasticano per le stradese
            vedonocase
            vuote,persone
            sole...Vivono negli
            occhi d'ognunonei
            pensieri,nei sospiri
            ultimi...E si nutrono
            di se stessie alcuni
            neanche sannodi esser
            natipoeti.Lo sono e
            così vivono.Li
            riconoscidai loro
            sguardipersiin epoche
            lontane,in memorie
            perdute... 
            
            
 LOREDANA
            GUARENA Opera 10^
            classificata Danza di
            bimba Danza una
            bimbadi
            settant'anni,ha la mente
            bruciatada mille
            inganni...Ha capelli
            d'argento,sotto le
            dita,e negli occhi
            di cielouna luce
            smarrita. Danza nel
            buiofinalmente
            felice,insegue i suoi
            sogni,spogliata, che
            importa?È scesa
            dal letto,senza fare
            rumore...sul cuscino ha
            lasciatola camicia...
            e il pudore. Lei sceglie la
            notteper viver la
            vita,quando tutto
            è silenzioe ogni cosa
            è scordata.....Le gocce di
            piantosulla sua
            pelle,diventano
            oraun manto di
            stelle. Si sente
            reginain un grande
            castello...stasera
            c'è festa,stasera
            c'è il ballo!.....È
            vestita di nulla,e ora culla un
            giornale.......quella bimba
            è mia madre...e la lascio
            danzare.... 
            
            
                     
                  
 |